Questo sito usa Cookies.

Cosa c'è di nuovo?

Curiosità, ricette e Consigli

MostaccioliMostaccioli

Tipico dolce di ogni evento Natalizio nelle maggior parte delle regioni italiane, amato da grandi e bambini in tutte le versioni: al cioccolato fondente, al latte, bianco o in combinazione tra loro.
 
Ingredienti
 1 Kg di farina,
 300 g di zucchero,
 300 g  [ ... ]

Il PanigaccioIl Panigaccio

Forse qualcuno di voi si ricorda quando la nonna preparava con aqua sale e farina una specie di pane azzimo in un contenitore di terracotta vicino al fuoco? Probabilmente no. In ogni caso è un prodotto ligure molto gustoso, classificabile come pane non l [ ... ]

Tronchetto di Natale (Buche de Noel)Tronchetto di Natale (Buche de Noel)

Non sapete quale dolce preparare per il cenone di Capodanno ? Vorreste evitare dolci troppo complessi o troppo “poco” leggeri ? Sto per risolvere il vostro problema! Questo è il dolce che fa per voi, per tutti quelli che vogliono stupire i propri o [ ... ]

Pizze & co

Avellino (Av) - Erreclub - Pizza Salsiccia PodolicoAvellino (Av) - Erreclub - Pizza Salsiccia Podolico

Avellino (Av): Erreclub (Via Partenio n. 46/48)
Pizza: Salsiccia Podolico
Ingredienti: Pomodoro, Mozzarella, Salsiccia, Caciocav [ ... ]

Benevento (Bn) - Mister Pizza (Via Calandra) - Pizza Provola SalsicciaBenevento (Bn) - Mister Pizza (Via Calandra) - Pizza Provola Sal...

Ingredienti: Provola, Salsiccia
Prezzo: 4.50 Euro
Tempo Di Attesa: 30 Minuti (Volume Persone Basso)
Contatti: https://www.facebo [ ... ]

Bucciano (Bn)  - Bellevue  - Pizza TartufataBucciano (Bn) - Bellevue - Pizza Tartufata

Bucciano (Bn): Bellevue 
Pizza: Tartufata
Ingredienti: Mozzarella, Panna, Champignon, Porcini, Salsiccia
Prezzo: 6.50 Euro
Tempo Di [ ... ]

Vedi Oggi
UpComing this month
 

Festival degli Artisti di Strada | 17-18 Settembre / Casale di Teverolaccio #dovesivaquestasera

 

 

Da  Sabato, 17 Settembre 2016
A  Domenica, 18 Settembre 2016
  
  
   

pubblicato da Utente FB

Hits : 640

 

Festival degli Artisti di Strada | 17-18 Settembre / Casale di Teverolaccio

 

#dovesivaquestasera #eventi

#Manifestazioni e Feste Popolari

Succivo(CE) 17/18 settembre Casale di Teverolaccio.

Succivo (CE): il 17 e il 18 Settembre 2016, nella suggestiva cornice del Casale di Teverolaccio, le associazioni culturali ARTISTICAMENTE e ARTENOVA, con il patrocinio del comune di Succivo, saluteranno l’estate con "ATELLA SOUND CIRCUS".

Progetto nato da una prima e, si spera, duratura collaborazione tra le due associazioni. Le giornate, ad INGRESSO LIBERO, saranno dedicate a diversi target e, come si evince dal nome, il Casale si trasformerà in un circo a cielo aperto con artisti che hanno fatto della strada il loro magico palcoscenico. Si avvicenderanno: giocolieri, acrobati, maghi, trampolieri, mangiafuoco, trucca bambini, musicisti e cantori che con le loro più singolari e fantastiche performance coinvolgeranno e incanteranno adulti e bambini. 

Sabato 17 Settembre programma dettagliato:

ore 18:00-24:00 Expo • ONDEINARTE 
ore 18:30 (orientativamente) I PAGLIACCI esibizione del centro studi danza l’ensemble
ore 18:00-19:45 trucca bimbi, foto buffe, palloncini • break dance, trampoliere, ritrattista, live painting con BB, Vigor e Domenico Carbone 
ore 20:00-20:30 esibizione di Michela Samaki con "Dance the shoes" Tip Tap comico interattivo - artista frizzante che conquista il pubblico con simpatia e lo fa protagonista del suo viaggio delirante attraverso un mondo fatto di tip tap, imitazioni, giocoleria e tanta voglia di divertire divertendosi. 
• artisti itineranti e spettacolo di giocoleria con Yuri

Non mancheranno i momenti musicali. Sabato 17, infatti, saranno con noi:

alle ore 20:45-22:00 I Brigan gruppo nato nel caldo agosto del 2009 dall’incontro di tre musicisti casertani uniti dall'interesse per la musica celtica. L’idea principale è quella di diffondere le tradizioni e la cultura dell’area celtica con un mezzo universale e senza barriere:la musica. I suoni si fondono come anime in un viaggio che parte dall’ Irlanda con le sue melodie tradizionali e affascinanti passando per Scozia e Galizia,fino ad arrivare in Bretagna con un inseguirsi di ritmi pulsanti delle jig,reel,hornpipes,arie e an dro rievocando all' ascoltatore luoghi mistici e atmosfere magiche.
Il giovane ensemble in breve tempo partecipa a numerosi festival e rassegne riscuotendo consensi di critica e pubblico.

• spettacoli itineranti con BB e Yuri

ore 22:15-22:45 Michela Samaki riproporrà il suo "Dance the shoes" Tip Tap comico interattivo

... e alle ore 23:15 sarà la volta di: "La Terza Classe" band nata a Napoli nell'ottobre del 2012 e fisicamente affermatasi in strada, dove ha iniziato a produrre musica e spettacolo suonando canzoni tradizionali e moderne del folk statunitense: dal bluegrass del Kentucky al Dixieland, o Early Jazz, degli Stati del Sud, fino ad arrivare alle canzoni da Jug Band, il tutto abbinato alla “teatralità” e all'espressività tipicamente napoletana. La band ha autoprodotto nel 2013 un primo LP, “Ready to Sail” e nel maggio 2016 è uscito il secondo lavoro, “Folkshake”, contenente 8 brani di cui uno inedito; il progetto è stato realizzato insieme alla casa editrice “Ad est dell’equatore”, ed è distribuito tramite Amazon, Spotify e iTunes. 

• spettacoli itineranti con BB e Yuri

Domenica 18 Settembre programma dettagliato:
ore 18:00-24:00 Expo • ONDEINARTE
ore 18:30 (orientativamente) I PAGLIACCI esibizione del centro studi danza l’ensemble
ore 18:00-19:45 attività con: trucca bimbi, foto buffe e palloncini 
• intrattenimento bambini con trampoliere, uns e mago arturo; live painting e ritrattista: vigor, domenico carbone 

ore 20:00-20:30 sarà con noi Shay Wapniaz della compagnia “Circo Bipolär”. Shay ha studiato alla Scuola di Circo Carampa a Madrid e ha continuato i suoi studi in Sud America e Francia. Dal 2008 si è esibito in diversi festival e gala in Europa e Italia. Nel 2012 ha creato il suo spettacolo di teatro di strada da solista, “ The Shay Street Show”, lavoro in continua evoluzione che unisce tecnica circense al teatro di strada. Dalla giocoleria di clave fino all’equilibrismo su scala libera, tutto mixato da una vena umoristica.
In diversi punti del Casale, ci saranno artisti itineranti e assistiremo allo spettacolo di giocoleria di Sasu Faya.

Musica Domenica 18 Settembre:
ore 20:45-22:15 • Roberto Ormanni & il Quartet. Roberto Ormanni, napoletano classe ’93, giornalista pubblicista e studente di Lettere Moderne, inizia a muovere i primi passi nella musica d’autore tra il 2009 e il 2010, dopo aver imbracciato da autodidatta una chitarra.
Nel 2010 incontra Simona de Felice, musicista ed insegnante di canto, e Oscar Montalbano, chitarrista, che da quel momento diventano per il giovane cantautore una guida artistica.
Nel 2011, inizia ad esibirsi sui palchi di alcuni locali cittadini presentando i propri brani inediti cantautoriali accompagnato da due amici musicisti: Roberto Tricarico (chitarra) e Marco Norcaro (percussioni).
Nel 2014 è tra i finalisti del festival Emergenza Italia.
Nel 2015 pubblica online tre videoclip di alcuni brani inediti, registrati negli studi napoletani Jam Music Factory, accompagnato da Roberto Tricarico (chitarra), Marco Norcaro (batteria, percussioni e armonica) ed Enrico Valanzuolo (tromba).

•artisti itineranti e spettacolo di giocoleria con BB e Sasu Faya

ore 22:30 - 23:00 esibizione di Shay Wapniaz

ore 23:15 Joseph Martone and The Travelling Souls progetto acustic folk italo-americano. Il gruppo è il frutto dell’intesa fra due cugini: Joseph Martone, cantante campano con lunga esperienza americana, e Tom Aiezza, produttore, sound engineer, ha lavorato per Dylan, Neil Young, Linda Perry e chitarrista. Attorno ai due hanno collaborato fra gli altri a questo progetto il fisarmonicista Frank Marocco, collaborazioni con i Beach Boys, Pink Floyd e a importanti colonne sonore come “Il Padrino” e “Il Postino”, il trombettista Stewart Cole e il pluristrumentista Roberto Angelici. A novembre 2013 esce "Where We Belong", il primo album di Joseph Martone and The Travelling Souls, registrato tra il 2008 e il 2013 tra Londra, Parigi, Los Angeles e il sud Italia. Prodotto dai Travelling Souls, l'album include collaborazioni con il grande fisarmonicosta Frank Marocco (Il Padrino, Il Postino, The Beach Boys, Pink Floyd), il trombettista Stewart Cole (Edward Sharpe e the Magnetic Zeros), il polistrumentista Roberto Angelini e tante altre anime belle. Le anime viaggianti, the travelling souls appunto, hanno iniziato il loro viaggio nel 2007, guidati dai cugini Joe Martone e Tom Aiezza. Martone, la cui voce è ruvida e piena di sentimento, suona la sua chitarra con forti ritmi e senza plettro, per essere ancora più naturale. Aiezza è un produttore, un ingegnere (Bob Dylan, Neil Young, Linda Perry) e polistrumentista. Folk, musica popolare e influenze rock, dal sud-ovest americano con melodie mediterranee, "Where we belong" già dal titolo richiama alle radici, all'appartenenza. Un disco legato ai sentimenti profondi, ai posti dove si è stati anche solo per un istante, sempre con un pò di malinconia. Genuino nei suoni, come nella voce di Joseph, e raffinato e al tempo stesso essenziale come la bellezza.

• spettacoli itineranti

 

Indirizzo 

Succivo
Succivo
CE
81020
Italia
http://www.comune.casapulla.ce.it/


  

Contatto 

v. descr. evento

 Fonte https://www.facebook.com/events/987099974720799/

Condividi 

 

  
 
    
  

Dietro

La Voce degli Eventi

Dovesivaquestasera

Dai voce ai tuoi eventi Dovesivaquestasera

I commenti dei lettori...

Le ultime dal Forum...

  • Qualcuno può indicarmi un brew pub che serva birre interessanti? Possibilmente in provincia di Benevento o almeno in Campania. Edited by Albert - 20.09.2018 20:48

  • Ciao, ho appena visto che c'è un forum.. sono Dixin e seguo il sito già da un bel po'..

  • Ciao amici, mi chiamo "Dovesivaquestasera", su questo sito troverete tutti, o quasi, gli eventi organizzati dai locali e pro loco della Campania (in particolare nelle province di AV, BN e CE) e i principali eventi in Italia. Vi invito a utilizzare il Forum per scambiare pareri e opinioni sul sito e sugli eventi a cui avete partecipato o chiedere informazioni sugli eventi a cui vorreste partecipare. Alla prossima!