Questo sito usa Cookies.

Cosa c'è di nuovo?

Curiosità, ricette e Consigli

La PaellaLa Paella

Come recita la sempre amata enciclopedia libera più famosa del web, la paella è il tipico piatto della cucina valenciana spagnola.
Questo gustoso piatto si è diffuso al di là dell'Oceano nell'America LAtina.
Principale componente del piatto è il riso ch [ ... ]

Jam SessionJam Session


Cosa è una Jam Session?
Semplice: è il luogo perfetto per chi è abile con qualche strumento musicale e gli piace improvvisare per intrattenere il pubblico o per provare le proprie capacità musicali con altri musicisti.
Secondo l'enciclopedia online più  [ ... ]

Lasagne al profumo di timo con salsiccia e besciamella di zuccaLasagne al profumo di timo con salsiccia e besciamella di zucca

Ingredienti per 6 persone 400 gr di farina 00   4 uova intere  Sale q.b. 500 ml di latte intero 70 gr d burro 50 gr di farina 00 300 gr di zucca 600 gr di salsiccia 250 gr di mozzarella Olio  6 cucchiai Timo 1 cimetta Vino bianco mezzo bi [ ... ]

Pizze & co

Benevento (Bn) - Napul'è - Pizza Richiesta Da Un ClienteBenevento (Bn) - Napul'è - Pizza Richiesta Da Un Cliente

Benevento (Bn): Napul'è
Pizza: Richiesta Da Un Cliente
Ingredienti: Metà Fiordilatte e Metà Provola, Sinistra: Scarola, Olive,  [ ... ]

Benevento (Bn) - Vera Napoli - Pizza MargheritaBenevento (Bn) - Vera Napoli - Pizza Margherita


Ingredienti: Pomodoro San Marzano D.O.P. Grimaldi, Fiordilatte "0'Munaciello" di Agerola, Basilico, Olio Evo
Prezzo: 4.50 Euro
Tem [ ... ]

Benevento (Bn) - Napul'è - Pizza La Porta A Porta Benevento (Bn) - Napul'è - Pizza La Porta A Porta

Benevento (Bn): Napul'è
Pizza: La Porta A Porta 
Ingredienti: Da Un Lato: Salsiccia, Friarielli e Fior Di Latte, Dall'Altro: Pes [ ... ]

Vedi Oggi
UpComing this month
 

Medievalia - festa per una corte medievale - DOM 17 luglio #dovesivaquestasera

 

 

Domenica, 17 Luglio 2016     
   

pubblicato da Utente FB

Hits : 567

 

Medievalia - festa per una corte medievale - DOM 17 luglio

 

#dovesivaquestasera #eventi

#Musica e Spettacoli

Domenica 17 Luglio 2016, il suggestivo Castello federiciano di Sant'Agata di Puglia (FG) si animerà, per tutto il giorno, ospitando un appuntamento del ciclo “Medievalia” dal titolo “Festa per una corte medievale”. L'evento è organizzato dal Comune di Sant'Agata di Puglia in collaborazione con Bitmovies (PZ), Tempo di Festa (BN), Ass. Cult. “Ave Gratia Plena” (BN), Ass. Cult. “F. Durante” (CE) nell'ambito della XXIII edizione de “Il Trionfo del Tempo e del Disinganno”.

Ingresso libero.

Per tutto il giorno (10.30 – 13 e 16-20) sarà posisbile visitare botteghe e taverna medievali, visitare la mostra di strumenti musicali e il salone del falcone. Dalle 16 inizierà il programma di eventi che prevede il battesimodel guanto e la lezione di falconeria realizzati da Bitmovies. Dalle 17 si terrà la visita guidata al castello (che però sarà aperto e visitabile tutto il giorno!). Alle 17.30 P. Di Lorenzo (Ass. Ave Gratia Plena) la conferenza / dimostrazione “Astronomia / astrologia del Medioevo” che introdurrà i partecipanti alla filosofia e alla tecnica di misura proprie di questa scienza, anche alla luce degli studi di Michele Scoto, il celebre sapiente attivo alla corte dell'imperatore Federico II Hohenstaufen. Alle 18 il pubblico potrà scoprire ed imparare, partecipando attivamente, alcune danze di corte del medioevo, ricostruite durante l'attività laboratoriale sulla scorta dei trattati dell'epoca. Alle 19 seguirà il concerto / spettacolo “Festa di musiche e danze per la corte” che vedrà musici e danzatori (Gruppo Vocale Strumentale e Danza Antica “Ave Gratia Plena”, in costume antico) proporre (con strumenti copie di quelli dell'epoca) un vasto repertorio di brani dal XII al XV secolo, capaci di trasportare gli spettatori nelle emozioni cortigiane dell'epoca. Chiuderà la giornata medievale lo spettacolo notturno di falconeria (Bitmovies).

Il programma dettagliato (con sintesi dei diversi interventi e scheda storica sul castello) è disponibile sul link diretto: http://vicusmedievalis.altervista.org/SAgataPuglia2016.htm

Medievalia - cultura del Medioevo – VIII edizione - prevede conferenze, dimostrazioni, laboratori, visite guidate e concerti / spettacolo su temi cruciali per indagare la cultura medievale con accuratezza scientifica ma con taglio leggero ed accattivante. Insomma, con l'intento di appassionare ed avvicinare chiunque. Una sorta di “cattedra ambulante” sul medioevo che da anni sta visitando luoghi storici suggestivi del Lazio, del Molise, della Basilicata e della Campania.

Dettagli sul sito: www.vicusmedievalis.altervista.org.


Medievalia è parte de Il Trionfo del Tempo e del Disinganno, XXIII edizione, rassegna promossa dall'Associazione Culturale "Ave Gratia Plena" e dall'Associazione Culturale "Francesco Durante" in collaborazione con Comuni e Associazioni delle province di Caserta, Benevento, Foggia e Napoli che proseguirà con un fitto programma di eventi fino al 16 Ottobre. 

Programma completo sul sito: www.trionfo.altervista.org.

 

Indirizzo 

Sant'Agata di Puglia
Sant'Agata di Puglia
FG
71028
Italia


  

Contatto 

v. descr. evento

 Fonte https://www.facebook.com/events/1590620724577022/

Condividi 

 

  
 
    
  

Dietro

La Voce degli Eventi

Dovesivaquestasera

Dai voce ai tuoi eventi Dovesivaquestasera

I commenti dei lettori...

Le ultime dal Forum...

  • Qualcuno può indicarmi un brew pub che serva birre interessanti? Possibilmente in provincia di Benevento o almeno in Campania. Edited by Albert - 20.09.2018 20:48

  • Ciao, ho appena visto che c'è un forum.. sono Dixin e seguo il sito già da un bel po'..

  • Ciao amici, mi chiamo "Dovesivaquestasera", su questo sito troverete tutti, o quasi, gli eventi organizzati dai locali e pro loco della Campania (in particolare nelle province di AV, BN e CE) e i principali eventi in Italia. Vi invito a utilizzare il Forum per scambiare pareri e opinioni sul sito e sugli eventi a cui avete partecipato o chiedere informazioni sugli eventi a cui vorreste partecipare. Alla prossima!