Questo sito usa Cookies.

Cosa c'è di nuovo?

Curiosità, ricette e Consigli

La Birra La Birra

Probabilmente non ci crederete o vi risulterà strano, ma la birra è una bevanda antichissima che viene prodotta e bevuta da migliaia di anni. Secondo alcuni studi archeologici ne ha più di 6000, si avete letto bene seimila. La cosa è ancor più stupef [ ... ]

Torta di mele e crema ingleseTorta di mele e crema inglese

Ingredienti per la torta di mele:   700 gr di mele 200 gr di farina 00 200 gr di zucchero 100 gr di burro fuso 200 ml di latte intero 100 gr di uova 1 limone 3 gr di cannella Un rametto di timo limone ( opzionale: questa è una mia aggiunta, ma  [ ... ]

Lo zafferanoLo zafferano

        Conosciutissimo per dare il tipico colore al risotto alla milanese, lo zafferano è una spezia molto apprezzata che si ricava dagli stigmi di un fiore della varietà Crocus Sativus.
Questa gustosa spezia si ottiene dal fiore di una piantina  [ ... ]

Pizze & co

Mirabella Eclano (Av) - Aeclanum - Pizza IrpinaMirabella Eclano (Av) - Aeclanum - Pizza Irpina

Mirabella Eclano (Av): Aeclanum
Pizza: Irpina
Ingredienti: Provola, Salsiccia, Funghi Porcini, Tartufo di Bagnoli Irpino
Prezzo: 7. [ ... ]

Benevento (Bn) - Napul'è - Pizza Richiesta Da Un ClienteBenevento (Bn) - Napul'è - Pizza Richiesta Da Un Cliente

Benevento (Bn): Napul'è
Pizza: Richiesta Da Un Cliente
Ingredienti: Metà Fiordilatte e Metà Provola, Sinistra: Scarola, Olive,  [ ... ]

Benevento (Bn) - Vera Napoli - Pizza MargheritaBenevento (Bn) - Vera Napoli - Pizza Margherita


Ingredienti: Pomodoro San Marzano D.O.P. Grimaldi, Fiordilatte "0'Munaciello" di Agerola, Basilico, Olio Evo
Prezzo: 4.50 Euro
Tem [ ... ]

Vedi Oggi
UpComing this month
 

Sagra de lo Ciammarrucchiello - 14 agosto Buonalbergo (Bn) #dovesivaquestasera

 

 

Venerdi', 14 Agosto 2015     
   

pubblicato da Fabio

Hits : 315

 

ki.jpg

 

#dovesivaquestasera #eventi

#Mangiare e Bere

Buonalbergo un paesino in provincia di Benevento è la sede, da circa quarantadue anni, di una particolare sagra, quella del “ciammarruchiello”, ossia, in dialetto buonalberghese, la chiocciola o lumaca di terra; infatti dal 1973 ed in maniera ininterrotta, ogni anno, i borghi di Buonalbergo incorniciano questa sagra che, col passare del tempo, è diventata un vero e proprio passaggio obbligatorio per chi vuol trascorrere una serata di agosto (14 agosto) in maniera genuina, salutare e divertente gustando, in un grande ristorante a cielo aperto (Piazza Garibaldi).
Il motto della serata è: " se sorchia, se struscia, se striscia", riferito chiaramente al ciammarruchiello. I ciammarruchielli, che è possibile trovare anche dipinti sul manto stradale per indicare il tragitto da seguire dall'ingresso del paese alla piazza centrale, vengono raccolti giorni precedenti da vere e proprie bande di giovani e meno giovani nelle campagne buonalberghesi, e poi fatte “curare”(per far perdere la bava della lumachina.
La mattina stessa della sagra vengono lavate e bollite e poi condite con sugo di pomodoro fresco, basilico e nepeta, un’erba profumata raccolta in zona simile alla menta. Oltre al piatto tipico si potranno degustare cecatielli (pasta tipica locale) preparati a mano dalle "anziane" i giorni precedenti, le montanare (pizze fritte con mozzarella, pomodoro e basilico) e salsiccia arrosto con buon vino locale.
E' previsto uno spettacolo musicale di musica flokloristica.

 

Indirizzo 

Buonalbergo
Buonalbergo
BN
82020
Italia


  

 https://www.facebook.com/events/1633543776924031/

Condividi 

 

  
 
    
  

Dietro

La Voce degli Eventi

Dovesivaquestasera

Dai voce ai tuoi eventi Dovesivaquestasera

I commenti dei lettori...

Le ultime dal Forum...

  • Qualcuno può indicarmi un brew pub che serva birre interessanti? Possibilmente in provincia di Benevento o almeno in Campania. Edited by Albert - 20.09.2018 20:48

  • Ciao, ho appena visto che c'è un forum.. sono Dixin e seguo il sito già da un bel po'..

  • Ciao amici, mi chiamo "Dovesivaquestasera", su questo sito troverete tutti, o quasi, gli eventi organizzati dai locali e pro loco della Campania (in particolare nelle province di AV, BN e CE) e i principali eventi in Italia. Vi invito a utilizzare il Forum per scambiare pareri e opinioni sul sito e sugli eventi a cui avete partecipato o chiedere informazioni sugli eventi a cui vorreste partecipare. Alla prossima!