33° Sagra della Castagna IGP di Montella #dovesivaquestasera |
| |||||||||||||||||||||||
Da Venerdi', 06 Novembre 2015 A Domenica, 08 Novembre 2015 | ||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||
#dovesivaquestasera #eventi #Mangiare e Bere PROGRAMMA DELLA MANIFESTAZIONE – Edizione 2015 Venerdì 6 novembre Ore 10:00-13:00 Apertura mostra fotografica Castagna Viva a cura dell’Istituto Compr. G. Palatucci in Via Don Minzoni Ore 15:00 Apertura mostre d’artigianato e di artisti irpini presso l’Eco Museo della Castagna nel Rione Garzano Ore 19:00 Inaugurazione ufficiale della 33a Sagra della Castagna IGP di Montella con apertura stand gastronomici Ore 21:30 Palco n. 1 (Centrale – Piazza Sebastiano Bartoli): I Molotov d’Irpinia Palco n. 2 (Via Filippo Bonavitacola): Perle del Sud Palco n. 3 (Via Michelangelo Cianciulli): Alessandro Colmar Gruppi itineranti: La Calandrella, One Man Band Mark di Giuseppe Sabato 7 novembre Ore 10:00 Convegno Agricoltura, Castanicoltura, Turismo Rurale ed Enogastronomico Ecosostenibile presso la Villa E. & C. De Marco Ore 10:00 Apertura stand gastronomici Ore 10:00 Apertura mostre d’artigianato e di artisti irpini presso l’Eco Museo della Castagna nel Rione Garzano Ore 10:00 Apertura Mostra degli Antichi Mestieri a cura di Knit Cafè presso la Biblioteca Comunale in Piazza S. Bartoli Ore 10:00-13:00 Apertura mostra fotografica Castagna Viva a cura dell’Istituto Comprensivo G. Palatucci in Via Don Minzoni – Premiazione ore 11:00 Ore 11:00 Lezione di tarantella a cura della Scuola di Tarantella Montemaranese in piazza S. Bartoli Ore 16:00 Spugna spettacolo pupazzi e burattini in Piazza S. Bartoli Ore 17:00-19:00 Apertura mostra fotografica Castagna Viva a cura dell’Istituto Compr. G. Palatucci in Via Don Minzoni Ore 19:00 Accensione ufficiale dei bracieri con i gruppi musicali Ore 21:00 Palco n. 1 (Centrale – Piazza Sebastiano Bartoli): Associazione Delli Gatti, Baccanali’s Palco n. 2 (Via Filippo Bonavitacola): Pierino Petriello Palco n. 3 (Via Michelangelo Cianciulli): Pagan Folk (musica celtica) Gruppi itineranti: La Calandrella, Scuola di Tarantella Montamaranese, Gruppo Folk Monte San Biagio Domenica 8 novembre Ore 10:00 Apertura stand gastronomici Ore 10:00 Apertura mostre d’artigianato e di artisti irpini presso l’Eco Museo della Castagna nel Rione Garzano Ore 10:00 Apertura Mostra degli Antichi Mestieri a cura di Knit Cafè presso la Biblioteca Comunale in Piazza S. Bartoli Ore 10:00-13:00 Apertura mostra fotografica Castagna Viva a cura dell’Istituto Compr. G. Palatucci in Via Don Minzoni Ore 11:00 Lezione di tarantella a cura della Scuola di Tarantella Montemaranese in piazza S. Bartoli Ore 14:00 Palco n. 1 (Centrale – Piazza Sebastiano Bartoli):Clown Gustavo Ore 15:00 Palco n. 1 (Centrale – Piazza Sebastiano Bartoli): Piccimondo Folk Ore 18:30 Palco n. 1 (Centrale – Piazza Sebastiano Bartoli): Orchesta Insieme in Armonia dell’Istituto Comprensivo G. Palatuccicon saluti del Dott. Dario Bavaro,Direttore del Teatro Carlo Gesualdo di Avellino e delegato alla cultura del Comune di Cairano Ore 20:00 Palco n. 1 (Centrale – Piazza Sebastiano Bartoli): I Malamente Palco n. 2 (Via Filippo Bonavitacola): Folk O’ Nauts (musica balcanica) Palco n. 3 (Via Michelangelo Cianciulli): I Bottari di Macerata Campania Suoni Antichi Gruppi itineranti: La Calandrella, Gruppo Folk Zompa Cardillo, O’ Paranzone di Alessandro Direzione Artistica a cura di ROBERTO D’AGNESE | ||||||||||||||||||||||||
Indirizzo Montella | ||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||
|
Cosa c'è di nuovo?
Curiosità, ricette e Consigli

Una volta avreste ordinato un cocktail analcolico, ma oggi fa più tendenza ordinare un mocktail. Un neologismo di origine anglosassone che deriva dalle parole Mock (cioè finto) sono in realtài Centrifugati di frutta e/o Verdura. Si pos [ ... ]

Ingredienti per la torta di mele: 700 gr di mele 200 gr di farina 00 200 gr di zucchero 100 gr di burro fuso 200 ml di latte intero 100 gr di uova 1 limone 3 gr di cannella Un rametto di timo limone ( opzionale: questa è una mia aggiunta, ma [ ... ]

Un cono di carta assorbente riempito con pesce fritto di piccola taglia. Definizione secca e un po’ scontata per iniziare a scrivere di uno degli elementi più golosi dello street food napoletano: il cuoppo di mare. Uno dei cuoppi di mare migliori è il [ ... ]
Pizze & co

Benevento (Bn): Napul'è
Pizza: Stella
Ingredienti: Provola, Pomodorini, Verdure, Olive
Prezzo: 7.50 Euro
Tempo Di Attesa: 20/25 Min [ ... ]

Alvignano (Ce): Èlite
Pizza: A Pizz Rind U Ruot
Ingredienti: Pomodoro
Prezzo: 6.00 Euro
Tempo Di Attesa: 5/10 Minuti (Volume Person [ ... ]

Napoli (Na): Starlight
Pizza: Quadrato
Ingredienti: Pomodoro, Mozzarella, Basilico, Melanzane, Scarola, Funghi, Broccoli
Prezzo [ ... ]
La Voce degli Eventi
I commenti dei lettori...
-
Il Cuoppo di Mare
Dixin scrivi: "mi raccomando il limone di Amalfi, ovviamente :P"
-
Benevento (Bn) - Napul'è - Pizza La Fiocco
Dixin scrivi: "Simpatica l'idea del fiocco in pizza :roll:"
-
Lasagne al profumo di timo con salsiccia e besciamella di zucca
Dixin scrivi: "Sembra una ricetta gustosa, da provare! :lol:"
Le ultime dal Forum...
-
Brew Pub cercasi
Qualcuno può indicarmi un brew pub che serva birre interessanti? Possibilmente in provincia di Benevento o almeno in Campania. Edited by Albert - 20.09.2018 20:48
-
Eccomi!
Ciao, ho appena visto che c'è un forum.. sono Dixin e seguo il sito già da un bel po'..
-
Ciao a Tutti!
Ciao amici, mi chiamo "Dovesivaquestasera", su questo sito troverete tutti, o quasi, gli eventi organizzati dai locali e pro loco della Campania (in particolare nelle province di AV, BN e CE) e i principali eventi in Italia. Vi invito a utilizzare il Forum per scambiare pareri e opinioni sul sito e sugli eventi a cui avete partecipato o chiedere informazioni sugli eventi a cui vorreste partecipare. Alla prossima!