Questo sito usa Cookies.

Cosa c'è di nuovo?

Curiosità, ricette e Consigli

La 'MbanataLa 'Mbanata

La ‘mbanata è originaria del comune di San Lorenzo Maggiore, nel beneventano. Questo nome originale è usato per un piatto povero della tradizione contadina ed è a base di verdure (preferibilmente di campo). Ottima per riscaldarsi in queste fredde gior [ ... ]

Il Cuoppo di MareIl Cuoppo di Mare

Un cono di carta assorbente riempito con pesce fritto di piccola taglia. Definizione secca e un po’ scontata per iniziare a scrivere di uno degli elementi più golosi dello street food napoletano: il cuoppo di mare. Uno dei cuoppi di mare migliori è il [ ... ]

Fido può entrare nel locale, Sì o No? Ni!Fido può entrare nel locale, Sì o No? Ni!

Ultimamente è tornato in auge un post "Acchiappa Like" che vorrebbe far credere che il migliore amico dell'uomo possa entrare sempre e comunque ovunque. Purtroppo per i cinofili non è così.  Il decreto indicato dal post esiste davvero e nell'articol [ ... ]

Pizze & co

Apollosa (Bn) - il Pascià - Pizza BufalinaApollosa (Bn) - il Pascià - Pizza Bufalina

Apollosa (Bn): il Pascià
Pizza: Bufalina
Ingredienti: Mozzarella Di Bufala, Pomodorini, Olio
Prezzo: 7.00 Euro
Tempo Di Attesa: 30/ [ ... ]

San Giorgio Del Sannio (Bn) - Il Ciclone - Pizza Alla MaxSan Giorgio Del Sannio (Bn) - Il Ciclone - Pizza Alla Max

San Giorgio Del Sannio (Bn): Il Ciclone
Pizza: Alla Max
Ingredienti: Metà Calzone, Metà Pizza Margherita
Prezzo: 5.50 Euro 
Tempo [ ... ]

Mirabella Eclano (Av) - Aeclanum - Pizza IrpinaMirabella Eclano (Av) - Aeclanum - Pizza Irpina

Mirabella Eclano (Av): Aeclanum
Pizza: Irpina
Ingredienti: Provola, Salsiccia, Funghi Porcini, Tartufo di Bagnoli Irpino
Prezzo: 7. [ ... ]

Vedi Oggi
UpComing this month
 

Sagra Del Capocollo #dovesivaquestasera

 

 

Da  Giovedi', 13 Agosto 2015
A  Venerdi', 14 Agosto 2015
  
  
   

pubblicato da Fabio

Hits : 285

 

ki.jpg

 

#dovesivaquestasera #eventi

#Mangiare e Bere

San Marco Dei Cavoti (Bn): Sagra Del Capocollo
Periodo: 13 Agosto 2015 E 14 Agosto 2015
Fonte Evento: http://www.altagastronomia.net/
Descrizione Evento: Vieni a gustare questo salume tipico ,fatto con maiali nati ed allevati nel nostro territorio ed essiccato all'aria delle colline dell'Alto Sannio.È preparato utilizzando carni suine delle razze tipo Landrace, Large White, Pelatello casertano .
 
I tagli utilizzati sono quelli della parte superiore del collo e parte del dorso fino alla sesta vertebra e per questo detto"capo-collo",ad indicare la parte del maiale dalla quale deriva.
Il pezzo ottenuto,una volta rifilato per dargli una forma arrotondata,viene salato e lasciato a riposo per tre quattro giorni.
Dopo questo periodo di salatura viene lavato con del vino bianco, asciugato e ricoperto di pepe nero o peperocino piccante macinato.
Infine viene messo in un budello, avvolto in una rete di spago e lasciato ad essiccare all'aria delle nostre colline.
E' proprio l'aria fresca e secca di queste colline che, in tre mesi di stagionatura, donerà al capocollo un sapore ed un profumo unico.
Il capocollo del Sannio beneventano è stato riconosciuto anche come "Prodotto agroalimentare riconosciuto tradizionale ai sensi del DM 350/99".
 
Nel vassoio degustazione della sagra abbiamo affiancato al capocollo anche caciocavallo e formaggi del Fortore,sottoli,insalata di patate locali e pane casereccio fatto con farina di grano duro "Senatore Cappelli".

 

Indirizzo 

San Marco Dei Cavoti
San Marco Dei Cavoti
BN
82029
Italia


  

 http://www.altagastronomia.net/

Condividi 

 

  
 
    
  

Dietro

La Voce degli Eventi

Dovesivaquestasera

Dai voce ai tuoi eventi Dovesivaquestasera

I commenti dei lettori...

Le ultime dal Forum...

  • Qualcuno può indicarmi un brew pub che serva birre interessanti? Possibilmente in provincia di Benevento o almeno in Campania. Edited by Albert - 20.09.2018 20:48

  • Ciao, ho appena visto che c'è un forum.. sono Dixin e seguo il sito già da un bel po'..

  • Ciao amici, mi chiamo "Dovesivaquestasera", su questo sito troverete tutti, o quasi, gli eventi organizzati dai locali e pro loco della Campania (in particolare nelle province di AV, BN e CE) e i principali eventi in Italia. Vi invito a utilizzare il Forum per scambiare pareri e opinioni sul sito e sugli eventi a cui avete partecipato o chiedere informazioni sugli eventi a cui vorreste partecipare. Alla prossima!