Questo sito usa Cookies.

Cosa c'è di nuovo?

Curiosità, ricette e Consigli

Il cornettoIl cornetto

Adesso che l’estate è finita e quasi ogni lido in Italia ha messo da parte sdraio e ombrelloni in attesa dell’anno prossimo, possiamo finalmente prenderci un bel cornetto senza aver paura della prova costume, ma solo del colesterolo. Belli, profumati [ ... ]

Torta di mele e crema ingleseTorta di mele e crema inglese

Ingredienti per la torta di mele:   700 gr di mele 200 gr di farina 00 200 gr di zucchero 100 gr di burro fuso 200 ml di latte intero 100 gr di uova 1 limone 3 gr di cannella Un rametto di timo limone ( opzionale: questa è una mia aggiunta, ma  [ ... ]

La pannocchia o meglio il granoturco o maisLa pannocchia o meglio il granoturco o mais

Fine Estate: è tempo di pannocchia o, per utilizzare una definizione in un italiano più preciso senza aspirare a raggiungere l'accademia della crusca, è tempo di granoturco. Sì perché in realtà quella che comunemente chiamiamo pannocchia non è altro [ ... ]

Pizze & co

Mirabella Eclano (Av) - Aeclanum - Pizza SaporitaMirabella Eclano (Av) - Aeclanum - Pizza Saporita

Mirabella Eclano (Av): Aeclanum
Pizza: Saporita
Ingredienti: Mozzarella A Tocchetti, Rucola, Prosciutto Crudo, Pomodorini
Prezzo: 5 [ ... ]

San Salvatore Telesino (Bn) - L'Abazia - Pizza Quattro FormaggiSan Salvatore Telesino (Bn) - L'Abazia - Pizza Quattro Formaggi

San Salvatore Telesino (Bn): L'Abazia
Pizza: Quattro Formaggi
Ingredienti: n.d.
Prezzo: 4.00 Euro
Tempo Di Attesa: 10 Minuti (Volume [ ... ]

Forino (Av) - Voglia Di...Pizza  - Pizza MargheritaForino (Av) - Voglia Di...Pizza - Pizza Margherita

Forino (Av): Voglia Di...Pizza 
Pizza: Margherita
Ingredienti: Mozzarella, Pomodoro, Basilico
Prezzo: 2.50 Euro
Tempo Di Attesa: 20 [ ... ]

Vedi Oggi
UpComing this month
 

Romeo e Giulietta all'Anfiteatro Campano #dovesivaquestasera

 

 

Da  Sabato, 17 Settembre 2016
A  Domenica, 18 Settembre 2016
  
  
   

pubblicato da Utente FB

Hits : 779

 

Romeo e Giulietta all'Anfiteatro Campano

 

#dovesivaquestasera #eventi

#Teatro

Info, prenotazioni e acquisto biglietti online:
Tel. 392-3501780 
Mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.www.ildemiurgo.it
www.facebook.com/ildemiurgo1
Twitter: @ILDEMIURGO1

Prevendita a Napoli
Amico - Bio Sorriso Integrale
Tutti i giorni dalle 11 alle 24
Piazza Bellini - Napoli

Prevendita a Santa Maria Capua Vetere
Amico - Bio Arena Spartacus
Tutti i giorni dalle 10 alle 24
Piazza Adriano - Santa Maria Capua Vetere

Ufficio Stampa
Dott. Roberto Conte
Tel. 380-7123104
Mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Fotografie: Chiara Siniscalchi

A Settembre arriva all’Arena Spartacus il viaggio itinerante del Demiurgo nei luoghi più belli d’Italia per celebrare il quattrocentesimo anniversario della scomparsa di William Shakespeare.

Dopo il grande successo dell’anteprima nazionale nell’antico borgo viterbese di Civita di Bagnoregio e della prima tappa campana negli appartamenti reali della Reggia di Caserta, il 17 e 18 Settembre approderà nello splendido scenario dell’Anfiteatro Campano di Santa Maria Capua Vetere la suggestiva versione ‘interattiva’ di “Romeo e Giulietta”, ideata e prodotta da “Il Demiurgo”, una compagnia di attori ormai specializzatasi nella valorizzazione dei siti culturali attraverso la narrazione teatrale. 

Dopo il grande successo di critica e di pubblico del viaggio nell’ade di Ulisse alle Grotte di Pertosa (che ripartirà nell’ultimo week end di Settembre) “Il Demiurgo”, in occasione del quattrocentesimo anniversario della morte di William Shakespeare, ha ideato un’innovativa versione di una delle opere più note e significative del più importante drammaturgo della cultura occidentale, che sta facendo il giro dei siti culturali più belli del Paese e che, grazie al supporto organizzativo di Amico Bio, il primo ristorante biologico al mondo in un sito archeologico, farà tappa nell’Arena Spartacus dell’Anfiteatro Campano, sabato 17 e domenica 18 Settembre (con due repliche al giorno alle 19 e alle 21; programma completo suwww.ildemiurgo.it) per altro con un prezzo del biglietto volutamente popolare di 15euro.

“Il nostro “Romeo e Giulietta” - anticipa Francescoantonio Napppi, fondatore de “Il Demiurgo” - è stato progettato e realizzato in maniera originale e interattiva: coinvolge il pubblico in una dimensione altra, catapultandolo nelle vicende dei Montecchi e dei Capuleti, portandolo a vivere in prima persona la faida che insanguinava la Verona cantata dalla penna del Bardo immortale. Gli spettatori possono muoversi con i personaggi creati da Shakespeare, danzare con loro e seguirne le alterne vicende in prima persona”.

La presentazione dello spettacolo: una messa in scena con la cura di ogni particolare dai costumi storici alle coreografie dei duelli 

La vicenda dei due innamorati di Verona è arcinota: Romeo e Giulietta sono i rampolli di due famiglie rivali, i Montecchi e i Capuleti. Il loro amore tormentato, non compreso dalle rispettive famiglie di appartenenza, scocca all’improvviso: forte, impetuoso, inesorabile e folle. La passione li condurrà all’altare, alla gioia. E alla morte. Ma la messa in scena di “Romeo e Giulietta” targata Demiurgo è un vero e proprio omaggio al teatro di Shakespeare, realizzato con una maniacale attenzione al linguaggio e allo sviluppo dei personaggi, che Shakespeare concepì magistralmente donando un valore esemplare ed immortale alla storia. La romantica passione dei due protagonisti, la follia sensibile, incosciente e fragile di Mercuzio, la lealtà giovane eppure saggia di Benvolio, la forza e la temerarietà di Tebaldo, un caleidoscopio di volti, nomi, uomini e donne e personaggi immortali, che rivive ancora oggi, oltre 400 anni dopo, nell’innovativo progetto artistico de “Il Demurgo”, realizzato e concepito da Emilia Esposito, con la regia di Franco Nappi.

Ma soprattutto quello prodotto dal Demiurgo è uno spettacolo ideato con la cura di ogni dettaglio: le musiche eseguite dal soprano Ester Esposito, dal violoncellista Luigi Visco e dal flautista Antonio Ferraro, la scenografia curata nei minimi particolari da Filomena Mazzocca, i costumi di scena realizzati con assoluto rigore storico da Monica Fiorito nella celebre sartoria teatrale napoletana “Artinà”, l’allestimento ad hoc per l’Anfiteatro Campano, curato da Men at work, e persino una specifica consulenza artistica per ‘la coreografia dei duelli’ fornita dal maestro Marco De Filippo grazie alla collaborazione della Compagnia d’Arme “La Rosa e la Spada”.

Il calendario di “Romeo e Giulietta” all’Anfiteatro Campano

Sabato 17 Settembre ore 19 e ore 21
Domenica 18 Settembre ore 19 e ore 21

Amico Bio Spartacus Arena

 

Indirizzo 

Santa Maria Capua Vetere
Santa Maria Capua Vetere
CE
81055
Italia


  

Contatto 

v. descr. evento

 Fonte https://www.facebook.com/events/1812831745612053/

Condividi 

 

  
 
    
  

Dietro

La Voce degli Eventi

Dovesivaquestasera

Dai voce ai tuoi eventi Dovesivaquestasera

I commenti dei lettori...

Le ultime dal Forum...

  • Qualcuno può indicarmi un brew pub che serva birre interessanti? Possibilmente in provincia di Benevento o almeno in Campania. Edited by Albert - 20.09.2018 20:48

  • Ciao, ho appena visto che c'è un forum.. sono Dixin e seguo il sito già da un bel po'..

  • Ciao amici, mi chiamo "Dovesivaquestasera", su questo sito troverete tutti, o quasi, gli eventi organizzati dai locali e pro loco della Campania (in particolare nelle province di AV, BN e CE) e i principali eventi in Italia. Vi invito a utilizzare il Forum per scambiare pareri e opinioni sul sito e sugli eventi a cui avete partecipato o chiedere informazioni sugli eventi a cui vorreste partecipare. Alla prossima!