Ave donna santissima - Atmosfere Medievali - dove la musica incontra il suo tempo, 4° concerto #dovesivaquestasera |
| |||||||||||||||||||||||
Martedi', 08 Dicembre 2015 | ||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||
#dovesivaquestasera #eventi #Manifestazioni e Feste Popolari, Feste Religiose In occasione dell'evento medievale "Atmosfere medievali", è in programma un concerto della XIV edizione del ciclo "... dove la musica incontra il suo tempo...." Martedì 8 Dicembre 2015, ore 19.15 Montesarchio, Chiesa della Purità (san Leone) Ave donna santissima Gruppo Vocale e Strumentale "Ave Gratia Plena" in costme antico e con strumenti copie di quelli dell'epoca Ingresso libero. Il concerto presenta una selezione di brani dedicati alla Vergine e alla Natività spazianti dal repertorio normanno del Meridione ed in particolare della Sicilia (di grande interesse per le contaminazioni culturali con il mondo cristiano orientale e persino con la musica araba) al Laudario di Cortona (sec. XIII-XIV, la più interessante ed importante fonte della musica medievale devozionale italiana del Medioevo), attraverso altri celebri codici medievali europei, specie della Spagna (Llibre Vermell e Cantigas de Sancta Maria) e del nord Europa (Piae Cantiones). Il concerto è ospitato nell'antica chiesa della Purità (sede della parrocchia di San Leone) la cui struttura e il cui portale gotico risalgono al Medioevo. Il concerto è anche parte dell'evento "Atmosfere Medievali", ideato e organizzato da Tempo di Festa (www.tempodifesta.it) con la collaborazione logistica e organizzativa di Arcieri della Stella 15099 e Pro Loco di Montesarchio. Atmosfere Medievali prevede (dalle 16 alle 20) dimostrazioni di mestieri medievali e taverna con assaggi di cibi e bevande; il tutto ricostruito con grande cura filologica ma raccontato in modo semplice e gradevole. Le "scene" previste sono: la taverna animata da cibi e bevande preparati da "La vecchia Panara" di Limatola (P. Vertucci) e Tempo di Festa (L. Di Giugno); la bottega del pittore (G. Del Prete, Caserta); la bottega dello speziale (Tempo di Festa, L. Di Giugno); la bottega del falegname (R. Riva, Lecco); la bottega del miniatore ("RootsTatoo" di San Salvatore Telesino). Oltre a visitare le botteghe, allestite in prossimità della chiesa di San Leone, sarà possibile assistere alla esibizione di arcieri e di combattimenti medievali, realizzate da Arcieri della Stella 15099. Si ringrazia la parrocchia di San Leone nella Purità in Montesarchio per la generosa ospitalità. "... dove la musica incontra il suo tempo...", XIV edizione è promosso dall'Associazione Culturale "Ave Gratia Plena" e dall'Associazione Culturale "Francesco Durante" in collaborazione con Comuni e Associazioni delle province di Caserta e Benevento e proseguirà con un fitto programma di eventi fino al 22 Marzo 2016, offrendo anche l'occasione di scoprire luoghi storici del nostro territorio poco noti ma meritevoli di attenzione. Programma completo sul sito: http://www.assodur.altervista.org/dove_musica_2015.htm | ||||||||||||||||||||||||
Indirizzo Montesarchio | ||||||||||||||||||||||||
Contatto v. descr. evento | ||||||||||||||||||||||||
Fonte https://www.facebook.com/groups/dovesivaquestasera/?fref=ts | ||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||
|
Cosa c'è di nuovo?
Curiosità, ricette e Consigli

Probabilmente non ci crederete o vi risulterà strano, ma la birra è una bevanda antichissima che viene prodotta e bevuta da migliaia di anni. Secondo alcuni studi archeologici ne ha più di 6000, si avete letto bene seimila. La cosa è ancor più stupef [ ... ]

Conosciutissimo per dare il tipico colore al risotto alla milanese, lo zafferano è una spezia molto apprezzata che si ricava dagli stigmi di un fiore della varietà Crocus Sativus.
Questa gustosa spezia si ottiene dal fiore di una piantina [ ... ]

Una volta avreste ordinato un cocktail analcolico, ma oggi fa più tendenza ordinare un mocktail. Un neologismo di origine anglosassone che deriva dalle parole Mock (cioè finto) sono in realtài Centrifugati di frutta e/o Verdura. Si pos [ ... ]
Pizze & co

Telese Terme (Bn): Rosso Vita
Pizza: Suprema
Ingredienti: Mozzarella di Bufala Dop, Mortadella, Burrata Pugliese, Granella di Pi [ ... ]

Benevento (Bn): Napul'è
Pizza: La Fiocco
Ingredienti: Fior Di Latte, Crocchè, Salame Napoli, Basilico E Olio Evo
Prezzo: 7.50 Eu [ ... ]

Alvignano (Ce): Èlite
Pizza: A Pizz Rind U Ruot
Ingredienti: Pomodoro
Prezzo: 6.00 Euro
Tempo Di Attesa: 5/10 Minuti (Volume Person [ ... ]
La Voce degli Eventi
I commenti dei lettori...
-
Il Cuoppo di Mare
Dixin scrivi: "mi raccomando il limone di Amalfi, ovviamente :P"
-
Benevento (Bn) - Napul'è - Pizza La Fiocco
Dixin scrivi: "Simpatica l'idea del fiocco in pizza :roll:"
-
Lasagne al profumo di timo con salsiccia e besciamella di zucca
Dixin scrivi: "Sembra una ricetta gustosa, da provare! :lol:"
Le ultime dal Forum...
-
Brew Pub cercasi
Qualcuno può indicarmi un brew pub che serva birre interessanti? Possibilmente in provincia di Benevento o almeno in Campania. Edited by Albert - 20.09.2018 20:48
-
Eccomi!
Ciao, ho appena visto che c'è un forum.. sono Dixin e seguo il sito già da un bel po'..
-
Ciao a Tutti!
Ciao amici, mi chiamo "Dovesivaquestasera", su questo sito troverete tutti, o quasi, gli eventi organizzati dai locali e pro loco della Campania (in particolare nelle province di AV, BN e CE) e i principali eventi in Italia. Vi invito a utilizzare il Forum per scambiare pareri e opinioni sul sito e sugli eventi a cui avete partecipato o chiedere informazioni sugli eventi a cui vorreste partecipare. Alla prossima!