Questo sito usa Cookies.

Cosa c'è di nuovo?

Curiosità, ricette e Consigli

Lo zafferanoLo zafferano

        Conosciutissimo per dare il tipico colore al risotto alla milanese, lo zafferano è una spezia molto apprezzata che si ricava dagli stigmi di un fiore della varietà Crocus Sativus.
Questa gustosa spezia si ottiene dal fiore di una piantina  [ ... ]

MocktailMocktail

        Una volta avreste ordinato un cocktail analcolico, ma oggi fa più tendenza ordinare un mocktail. Un neologismo di origine anglosassone che deriva dalle parole Mock (cioè finto) sono in realtài Centrifugati di frutta e/o Verdura. Si pos [ ... ]

La PaellaLa Paella

Come recita la sempre amata enciclopedia libera più famosa del web, la paella è il tipico piatto della cucina valenciana spagnola.
Questo gustoso piatto si è diffuso al di là dell'Oceano nell'America LAtina.
Principale componente del piatto è il riso ch [ ... ]

Pizze & co

Caiazzo (Ce): Pepe In Grani Pizza: Metà Piccante e Metà CampagnolaCaiazzo (Ce): Pepe In Grani Pizza: Metà Piccante e Metà Campagno...

Caiazzo (Ce): Pepe In Grani
Pizza: Metà Piccante e Metà Campagnola (Su Richiesta Del Cliente)
Ingredienti: Diavola: Fiordilatt [ ... ]

Telese Terme (Bn) - Pizzeria Del Viale - NostranaTelese Terme (Bn) - Pizzeria Del Viale - Nostrana

Telese Terme (Bn): Pizzeria Del Viale
Pizza: Nostrana
Ingredienti: Pomodoro, Mozzarella, Spinaci, Pancetta
Prezzo: 5.00 Euro
Tempo D [ ... ]

Bucciano (Bn) - Bellevue - Pizza Parmigiana

Bucciano (Bn): Bellevue 
Pizza: Parmigiana 
Ingredienti: Pomodoro, Mozzarella, Melanzane
Prezzo: 6 Euro
Tempo Di Attesa: 10/15 Min [ ... ]

Vedi Oggi
UpComing this month
 

San Martino: prova e appila (Prenotazioni possibili fino al 6 Novembre) #dovesivaquestasera

 

 

Da  Mercoledi', 02 Novembre 2016
A  Domenica, 06 Novembre 2016
  
  
   

pubblicato da Fabio

Hits : 856

 

14959159_1306943192649543_1365906873_o.jpg

 

#dovesivaquestasera #eventi

#Musica e Spettacoli

San Martino: Prova e appila
Evento gastronomico culturale a cura dell’Associazione Samnia
Si dice che “a S. Martino ogni mosto diventa vino”,
Giovedì 10 novembre presso Torrecuso (BN)
“Samnia” è lieta di presentare l’Evento:
“San Martino: Prova e appila”

La festa di San Martino è un appuntamento ricco di storia, tradizione e folclore che vede protagonista il vino novello.
Caldarroste, frutta di stagione, canti e stornelli popolari ben si sposano con l’allegria dei calici rossi.
L’intento è quello di condividere con tanti appassionati la gioia di assaggiare i vini dell’ultima vendemmia in abbinamento con i prodotti tipici e di stagione, che permettono di seguire in armonia la bontà della natura.
È con questo spirito che Samnia vi accompagnerà in un percorso enogastronomico, dove, dopo l’iniziale presentazione della produzione del vino in tutte le sue fasi, si passerà a sorseggiare il vino novello, accompagnato da un assaggio di eccellenti prodotti tipici e stagionali. Si raggiungerà poi l’azienda agrituristica,“La Stella del Taburno”,ove, gastronomia, arte e musica popolare, saranno le protagoniste della “cena con Bacco”.

ORARI E PROGRAMMA
Ore 17:45 raduno presso piazza Risorgimento (Benevento).
Ore 18:00 partenza per Torrecuso (BN).
Ore 18:20 arrivo presso l’azienda vitivinicola “Iorio” in Torrecuso. Gli ospiti saranno accolti da un aperitivo di benvenuto che prevede l’assaggio del vino novello con fiavole, caldarroste e pizza con le alici. A seguire visita guidata alla cantina in compagnia dell’esperto che illustrerà tutte le fasi di produzione del vino, dalla vendemmia all’imbottigliamento.
Ore 20:00 trasferimento in pullman dalla Cantina “Iorio” all’azienda agrituristica “Stella del Taburno” sita anch’essa in Torrecuso, dove tutto è rigorosamente prodotto e preparato dalla “Casa”.
Gli ospiti saranno allietati, tra una portata e l’altra, oltre che dall’ascolto di musiche tradizionali anche dalla presentazione e spiegazione d’importanti e famose opere d’arte con protagonista il dio del vino: Bacco.
Ore 23:00 previsto il rientro.


Menù
Antipasto: “La Stella del Taburno”
(Al piatto: prosciutto crudo,salsiccia e pancetta, ciuffo di ricotta, melanzane grigliate e frittatina.
Centro tavola: pizzilli torrecusani abbracciati dal prosciutto crudo.
Bruschetta all’olio extra vergine d’oliva 2016
Affettato di formaggi, Peperoni ripieni , Zucca grigliata);
Primo piatto: Cavatelli baciati dai funghi porcini e salsiccia sfumati alla falangina.
Secondo piatto : Anitra con contorno di patate al forno.
Frutta di stagione
Dolce: torta all’aglianico(panettone al cacao con glassa all’aglianico)

Il tutto accompagnato da un buon aglianico locale.
^^^^^^^^^^^^^^^^^
Il contributo per la partecipazione all’evento è pari a € 35,00, che si riduce ad € 15,00 (con menù bimbi) per bambini fino ai 10 anni.
Per info: 3455025784
N.B. E’ previsto un numero massimo di 50 persone ed un numero minimo di 30
Le prenotazioni si accettano fino alle ore 13 di domenica 06/11/2016.

 

Indirizzo 

Torrecuso
Torrecuso
BN
82030
Italia


  

 https://www.facebook.com/Samnia-332662847114358/

Condividi 

 

  
 
    
  

Dietro

La Voce degli Eventi

Dovesivaquestasera

Dai voce ai tuoi eventi Dovesivaquestasera

I commenti dei lettori...

Le ultime dal Forum...

  • Qualcuno può indicarmi un brew pub che serva birre interessanti? Possibilmente in provincia di Benevento o almeno in Campania. Edited by Albert - 20.09.2018 20:48

  • Ciao, ho appena visto che c'è un forum.. sono Dixin e seguo il sito già da un bel po'..

  • Ciao amici, mi chiamo "Dovesivaquestasera", su questo sito troverete tutti, o quasi, gli eventi organizzati dai locali e pro loco della Campania (in particolare nelle province di AV, BN e CE) e i principali eventi in Italia. Vi invito a utilizzare il Forum per scambiare pareri e opinioni sul sito e sugli eventi a cui avete partecipato o chiedere informazioni sugli eventi a cui vorreste partecipare. Alla prossima!