Questo sito usa Cookies.

Cosa c'è di nuovo?

Curiosità, ricette e Consigli

La PaellaLa Paella

Come recita la sempre amata enciclopedia libera più famosa del web, la paella è il tipico piatto della cucina valenciana spagnola.
Questo gustoso piatto si è diffuso al di là dell'Oceano nell'America LAtina.
Principale componente del piatto è il riso ch [ ... ]

TermoliTermoli

Termoli è una bella cittadina molisana bagnata dal mare Adriatico abitata da quasi 34000 abitanti ricca di luoghi interessanti da vedere come il Castello Svevo e la Cattedrale. Le spiagge sono sabbiose, abbastanza larghe e il mare non è subito molto prof [ ... ]

Il PanigaccioIl Panigaccio

Forse qualcuno di voi si ricorda quando la nonna preparava con aqua sale e farina una specie di pane azzimo in un contenitore di terracotta vicino al fuoco? Probabilmente no. In ogni caso è un prodotto ligure molto gustoso, classificabile come pane non l [ ... ]

Pizze & co

Forino (Av) - Voglia Di...Pizza  - Pizza MargheritaForino (Av) - Voglia Di...Pizza - Pizza Margherita

Forino (Av): Voglia Di...Pizza 
Pizza: Margherita
Ingredienti: Mozzarella, Pomodoro, Basilico
Prezzo: 2.50 Euro
Tempo Di Attesa: 20 [ ... ]

Mirabella Eclano (Av) - Aeclanum - Pizza SaporitaMirabella Eclano (Av) - Aeclanum - Pizza Saporita

Mirabella Eclano (Av): Aeclanum
Pizza: Saporita
Ingredienti: Mozzarella A Tocchetti, Rucola, Prosciutto Crudo, Pomodorini
Prezzo: 5 [ ... ]

Paolisi (Bn) - Km 237 - Pizza OrtolanaPaolisi (Bn) - Km 237 - Pizza Ortolana

Paolisi (Bn): Km 237
Pizza: Ortolana
Ingredienti: Pomodoro, Mozzarella, Peperoni, Melanzane
Prezzo: 5.50 Euro 
Tempo Di Attesa: 30  [ ... ]

Vedi Oggi
UpComing this month
 

XV Festa Medievale 2016 #dovesivaquestasera

 

 

Da  Venerdi', 29 Luglio 2016
A  Sabato, 30 Luglio 2016
  
  
   

pubblicato da Fabio

Hits : 754

 

13497821_1119279451479318_5707031916525126292_o.jpg

 

#dovesivaquestasera #eventi

#Musica e Spettacoli

Programma XV edizione Festa Medievale 2016

Sabato 30 Luglio dalle ore 19:00

  • Apertura della Fiera Medievale in piazza Madonna di Loreto e via Porta di Mezzo

  • "Torneo Arcieristico delle 4 contrade" con arco storico, vita da campo nell'accampamento della Milizia Terra Laboris.

  • Apertura della "Taberna del borgo" in piazza Madonna di Loreto per degustazione di piatti tipici locali.

  • Corteo Nobiliare, spettacolo dei musici Compagnia di San Giovanni, giochi di contrada, esibizione giullari "La Farandula",  "Mangiafuoco", Torneo Cavalleresco delle 4 contrade a cura della "Compagnia La Rosa e La Spada"  esibizione gruppo "La Corte dei Buffoni"

  • All'interno del borgo si terranno spettacoli itineranti di musici e giullari medievali, presso il campo arcieri "prove di tiro con l'arco".


Domenica 31  Luglio dalle ore 17:00

  • Apertura della Fiera Medievale in piazza Madonna di Loreto e via Porta di Mezzo, visite guidate

  • "Torneo Arco Storico Castrum Vayani" con arco storico, vita da campo nell'accampamento della Milizia Terra Laboris.

  • Apertura della "Taberna del borgo" in piazza Madonna di Loreto per degustazione di piatti tipici locali.

  • Esibizione gruppo "La Corte dei Buffoni", Corteo Nobiliare, spettacolo Sbandieratori "Marino Marzano" città di Sessa Aurunca, esibizione di marcia e carica a cura della compagina "La Rosa e La Spada", musici “Compagnia di San Giovanni”, giullari  "La Farandula", "Mangiafuoco", “Giostra del Saraceno” torneo equestre valido per il torneo delle 4 contrade a cura dei "Cavalieri Città Regia" di Cava dei Tirreni, simulazione di battaglia della "Compagnia La Rosa e La Spada".

  • Gran finale esibizione e saluti di tutti i gruppi presenti.

  • All'interno del borgo si terranno spettacoli itineranti di musici e giullari medievali, presso il campo arcieri "prove di tiro con l'arco".

    http://www.prolocovairanopatenora.it/vairanomedievale/programma-festa.html

 

Indirizzo 

Vairano Patenora
Vairano Patenora
CE
81058
Italia


  

 https://www.facebook.com/proloco.vairanopatenora/

Condividi 

 

  
 
    
  

Dietro

La Voce degli Eventi

Dovesivaquestasera

Dai voce ai tuoi eventi Dovesivaquestasera

I commenti dei lettori...

Le ultime dal Forum...

  • Qualcuno può indicarmi un brew pub che serva birre interessanti? Possibilmente in provincia di Benevento o almeno in Campania. Edited by Albert - 20.09.2018 20:48

  • Ciao, ho appena visto che c'è un forum.. sono Dixin e seguo il sito già da un bel po'..

  • Ciao amici, mi chiamo "Dovesivaquestasera", su questo sito troverete tutti, o quasi, gli eventi organizzati dai locali e pro loco della Campania (in particolare nelle province di AV, BN e CE) e i principali eventi in Italia. Vi invito a utilizzare il Forum per scambiare pareri e opinioni sul sito e sugli eventi a cui avete partecipato o chiedere informazioni sugli eventi a cui vorreste partecipare. Alla prossima!