Questo sito usa Cookies.

Cosa c'è di nuovo?

Curiosità, ricette e Consigli

La pannocchia o meglio il granoturco o maisLa pannocchia o meglio il granoturco o mais

Fine Estate: è tempo di pannocchia o, per utilizzare una definizione in un italiano più preciso senza aspirare a raggiungere l'accademia della crusca, è tempo di granoturco. Sì perché in realtà quella che comunemente chiamiamo pannocchia non è altro [ ... ]

La PorchettaLa Porchetta

Sì, lo so, è un piatto tipico dell’Italia centrale e settentrionale, ma l’avrete già riconosciuta tutti: oggi si parla della porchetta! Molte città si contendono l’invenzione di questo piatto gustoso e ricco (in ordine rigorosamente alfabetico:  [ ... ]

MocktailMocktail

        Una volta avreste ordinato un cocktail analcolico, ma oggi fa più tendenza ordinare un mocktail. Un neologismo di origine anglosassone che deriva dalle parole Mock (cioè finto) sono in realtài Centrifugati di frutta e/o Verdura. Si pos [ ... ]

Pizze & co

Caiazzo (Ce): Pepe In Grani Pizza: Metà Sfizio Ai Pomodori e Metà Il Sole Nel PiattoCaiazzo (Ce): Pepe In Grani Pizza: Metà Sfizio Ai Pomodori e Met...

 (Su Richiesta Del Cliente)
Ingredienti: Il Sole Nel Piatto: Mozzarella di Bufala Dop, Piennolo Del Vesuvio Dop, Olive Caiazzane [ ... ]

Airola (Bn) - Antovin - Pizza Antovin 2Airola (Bn) - Antovin - Pizza Antovin 2

Airola (Bn): Antovin
Pizza: Antovin 2
Ingredienti: Pomodoro San Marzano Dop, Scamorza Affumicata Del Partenio, Fior Di Latte Del T [ ... ]

Mirabella Eclano (Av) - Aeclanum - Pizza IrpinaMirabella Eclano (Av) - Aeclanum - Pizza Irpina

Mirabella Eclano (Av): Aeclanum
Pizza: Irpina
Ingredienti: Provola, Salsiccia, Funghi Porcini, Tartufo di Bagnoli Irpino
Prezzo: 7. [ ... ]

Vedi Oggi
UpComing this month
 

II° edizione " DUE GIORNI DELLA NOSTRA STORIA" #dovesivaquestasera

 

 

Da  Sabato, 18 Luglio 2015
A  Domenica, 19 Luglio 2015
  
  
   

pubblicato da Fabio

Hits : 272

 

ki.jpg

 

#dovesivaquestasera #eventi

#Manifestazioni e Feste Popolari

Il Country House Torre Rossa, la Pro Loco La Castellana e con il patrocinio del Comune di Castel di Sasso organizzano questo evento, dedicato alla nostra storia, rievocando usanze, tradizioni, storia, leggende e miti, antichi mestieri e l'esperienza di vivere in campagna .....ed altro!
perchè siamo tutti eredi e custodi di valori mantenuti fino ad oggi grazie alla cultura contadina!
Nei due giorni potrete assistere a convegni a tema, esposizione macchine e attrezzi agricoli d'epoca dell'Associazione " Antiche tradizioni contadine", piccolo museo "La cucina della nonna...com'era", mostra fotografica a tema, giochi dei nostri nonni con tornei di briscola e bocce. Rappresentazioni a tema itineranti a cura del gruppo folk Kaiatia Folk .
La serata del 18 luglio sarà allietata dal duo chitarra e voce Teresa Mastroianni Attrice Cantante e Guido Tazza, " Napule,' na voce ,'na chitarra e o' ppoco e luna "che con maestria e professionalità ci regaleranno oltre all'ottima musica partenopea, un' eccellente interpretazione di "Pulcinella".
Il 19 luglio alle ore 19,00 rievocazione del " Matrimonio com'era" della nostra cultura contadina, a seguire "U cummit" (il banchetto"), con balli e canti sull'aia, a seguire " Caro Cummpar", con il duo "Domenicoletta", conNicoletta CenerazzoDomenico Ponsillo, e il maestro di organetto Giacomo Santagata e con la partecipazione speciale di Salvatore Beatrice !
Con l'occasione ci sarà un'esposizione e degustazione dei prodotti dei fornitori soci dell'Associazione Mensa sana in corpore sano del progetto "Masterplan".
Per info 334 3698895

 

Indirizzo 

Castel di Sasso
Castel di Sasso
CE
81040
Italia
http://www.casteldisasso.com/


  

 https://www.facebook.com/events/1622429621328654/

Condividi 

 

  
 
    
  

Dietro

La Voce degli Eventi

Dovesivaquestasera

Dai voce ai tuoi eventi Dovesivaquestasera

I commenti dei lettori...

Le ultime dal Forum...

  • Qualcuno può indicarmi un brew pub che serva birre interessanti? Possibilmente in provincia di Benevento o almeno in Campania. Edited by Albert - 20.09.2018 20:48

  • Ciao, ho appena visto che c'è un forum.. sono Dixin e seguo il sito già da un bel po'..

  • Ciao amici, mi chiamo "Dovesivaquestasera", su questo sito troverete tutti, o quasi, gli eventi organizzati dai locali e pro loco della Campania (in particolare nelle province di AV, BN e CE) e i principali eventi in Italia. Vi invito a utilizzare il Forum per scambiare pareri e opinioni sul sito e sugli eventi a cui avete partecipato o chiedere informazioni sugli eventi a cui vorreste partecipare. Alla prossima!