Questo sito usa Cookies.

Cosa c'è di nuovo?

Curiosità, ricette e Consigli

Gli ArrosticiniGli Arrosticini

Se volete fare letteralmente inorridire un Abruzzese, ditegli che gli arrosticini li avete cotti sulla griglia elettrica, per lui esiste ed esisterà sempre un solo, unico modo per arrostire gli arrosticini: “La Canala”. La canala è un particolare tip [ ... ]

Il cornettoIl cornetto

Adesso che l’estate è finita e quasi ogni lido in Italia ha messo da parte sdraio e ombrelloni in attesa dell’anno prossimo, possiamo finalmente prenderci un bel cornetto senza aver paura della prova costume, ma solo del colesterolo. Belli, profumati [ ... ]

MocktailMocktail

        Una volta avreste ordinato un cocktail analcolico, ma oggi fa più tendenza ordinare un mocktail. Un neologismo di origine anglosassone che deriva dalle parole Mock (cioè finto) sono in realtài Centrifugati di frutta e/o Verdura. Si pos [ ... ]

Pizze & co

Guidonia Montecelio (Rm) - Movida - Pizza VegetarianaGuidonia Montecelio (Rm) - Movida - Pizza Vegetariana

Guidonia Montecelio (Rm): Movida
Pizza: Vegetariana
Ingredienti: Mozzarella, Crema Di Peperoni, Zucchine E Melanzane
Prezzo: 6.50 E [ ... ]

Bucciano (Bn)  - Bellevue  - Pizza TartufataBucciano (Bn) - Bellevue - Pizza Tartufata

Bucciano (Bn): Bellevue 
Pizza: Tartufata
Ingredienti: Mozzarella, Panna, Champignon, Porcini, Salsiccia
Prezzo: 6.50 Euro
Tempo Di [ ... ]

San Salvatore Telesino (Bn) - L'Abazia - Pizza FrescaSan Salvatore Telesino (Bn) - L'Abazia - Pizza Fresca

San Salvatore Telesino (Bn): L'Abazia
Pizza: Fresca
Ingredienti: Mozzarella, Pomodorini
Prezzo: 3.00 Euro
Tempo Di Attesa: 10 Minuti [ ... ]

Vedi Oggi
UpComing this month
 

Saperi E Sapori Gesualdo (AV) 17/18/19 agosto 2016 #dovesivaquestasera

 

 

Da  Mercoledi', 17 Agosto 2016
A  Sabato, 20 Agosto 2016
  
  
   

pubblicato da Utente FB

Hits : 746

 

Saperi E Sapori Gesualdo (AV) 17/18/19 agosto 2016

 

#dovesivaquestasera #eventi

#Mangiare e Bere

“SAPERI & SAPORI – Storia e Tradizioni nel Borgo Antico di Gesualdo”
Castello – Palazzi Signorili - Piazze - Vicoli del Centro Storico di Gesualdo – 17/18/19 Agosto 2016
…“MY ROOTS ARE HERE – LE MIE RADICI SONO QUI” …sono le RADICI il tema scelto dai Ragazzi ASTREA per celebrare la recente riapertura del Castello di Gesualdo (AV) durante VII edizione di “Saperi e Sapori. Storia e Tradizioni nel Borgo Antico di Gesualdo” che si terrà il 17, 18 e 19 agosto.
Alle tradizionali location (costituite dai vicoli, le piazzette ed i palazzi gentilizi del Centro Storico e dalla rinascimentale Piazza Umberto I) si aggiungeranno quest’anno Piazza Neviera, teatro dè “Il Volo dell’Angelo” e soprattutto il meraviglioso Castello di Gesualdo, che per l’occasione sarà trasformato nella casa della cultura di Saperi & Sapori.
Ogni giorno, a partire dalle ore 17.00, sarà possibile assistere ad eventi di divulgativi a tema (convegni e presentazioni di libri adeguatamente selezionati) presso la Sala della Torre Belvedere ed il Giardino Panoramico del Castello e visitare le mostre allestite nelle altre stanze del Castello. La Manifestazione proseguirà all’imbrunire con la grande varietà di attrazioni proposte per valorizzare il territorio irpino e le sue risorse; durante il percorso, infatti, sarà possibile imbattersi in oltre venti stand enogastronomici tradizionali, espositori agroalimentari ed artigianali di eccellenze irpine, 4 postazioni musicali, artisti di strada, laboratori di artigianato e di degustazione, cene d’autore con i migliori ristoranti irpini, vinerie, un beer garden ed un baby point.
A conclusione della Manifestazione, l’oramai tradizionale Disco a cielo aperto nel Teatro trasformerà il Centro Storico di Gesualdo nell’OMBELICO DI IRPINIA.

Evento a cura di: A.S.T.R.E.A. GESUALDO in collaborazione con il GAL Irpinia
Con il patrocinio di: Comune di Gesualdo
INGRESSO LIBERO
DISPONIBILE FREE AREA CAMPER (info Antonio Russolillo 338 351 7420)

INFO ed AGGIORNAMENTI SUL PROGRAMMA
- Telefono: 3450459691 (Savino Rocco)
- Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
- Web: http://www.astreagesualdo.com/
- Facebook:
https://www.facebook.com/astrea.gesualdo?fref=ts (Pagina Astrea Gesualdo)
https://www.facebook.com/pages/Saperi-Sapori/121511024549300(Pagina Saperi & Sapori)
https://www.facebook.com/Saperi-Sapori-121511024549300/ (Pagina Presepe Vivente di Gesualdo)
https://www.facebook.com/events/954710941235497/ (Pagina dell’evento)

PROGRAMMA (INGRESSO LIBERO):
17 – 18 – 19 AGOSTO
ore 17.00 – 00.30
ARTE E CULTURA NELLE STANZE DEL CASTELLO DI GESUALDO 
- Esposizione delle foto partecipanti al 3° Photocontest “Paesaggi Irpini” in collaborazione con la Pro Loco “La Fonte” di Fontanarosa (AV)
- “Mostra Itinerante sul Brigantaggio in Hirpinia” in collaborazione con il “Centro Studi Ruggero II”
- Mostra “7 radici e 7 rar’che” in collaborazione con l’associazione “Irpinia Mia” di Trevico (AV)
- “Esposizione d’arte e di artigianato” del Maestro Salvatore Fucci
- Mostra “Avellino – Rocchetta: Fra passato e futuro a 200 anni da Francesco De Sanctis” in collaborazione con le associazioni “Info Irpinia” ed “InLocomotivi
- Mostra “Le due anime meridiane” personale di Francesco Caloia
- Mostra “Periferia e Realtà” personale di Pasquale Natale
CASTELLO DI GESUALDO: Laboratorio d’arte a cura del Maestro Salvatore Fucci
ore 17.00 – 01.30
CASTELLO DI GESUALDO e COMPLESSO ARCHITETTONICO “PISAPIA – MATTIOLI”: Apertura degli stand espositivi di artigianato
PIAZZE e VICOLI del CENTRO STORICO: “Farm Market” di prodotti tipici di eccellenza irpini
LARGO “CILLO PALERMO”: “Beer Garden” con i birrifici artigianali irpini 
CENTRO STORICO: Artisti di strada
ore 20.00 – 01.30
PIAZZA NEVIERA – PIAZZA UMBERTO I - CENTRO STORICO: Apertura degli stand di ristorazione eno-gastronomici di pietanze tipiche locali e delle Vinerie
17 AGOSTO
SALA DELLA TORRE BELVEDERE DEL CASTELLO
ore 17.00
Apertura della manifestazione con saluti dei rappresentanti di A.S.T.R.E.A. Gesualdo, Amm. Comunale, GAL Irpinia e degli altri Enti collaboratori
ore 17.30
Presentazione del libro “Cento città contro il museo Cesare Lombroso. La barbarie della falsa scienza inventa le due Italie” con gli autori: Domenico Iannantuoni, Rosanna Lodesani, Francesco Antonio Schiraldi e con padre Antonio Loffredo (Parroco S. AMria della Sanità di Napoli)- Nicola Caruso (ASTREA) – Domenico Forgione (Sindaco Comune Gesualdo) – Giovanni Chieffo (Presidente GAL Irpinia) - Nicola Bove (Presidente Ass. Turistica Pro Loco Casalduni) - Renato Rinaldi (Presidente Associazione Pontelandolfo Città Martire)
ore 17.00
SALA CONFERENZE DI PALAZZO PISAPIA 
Laboratori di degustazione in collaborazione con la "Macelleria Mario Carrabs" di Gesualdo (per info e prenotazioni: Alfonso Aldorasi 389 68 79 471)
ore 21.00
TERRAZZE MATTIOLI: “LE CENE D’AUTORE. Viaggio nelle RADICI del gusto d’Irpinia: Tra tradizione ed innovazione” a cura del ristorante “La Pergola” di Gesualdo (AV)ospitante il ristorante “OASIS” di Vallesaccarda (AV)
per info e prenotazioni: Ristorante “La Pergola” 0825 401435 - Alfonso Aldorasi 389 6879471)
dalle ore 21.00
PIAZZA NEVIERA – PIAZZA UMBERTO I - CENTRO STORICO: Inizio degli spettacoli musicali
ore 23.00
TEATRO DEL CENTRO STORICO: “Iseiottavi” in concerto
18 AGOSTO
ore 17.00
SALA CONFERENZE DI PALAZZO PISAPIA 
Laboratori di degustazione in collaborazione con l’Azienda agricola “SERRO CROCE” di Monteverde (AV) (per info e prenotazioni: Alfonso Aldorasi 389 68 79 471)
ore 17.30
SALA DELLA TORRE BELVEDERE DEL CASTELLO: Presentazione del libro “Mi chiamo Thiago” con gli autori Mimmo Oliva e Peppe Sorrentino e: Antonio Russolillo - Domenico Forgione – Giovanni Chieffo – Giovanni Savignano - Compagnia Teatrale “SulReale”
ore 19.00 
TERRAZZE MATTIOLI: “LE CENE D’AUTORE. Viaggio nelle RADICI del gusto d’Irpinia: Tra tradizione ed innovazione” a cura del ristorante “La Pergola” di Gesualdo (AV) ospitante Paolo Barrale Ristorante “Marennà” di Sorbo Serpico (AV)
per info e prenotazioni: Ristorante “La Pergola” 0825 401435 - Alfonso Aldorasi 389 6879471
dalle ore 21.00
PIAZZA NEVIERA – PIAZZA UMBERTO I - CENTRO STORICO: Inizio degli spettacoli musicali
ore 23.00
TEATRO DEL CENTRO STORICO: “Area 765” in concerto
19 AGOSTO
ore 17.00
SALA DELLA TORRE BELVEDERE DEL CASTELLO: Presentazione del libro "A chi appartieni- Ettore Scola - Trevico" con gli autori Mariangela Cioria e Giuliana Caputo e: Paolo Speranza – Patrizia Pizzullo – Maria Raffaella Calabrese De Feo – Pietro Scola – Gianbattista Assanti -Valentina Savino – Domenico Forgione
ore 18.30
GIARDINO PANORAMICO DEL CASTELLO: Convegno “Gesualdo e dintorni. Alla ricerca delle antiche RADICI”. Interverranno: pres. Alfonso Cuoppolo – prof. Alfonso Forgione – prof. Salvatore Forgione – prof. Orfeo Picariello - Rocco Savino – dott. Giovanni Chieffo – avv. Domenico Forgione - dott. Francesco Celli
dalle ore 21.00
PIAZZA NEVIERA – PIAZZA UMBERTO I - CENTRO STORICO: Inizio degli spettacoli musicali
ore 23.00
TEATRO DEL CENTRO STORICO: “Eusebio Martinelli & The Gipsy Abarth Orkestar” in concerto
ore 1.00
TEATRO DEL CENTRO STORICO: DJSET con GDL Voice, dj DOMENICO CAPPUCCIO e dj ROBERTO UVA

 

Indirizzo 

Gesualdo
Gesualdo
AV
83040
Italia


  

Contatto 

v. descr. evento

 Fonte https://www.facebook.com/events/810493182385565/

Condividi 

 

  
 
    
  

Dietro

La Voce degli Eventi

Dovesivaquestasera

Dai voce ai tuoi eventi Dovesivaquestasera

I commenti dei lettori...

Le ultime dal Forum...

  • Qualcuno può indicarmi un brew pub che serva birre interessanti? Possibilmente in provincia di Benevento o almeno in Campania. Edited by Albert - 20.09.2018 20:48

  • Ciao, ho appena visto che c'è un forum.. sono Dixin e seguo il sito già da un bel po'..

  • Ciao amici, mi chiamo "Dovesivaquestasera", su questo sito troverete tutti, o quasi, gli eventi organizzati dai locali e pro loco della Campania (in particolare nelle province di AV, BN e CE) e i principali eventi in Italia. Vi invito a utilizzare il Forum per scambiare pareri e opinioni sul sito e sugli eventi a cui avete partecipato o chiedere informazioni sugli eventi a cui vorreste partecipare. Alla prossima!