Questo sito usa Cookies.

Cosa c'è di nuovo?

Curiosità, ricette e Consigli

La pannocchia o meglio il granoturco o maisLa pannocchia o meglio il granoturco o mais

Fine Estate: è tempo di pannocchia o, per utilizzare una definizione in un italiano più preciso senza aspirare a raggiungere l'accademia della crusca, è tempo di granoturco. Sì perché in realtà quella che comunemente chiamiamo pannocchia non è altro [ ... ]

Alberelli con crema al mascarponeAlberelli con crema al mascarpone

  Potevamo lasciarvi senza una ricetta per Natale? Assolutamente No! Mariacarmela con i suoi Alberelli con Crema al Mascarpone farà felice tutti, adulti e piccini. 
E magari potreste sgranocchiarli mentre leggete lo Speciale agli Eventi Natalizi 2018/ [ ... ]

Il limoneIl limone

  Giallo, profumato, dal succo aspro e molto dissetante se opportunamente diluito nell’acqua poco zuccherata. Oramai non è più un segreto: stiamo parlando del limone, antico agrume dalle ottime proprietà originario di Paesi lontani, ma ormai stabilm [ ... ]

Pizze & co

Mirabella Eclano (Av) - Aeclanum  -Pizza ValdostanaMirabella Eclano (Av) - Aeclanum -Pizza Valdostana

Mirabella Eclano (Av): Aeclanum
Pizza: Valdostana
Ingredienti: Mozzarella, Scaglie Di Parmigiano, Rucola, Prosciutto Crudo
Prezzo:  [ ... ]

Paolisi (Bn) - Km 237 - Pizza OrtolanaPaolisi (Bn) - Km 237 - Pizza Ortolana

Paolisi (Bn): Km 237
Pizza: Ortolana
Ingredienti: Pomodoro, Mozzarella, Peperoni, Melanzane
Prezzo: 5.50 Euro 
Tempo Di Attesa: 30  [ ... ]

Airola (Bn) - Antovin - Pizza Antovin 2Airola (Bn) - Antovin - Pizza Antovin 2

Airola (Bn): Antovin
Pizza: Antovin 2
Ingredienti: Pomodoro San Marzano Dop, Scamorza Affumicata Del Partenio, Fior Di Latte Del T [ ... ]

Vedi Oggi
UpComing this month
 

20a Sagra della noce - Scisciano #dovesivaquestasera

 

 

Da  Venerdi', 07 Ottobre 2016
A  Domenica, 09 Ottobre 2016
  
  
   

pubblicato da Fabio

Hits : 705

 

14137982_558445751026857_505822128272907925_o.jpg

 

#dovesivaquestasera #eventi

#Sagre

Anche quest’anno, si rinnova il tradizionale appuntamento con uno degli eventi gastronomici che ormai da vent’anni caratterizza il mese di Ottobre nel piccolo paese di Scisciano, la “Sagra della Noce”.

Frutto originario dell’Asia Minore, importato dalla Grecia verso il 100 a.c in Sicilia e da li diffusosi in tutta Europa, ha da sempre caratterizzato l’economia del territorio dell’Agro Nolano, di cui Scisciano ha fatto e continua a far parte. Frutto dalle innumerevoli qualità non solo organolettiche, ma anche e soprattutto benefiche per la salute, è divenuto nel corso del tempo la base di numerosi piatti della tradizione culinaria campana e italiana.

Ed è proprio questa tradizione o meglio la sua riscoperta e riproposizione, il motore di ogni edizione della “Sagra della Noce”, sempre targata Arcifelix Scisciano, con il patrocinio dell'Amministrazione Comunale, giunta in questo 2016 alla XX edizione.

Piatti sempre nuovi, sia nei primi che nei secondi per non parlare di dolci e liquori, tutti ispirati alla tradizione, e perchè no, rivisitati con un tocco di novità,ma sempre e comunque basati sulla protagonista principale della manifestazione: La Noce.

E per gli amanti del classico, della genuinità, del semplice, non mancherà la possibilità di degustare, al naturale i frutti dell'albero tanto caro al dio greco Dioniso.

La Kermesse, simbolo delle manifestazioni autunnali campane, cresciuta nel corso del tempo grazie alla sempre più numerosa affluenza di partecipanti, si svolgerà come da tradizione in Piazza XX Settembre, nei giorni 7-8-9 Ottobre 2016 e come sempre i piatti saranno accompagnati da spettacoli musicali, cabaret, animazione e tanto divertimento, nonchè dalla possibilità di poter visitare i vari stand presenti.

 

Indirizzo 

Scisciano
Scisciano
NA
80030
Italia
http://scisciano.asmenet.it/


  

 https://www.facebook.com/ArcifelixScisciano/

Condividi 

 

  
 
    
  

Dietro

La Voce degli Eventi

Dovesivaquestasera

Dai voce ai tuoi eventi Dovesivaquestasera

I commenti dei lettori...

Le ultime dal Forum...

  • Qualcuno può indicarmi un brew pub che serva birre interessanti? Possibilmente in provincia di Benevento o almeno in Campania. Edited by Albert - 20.09.2018 20:48

  • Ciao, ho appena visto che c'è un forum.. sono Dixin e seguo il sito già da un bel po'..

  • Ciao amici, mi chiamo "Dovesivaquestasera", su questo sito troverete tutti, o quasi, gli eventi organizzati dai locali e pro loco della Campania (in particolare nelle province di AV, BN e CE) e i principali eventi in Italia. Vi invito a utilizzare il Forum per scambiare pareri e opinioni sul sito e sugli eventi a cui avete partecipato o chiedere informazioni sugli eventi a cui vorreste partecipare. Alla prossima!