#dovesivaquestasera #eventi #Musica e Spettacoli “SAPERI & SAPORI – Storia e Tradizioni nel Borgo Antico di Gesualdo” Castello – Palazzi Signorili - Piazze - Vicoli del Centro Storico di Gesualdo – 17/18/19 Agosto 2016 …“MY ROOTS ARE HERE – LE MIE RADICI SONO QUI” …sono le RADICI il tema scelto dai Ragazzi ASTREA per celebrare la recente riapertura del Castello di Gesualdo (AV) durante VII edizione di “Saperi e Sapori. Storia e Tradizioni nel Borgo Antico di Gesualdo” che si terrà il 17, 18 e 19 agosto. Alle tradizionali location (costituite dai vicoli, le piazzette ed i palazzi gentilizi del Centro Storico e dalla rinascimentale Piazza Umberto I) si aggiungeranno quest’anno Piazza Neviera, teatro dè “Il Volo dell’Angelo” e soprattutto il meraviglioso Castello di Gesualdo, che per l’occasione sarà trasformato nella casa della cultura di Saperi & Sapori. Ogni giorno, a partire dalle ore 17.00, sarà possibile assistere ad eventi di divulgativi a tema (convegni e presentazioni di libri adeguatamente selezionati) presso la Sala della Torre Belvedere ed il Giardino Panoramico del Castello e visitare le mostre allestite nelle altre stanze del Castello. La Manifestazione proseguirà all’imbrunire con la grande varietà di attrazioni proposte per valorizzare il territorio irpino e le sue risorse; durante il percorso, infatti, sarà possibile imbattersi in oltre venti stand enogastronomici tradizionali, espositori agroalimentari ed artigianali di eccellenze irpine, 4 postazioni musicali, artisti di strada, laboratori di artigianato e di degustazione, cene d’autore con i migliori ristoranti irpini, vinerie, un beer garden ed un baby point. A conclusione della Manifestazione, l’oramai tradizionale Disco a cielo aperto nel Teatro trasformerà il Centro Storico di Gesualdo nell’OMBELICO DI IRPINIA.
Evento a cura di: A.S.T.R.E.A. GESUALDO in collaborazione con il GAL Irpinia Con il patrocinio di: Comune di Gesualdo INGRESSO LIBERO DISPONIBILE FREE AREA CAMPER (info Antonio Russolillo 338 351 7420)
INFO ed AGGIORNAMENTI SUL PROGRAMMA - Telefono: 3450459691 (Savino Rocco) - Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. - Web: http://www.astreagesualdo.com/ - Facebook: https://www.facebook.com/astrea.gesualdo?fref=ts (Pagina Astrea Gesualdo) https://www.facebook.com/pages/Saperi-Sapori/121511024549300(Pagina Saperi & Sapori) https://www.facebook.com/Saperi-Sapori-121511024549300/ (Pagina Presepe Vivente di Gesualdo) https://www.facebook.com/events/954710941235497/ (Pagina dell’evento)
PROGRAMMA (INGRESSO LIBERO): 17 – 18 – 19 AGOSTO ore 17.00 – 00.30 ARTE E CULTURA NELLE STANZE DEL CASTELLO DI GESUALDO - Esposizione delle foto partecipanti al 3° Photocontest “Paesaggi Irpini” in collaborazione con la Pro Loco “La Fonte” di Fontanarosa (AV) - “Mostra Itinerante sul Brigantaggio in Hirpinia” in collaborazione con il “Centro Studi Ruggero II” - Mostra “7 radici e 7 rar’che” in collaborazione con l’associazione “Irpinia Mia” di Trevico (AV) - “Esposizione d’arte e di artigianato” del Maestro Salvatore Fucci - Mostra “Avellino – Rocchetta: Fra passato e futuro a 200 anni da Francesco De Sanctis” in collaborazione con le associazioni “Info Irpinia” ed “InLocomotivi - Mostra “Le due anime meridiane” personale di Francesco Caloia - Mostra “Periferia e Realtà” personale di Pasquale Natale CASTELLO DI GESUALDO: Laboratorio d’arte a cura del Maestro Salvatore Fucci ore 17.00 – 01.30 CASTELLO DI GESUALDO e COMPLESSO ARCHITETTONICO “PISAPIA – MATTIOLI”: Apertura degli stand espositivi di artigianato PIAZZE e VICOLI del CENTRO STORICO: “Farm Market” di prodotti tipici di eccellenza irpini LARGO “CILLO PALERMO”: “Beer Garden” con i birrifici artigianali irpini CENTRO STORICO: Artisti di strada ore 20.00 – 01.30 PIAZZA NEVIERA – PIAZZA UMBERTO I - CENTRO STORICO: Apertura degli stand di ristorazione eno-gastronomici di pietanze tipiche locali e delle Vinerie 17 AGOSTO SALA DELLA TORRE BELVEDERE DEL CASTELLO ore 17.00 Apertura della manifestazione con saluti dei rappresentanti di A.S.T.R.E.A. Gesualdo, Amm. Comunale, GAL Irpinia e degli altri Enti collaboratori ore 17.30 Presentazione del libro “Cento città contro il museo Cesare Lombroso. La barbarie della falsa scienza inventa le due Italie” con gli autori: Domenico Iannantuoni, Rosanna Lodesani, Francesco Antonio Schiraldi e con padre Antonio Loffredo (Parroco S. AMria della Sanità di Napoli)- Nicola Caruso (ASTREA) – Domenico Forgione (Sindaco Comune Gesualdo) – Giovanni Chieffo (Presidente GAL Irpinia) - Nicola Bove (Presidente Ass. Turistica Pro Loco Casalduni) - Renato Rinaldi (Presidente Associazione Pontelandolfo Città Martire) ore 17.00 SALA CONFERENZE DI PALAZZO PISAPIA Laboratori di degustazione in collaborazione con la "Macelleria Mario Carrabs" di Gesualdo (per info e prenotazioni: Alfonso Aldorasi 389 68 79 471) ore 21.00 TERRAZZE MATTIOLI: “LE CENE D’AUTORE. Viaggio nelle RADICI del gusto d’Irpinia: Tra tradizione ed innovazione” a cura del ristorante “La Pergola” di Gesualdo (AV)ospitante il ristorante “OASIS” di Vallesaccarda (AV) per info e prenotazioni: Ristorante “La Pergola” 0825 401435 - Alfonso Aldorasi 389 6879471) dalle ore 21.00 PIAZZA NEVIERA – PIAZZA UMBERTO I - CENTRO STORICO: Inizio degli spettacoli musicali ore 23.00 TEATRO DEL CENTRO STORICO: “Iseiottavi” in concerto 18 AGOSTO ore 17.00 SALA CONFERENZE DI PALAZZO PISAPIA Laboratori di degustazione in collaborazione con l’Azienda agricola “SERRO CROCE” di Monteverde (AV) (per info e prenotazioni: Alfonso Aldorasi 389 68 79 471) ore 17.30 SALA DELLA TORRE BELVEDERE DEL CASTELLO: Presentazione del libro “Mi chiamo Thiago” con gli autori Mimmo Oliva e Peppe Sorrentino e: Antonio Russolillo - Domenico Forgione – Giovanni Chieffo – Giovanni Savignano - Compagnia Teatrale “SulReale” ore 19.00 TERRAZZE MATTIOLI: “LE CENE D’AUTORE. Viaggio nelle RADICI del gusto d’Irpinia: Tra tradizione ed innovazione” a cura del ristorante “La Pergola” di Gesualdo (AV) ospitante Paolo Barrale Ristorante “Marennà” di Sorbo Serpico (AV) per info e prenotazioni: Ristorante “La Pergola” 0825 401435 - Alfonso Aldorasi 389 6879471 dalle ore 21.00 PIAZZA NEVIERA – PIAZZA UMBERTO I - CENTRO STORICO: Inizio degli spettacoli musicali ore 23.00 TEATRO DEL CENTRO STORICO: “Area 765” in concerto 19 AGOSTO ore 17.00 SALA DELLA TORRE BELVEDERE DEL CASTELLO: Presentazione del libro "A chi appartieni- Ettore Scola - Trevico" con gli autori Mariangela Cioria e Giuliana Caputo e: Paolo Speranza – Patrizia Pizzullo – Maria Raffaella Calabrese De Feo – Pietro Scola – Gianbattista Assanti -Valentina Savino – Domenico Forgione ore 18.30 GIARDINO PANORAMICO DEL CASTELLO: Convegno “Gesualdo e dintorni. Alla ricerca delle antiche RADICI”. Interverranno: pres. Alfonso Cuoppolo – prof. Alfonso Forgione – prof. Salvatore Forgione – prof. Orfeo Picariello - Rocco Savino – dott. Giovanni Chieffo – avv. Domenico Forgione - dott. Francesco Celli dalle ore 21.00 PIAZZA NEVIERA – PIAZZA UMBERTO I - CENTRO STORICO: Inizio degli spettacoli musicali ore 23.00 TEATRO DEL CENTRO STORICO: “Eusebio Martinelli & The Gipsy Abarth Orkestar” in concerto ore 1.00 TEATRO DEL CENTRO STORICO: DJSET con GDL Voice, dj DOMENICO CAPPUCCIO e dj ROBERTO UVA
|