Questo sito usa Cookies.

Cosa c'è di nuovo?

Curiosità, ricette e Consigli

Lasagne al profumo di timo con salsiccia e besciamella di zuccaLasagne al profumo di timo con salsiccia e besciamella di zucca

Ingredienti per 6 persone 400 gr di farina 00   4 uova intere  Sale q.b. 500 ml di latte intero 70 gr d burro 50 gr di farina 00 300 gr di zucca 600 gr di salsiccia 250 gr di mozzarella Olio  6 cucchiai Timo 1 cimetta Vino bianco mezzo bi [ ... ]

Jam SessionJam Session


Cosa è una Jam Session?
Semplice: è il luogo perfetto per chi è abile con qualche strumento musicale e gli piace improvvisare per intrattenere il pubblico o per provare le proprie capacità musicali con altri musicisti.
Secondo l'enciclopedia online più  [ ... ]

Torta di mele e crema ingleseTorta di mele e crema inglese

Ingredienti per la torta di mele:   700 gr di mele 200 gr di farina 00 200 gr di zucchero 100 gr di burro fuso 200 ml di latte intero 100 gr di uova 1 limone 3 gr di cannella Un rametto di timo limone ( opzionale: questa è una mia aggiunta, ma  [ ... ]

Pizze & co

Benevento (Bn) - Napul'è - Pizza MargheritaBenevento (Bn) - Napul'è - Pizza Margherita

Benevento (Bn): Napul'è
Pizza: Margherita
Ingredienti: Pomodoro, Fior Di Latte, Basilico, Olio Evo
Prezzo: 3.50 Euro
Tempo Di Attes [ ... ]

Benevento (Bn) - Napul'è - Pizza La Fiocco Benevento (Bn) - Napul'è - Pizza La Fiocco

Benevento (Bn): Napul'è
Pizza: La Fiocco
Ingredienti: Fior Di Latte, Crocchè, Salame Napoli, Basilico E Olio Evo
Prezzo: 7.50 Eu [ ... ]

Forino (Av) - Voglia Di...Pizza  - Pizza MargheritaForino (Av) - Voglia Di...Pizza - Pizza Margherita

Forino (Av): Voglia Di...Pizza 
Pizza: Margherita
Ingredienti: Mozzarella, Pomodoro, Basilico
Prezzo: 2.50 Euro
Tempo Di Attesa: 20 [ ... ]

Vedi Oggi
UpComing this month
 

Festa della Mela di Valle di Maddaloni #dovesivaquestasera

 

 

Da  Sabato, 28 Novembre 2015
A  Domenica, 29 Novembre 2015
  
  
   

pubblicato da Fabio

Hits : 173

 

ki.jpg

 

#dovesivaquestasera #eventi

#Fiere e Folclore

Ci sono abitudini che non ci si stanca mai di rinnovare!

 

È questo il caso della “Festa della Mela di Valle di Maddaloni”(Caserta), giunta al suo 23esimo compleanno e che non accenna ad invecchiare, anzi: con un nuovo volto e nuovi volontari, si appresta ad effettuare un cambio look decisivo, dando una svolta al suo passato.

Partiamo dal periodo: abbandonato ottobre perché risultava in eccesso di manifestazioni simili, la Pro Loco “Valle” decide di rinascere e di far rinascere questa manifestazione a ridosso delle festività natalizie, precisamente il28 e 29 Novembre 2015.

Quale momento migliore per cucinare la mela!

Esatto, avete capito bene: cucinare. Già perché la Festa vuole mettersi in discussione anche in questo;stand gastronomici, tanti, cucineranno la mela nei modi più svariati: dalla torta di mele della nonna agli æbleskiver, o più comunemente frittelle di mele, passando per specialità salate, liquori, e confetture.

Non solo! La Pro loco “Valle” ha ben pensato di movimentare un po’ il paese creando una vera e propriacompetizione a suon di mele: infatti, casalinghe e non, appassionati e chef improvvisati, potranno sfidarsi a colpi di mestolo per diventare, così, il migliore tra i fornelli.

Ma visto che queste novità da sole non bastavano, si è voluto cambiare anche il modo di presentare questo frutto tanto proibito quanto goloso: appeso al chiodo il classico convegno che si teneva nella Sala Consiliare “S. Antonio Abate” della Casa Comunale di Valle di Maddaloni, questi visionari hanno rimodernato anche il modo di conoscere il prodotto che si va a festeggiare. Infatti, critici culinari e persone comuni siederanno allo stesso tavolo per poter apprezzare in tutte le salse la mela, con unacena – convegno che delizierà il palato dei commensali.

In un anno dove il cibo è al centro del mondo grazie all’Expo e alla Carta di Milano, anche noi, nel nostro piccolo, vogliamo dare il nostro contributo educando le nuove generazione ad una scelta alimentare basata sulle colture biologiche e a chilometro zero.

 

Una manifestazione dove tradizione ed innovazione viaggeranno pari passo lungo i binari della conoscenza: molte saranno, infatti, le iniziative che spingeranno i visitatori ad avere un contatto diretto con la terra; grazie a dei tour organizzati si potranno vedere gli alberi di melo, dai quali i frutti vengono colti ancora acerbi, per esser adagiati sui melai, strisce di terreno ricoperti di paglia, sui quali le mele vengono deposte e girate più volte, per assumere il caratteristico colore rosso donatogli dall’esposizione diretta al sole.

 

da http://www.prolocovalle.com/home/festa-della-mela/

 

Indirizzo 

Valle Di Maddaloni
Valle Di Maddaloni
CE
81020
Italia


  

 https://www.facebook.com/ProLoco-Valle-Di-Maddaloni-806173312801966/

Condividi 

 

  
 
    
  

Dietro

La Voce degli Eventi

Dovesivaquestasera

Dai voce ai tuoi eventi Dovesivaquestasera

I commenti dei lettori...

Le ultime dal Forum...

  • Qualcuno può indicarmi un brew pub che serva birre interessanti? Possibilmente in provincia di Benevento o almeno in Campania. Edited by Albert - 20.09.2018 20:48

  • Ciao, ho appena visto che c'è un forum.. sono Dixin e seguo il sito già da un bel po'..

  • Ciao amici, mi chiamo "Dovesivaquestasera", su questo sito troverete tutti, o quasi, gli eventi organizzati dai locali e pro loco della Campania (in particolare nelle province di AV, BN e CE) e i principali eventi in Italia. Vi invito a utilizzare il Forum per scambiare pareri e opinioni sul sito e sugli eventi a cui avete partecipato o chiedere informazioni sugli eventi a cui vorreste partecipare. Alla prossima!