Questo sito usa Cookies.

Cosa c'è di nuovo?

Curiosità, ricette e Consigli

La PorchettaLa Porchetta

Sì, lo so, è un piatto tipico dell’Italia centrale e settentrionale, ma l’avrete già riconosciuta tutti: oggi si parla della porchetta! Molte città si contendono l’invenzione di questo piatto gustoso e ricco (in ordine rigorosamente alfabetico:  [ ... ]

Gli ArrosticiniGli Arrosticini

Se volete fare letteralmente inorridire un Abruzzese, ditegli che gli arrosticini li avete cotti sulla griglia elettrica, per lui esiste ed esisterà sempre un solo, unico modo per arrostire gli arrosticini: “La Canala”. La canala è un particolare tip [ ... ]

Il PanigaccioIl Panigaccio

Forse qualcuno di voi si ricorda quando la nonna preparava con aqua sale e farina una specie di pane azzimo in un contenitore di terracotta vicino al fuoco? Probabilmente no. In ogni caso è un prodotto ligure molto gustoso, classificabile come pane non l [ ... ]

Pizze & co

Benevento (Bn) - Vera Napoli - Pizza MargheritaBenevento (Bn) - Vera Napoli - Pizza Margherita


Ingredienti: Pomodoro San Marzano D.O.P. Grimaldi, Fiordilatte "0'Munaciello" di Agerola, Basilico, Olio Evo
Prezzo: 4.50 Euro
Tem [ ... ]

Benevento (Bn) - Napul'è - Pizza La Calabrese Benevento (Bn) - Napul'è - Pizza La Calabrese


Ingredienti: Fior Di Latte, Nduja, Tonno, Pomodorini, Olio Evo, Basilico
Prezzo: 6.50 Euro
Tempo Di Attesa: 20/25 Minuti (Volume P [ ... ]

Telese Terme (Bn) - Pizzeria Del Viale - NostranaTelese Terme (Bn) - Pizzeria Del Viale - Nostrana

Telese Terme (Bn): Pizzeria Del Viale
Pizza: Nostrana
Ingredienti: Pomodoro, Mozzarella, Spinaci, Pancetta
Prezzo: 5.00 Euro
Tempo D [ ... ]

Vedi Oggi
UpComing this month
 

33° Sagra della Castagna IGP di Montella #dovesivaquestasera

 

 

Da  Venerdi', 06 Novembre 2015
A  Domenica, 08 Novembre 2015
  
  
   

pubblicato da Fabio

Hits : 444

 

ki.jpg

 

#dovesivaquestasera #eventi

#Musica e Spettacoli

PROGRAMMA DELLA MANIFESTAZIONE – Edizione 2015

 

Venerdì 6 novembre

 

Ore 10:00-13:00 Apertura mostra fotografica Castagna Viva a cura dell’Istituto Compr. G. Palatucci in Via Don Minzoni

Ore 15:00 Apertura mostre d’artigianato e di artisti irpini presso l’Eco Museo della Castagna nel Rione Garzano

Ore 19:00 Inaugurazione ufficiale della 33a Sagra della Castagna IGP di Montella con apertura stand gastronomici

Ore 21:30 Palco n. 1 (Centrale – Piazza Sebastiano Bartoli)I Molotov d’Irpinia

                   Palco n. 2 (Via Filippo Bonavitacola)Perle del Sud

                   Palco n. 3 (Via Michelangelo Cianciulli)Alessandro Colmar

Gruppi itinerantiLa CalandrellaOne Man Band Mark di Giuseppe         

 

Sabato 7 novembre

 

 

Ore 10:00 Convegno Agricoltura, Castanicoltura, Turismo Rurale ed Enogastronomico Ecosostenibile presso la Villa E. & C. De Marco

Ore 10:00 Apertura stand gastronomici

Ore 10:00 Apertura mostre d’artigianato e di artisti irpini presso l’Eco Museo della Castagna nel Rione Garzano

Ore 10:00 Apertura Mostra degli Antichi Mestieri a cura di Knit Cafè presso la Biblioteca Comunale in Piazza S. Bartoli

Ore 10:00-13:00 Apertura mostra fotografica Castagna Viva a cura dell’Istituto Comprensivo G. Palatucci in Via Don Minzoni – Premiazione ore 11:00

Ore 11:00 Lezione di tarantella a cura della Scuola di Tarantella Montemaranese  in piazza S. Bartoli

Ore 16:00 Spugna spettacolo pupazzi e burattini in Piazza S. Bartoli

Ore 17:00-19:00 Apertura mostra fotografica Castagna Viva a cura dell’Istituto Compr. G. Palatucci in Via Don Minzoni

Ore 19:00 Accensione ufficiale dei bracieri con i gruppi musicali

Ore 21:00 Palco n. 1 (Centrale – Piazza Sebastiano Bartoli)Associazione Delli Gatti, Baccanali’s

                   Palco n. 2 (Via Filippo Bonavitacola)Pierino Petriello

                   Palco n. 3 (Via Michelangelo Cianciulli)Pagan Folk (musica celtica)

Gruppi itinerantiLa CalandrellaScuola di Tarantella Montamaranese, Gruppo Folk Monte San Biagio

 

Domenica 8 novembre

 

Ore 10:00 Apertura stand gastronomici

Ore 10:00 Apertura mostre d’artigianato e di artisti irpini presso l’Eco Museo della Castagna nel Rione Garzano

Ore 10:00 Apertura Mostra degli Antichi Mestieri a cura di Knit Cafè presso la Biblioteca Comunale in Piazza S. Bartoli

Ore 10:00-13:00 Apertura mostra fotografica Castagna Viva a cura dell’Istituto Compr. G. Palatucci in Via Don Minzoni

Ore 11:00 Lezione di tarantella a cura della Scuola di Tarantella Montemaranese in piazza S. Bartoli

Ore 14:00 Palco n. 1 (Centrale – Piazza Sebastiano Bartoli):Clown Gustavo

Ore 15:00 Palco n. 1 (Centrale – Piazza Sebastiano Bartoli)Piccimondo Folk

Ore 18:30 Palco n. 1 (Centrale – Piazza Sebastiano Bartoli)Orchesta Insieme in Armonia dell’Istituto Comprensivo G. Palatuccicon saluti del Dott. Dario Bavaro,Direttore del Teatro Carlo Gesualdo di Avellino e delegato alla cultura del Comune di Cairano

Ore 20:00 Palco n. 1 (Centrale – Piazza Sebastiano Bartoli)I Malamente

                  Palco n. 2 (Via Filippo Bonavitacola)Folk O’ Nauts (musica balcanica)

                   Palco n. 3 (Via Michelangelo Cianciulli)I Bottari di Macerata Campania Suoni Antichi

Gruppi itinerantiLa CalandrellaGruppo Folk Zompa Cardillo, O’ Paranzone di Alessandro

 

Direzione Artistica a cura di ROBERTO D’AGNESE

 

Indirizzo 

Montella
Montella
AV
83048
Italia


  

 http://www.castagnamontella.it/index.php

Condividi 

 

  
 
    
  

Dietro

La Voce degli Eventi

Dovesivaquestasera

Dai voce ai tuoi eventi Dovesivaquestasera

I commenti dei lettori...

Le ultime dal Forum...

  • Qualcuno può indicarmi un brew pub che serva birre interessanti? Possibilmente in provincia di Benevento o almeno in Campania. Edited by Albert - 20.09.2018 20:48

  • Ciao, ho appena visto che c'è un forum.. sono Dixin e seguo il sito già da un bel po'..

  • Ciao amici, mi chiamo "Dovesivaquestasera", su questo sito troverete tutti, o quasi, gli eventi organizzati dai locali e pro loco della Campania (in particolare nelle province di AV, BN e CE) e i principali eventi in Italia. Vi invito a utilizzare il Forum per scambiare pareri e opinioni sul sito e sugli eventi a cui avete partecipato o chiedere informazioni sugli eventi a cui vorreste partecipare. Alla prossima!