Questo sito usa Cookies.

Cosa c'è di nuovo?

Curiosità, ricette e Consigli

Pizza Margherita: un salvavitaPizza Margherita: un salvavita

Ultimante si fa una gran parlare di Pizza. Sia perché la Commissione Nazionale Italiana per l'UNESCO si sta impegnando affinché venga inserita nel Patrimonio Immateriale dell'Umanità, sia per lo spot poco felice realizzato dalla multinazionale Mc Don [ ... ]

Tronchetto di Natale (Buche de Noel)Tronchetto di Natale (Buche de Noel)

Non sapete quale dolce preparare per il cenone di Capodanno ? Vorreste evitare dolci troppo complessi o troppo “poco” leggeri ? Sto per risolvere il vostro problema! Questo è il dolce che fa per voi, per tutti quelli che vogliono stupire i propri o [ ... ]

Torta di mele e crema ingleseTorta di mele e crema inglese

Ingredienti per la torta di mele:   700 gr di mele 200 gr di farina 00 200 gr di zucchero 100 gr di burro fuso 200 ml di latte intero 100 gr di uova 1 limone 3 gr di cannella Un rametto di timo limone ( opzionale: questa è una mia aggiunta, ma  [ ... ]

Pizze & co

Benevento (Bn) - Napul'è - Pizza La Calabrese Benevento (Bn) - Napul'è - Pizza La Calabrese


Ingredienti: Fior Di Latte, Nduja, Tonno, Pomodorini, Olio Evo, Basilico
Prezzo: 6.50 Euro
Tempo Di Attesa: 20/25 Minuti (Volume P [ ... ]

Telese Terme (Bn) - Rosso Vita - Pizza  Boscaiola con BufalaTelese Terme (Bn) - Rosso Vita - Pizza Boscaiola con Bufala

Telese Terme (Bn): Rosso Vita
Pizza: Boscaiola Bufala
Ingredienti: Mozzarella di Bufala Dop, Crema di Tartufi, Funghi Porcini, Sal [ ... ]

Benevento (Bn) - Vera Napoli - Pizza MargheritaBenevento (Bn) - Vera Napoli - Pizza Margherita


Ingredienti: Pomodoro San Marzano D.O.P. Grimaldi, Fiordilatte "0'Munaciello" di Agerola, Basilico, Olio Evo
Prezzo: 4.50 Euro
Tem [ ... ]

Vedi Oggi
UpComing this month
 

LATO B, il canzoniere di Lucio Battisti - Apertura Port-Ligat #dovesivaquestasera

 

 

Sabato, 17 Ottobre 2015     
   

pubblicato da Utente FB

Hits : 248

 

LATO B, il canzoniere di Lucio Battisti - Apertura Port-Ligat

 

#dovesivaquestasera #eventi

#Musica

Sabato 17/10 un supergruppo per omaggiare la storia della canzone italiana. Leo Pari - voce, chitarra acustica, piano, Dario Ciffo (Afterhours, Lombroso) - voce, chitarra elettrica, Gianluca De Rubertis (Studio Davoli, Il Genio) - voce, basso, piano, Lino Gitto (Dellera, Green Like July) - batteria, si uniscono per eseguire canzoni indimenticabili come "Ancora tu", "Con il nastro rosa", "Il tempo di morire", "Mi ritorni in mente", "Il mio canto libero", "Pensieri e parole", E penso a te" e tantissimi altri classici di Battisti-Mogol anni '70, senza tralasciare gemme più nascoste come "Dio mio no", "Comunque bella" , "Amore caro, amore bello", "L'aquila", "Confusione" e tante tante altre. Un omaggio al più grande musicista italiano di tutti i tempi, che si tramuta in uno spettacolo lungo più di 2 ore, capace di coinvolgere e far cantare e ballare il pubblico di ogni età. Cosa sarebbe successo se Battisti e Mogol fossero nati nel 1977? Avrebbero scritto le stesse canzoni? Supponendo per assurdo che avessero potuto creare le stesse melodie e gli stessi testi, le canzoni avrebbero avuto lo stesso successo se fossero uscite negli anni zero? E il sound sarebbe stato quello che tutti conosciamo o avrebbe subito l'influenza di rap, metal ed elettronica? E poi, Battisti dove si sarebbe esibito? Quali locali avrebbero dato spazio alla sua musica? Avrebbe incontrato le stesse problematiche che affronta quotidianamente un cantautore indipendente o sarebbe stato un artista mainstream di grande successo? Sono domande che non avranno mai risposta. Proviamo invece a capovolgere il quesito: cosa succederebbe se quattro artisti indipendenti nati tra il '74 e l'80 decidessero di rivisitare il repertorio immenso di Battisti-Mogol alla luce delle proprie esperienze musicali e autoriali? Se una band di oggi, per divertimento, volesse riportare sui palchi italiani canzoni incredibili che appartengono all'immaginario comune, reinterpretandole a suo modo? Lucio Battisti nel 1970, all'apice del successo, decise di smettere la propria attività live e non fece mai più un concerto per tutta la vita. Il "Lato B" è un progetto che nasce dalla voglia di riprendere il percorso laddove si era interrotto... Ad aprire il concerto I PORT-LIGAT I Port-Ligat sono composti da Alessio(batteria), Giuseppe(tastiere) ed Emanuele(basso e voce). Nascono nel 2012 e nel 2013 pubblicano "Carne", un Ep di cinque brani grazie al quale ottengono un buon numero di live in eventi, locali e festival in Campania. Attualmente la band ha in scaletta circa 12 brani in italiano. Si definiscono indie-rock, ma la loro musica trova radici anche nel più moderno synthpop e nel primo post-punk. Ticket ? 5 Info e prenotazioni 338/5954567 ? 345/7021106

 

Indirizzo 

Jarmusch Club
Caserta
CE
81100
Italia


  

Contatto 

v. descr. evento

 Fonte https://www.facebook.com/groups/dovesivaquestasera/?fref=ts

Condividi 

 

  
 
    
  

Dietro

La Voce degli Eventi

Dovesivaquestasera

Dai voce ai tuoi eventi Dovesivaquestasera

I commenti dei lettori...

Le ultime dal Forum...

  • Qualcuno può indicarmi un brew pub che serva birre interessanti? Possibilmente in provincia di Benevento o almeno in Campania. Edited by Albert - 20.09.2018 20:48

  • Ciao, ho appena visto che c'è un forum.. sono Dixin e seguo il sito già da un bel po'..

  • Ciao amici, mi chiamo "Dovesivaquestasera", su questo sito troverete tutti, o quasi, gli eventi organizzati dai locali e pro loco della Campania (in particolare nelle province di AV, BN e CE) e i principali eventi in Italia. Vi invito a utilizzare il Forum per scambiare pareri e opinioni sul sito e sugli eventi a cui avete partecipato o chiedere informazioni sugli eventi a cui vorreste partecipare. Alla prossima!