Questo sito usa Cookies.

Cosa c'è di nuovo?

Curiosità, ricette e Consigli

Tronchetto di Natale (Buche de Noel)Tronchetto di Natale (Buche de Noel)

Non sapete quale dolce preparare per il cenone di Capodanno ? Vorreste evitare dolci troppo complessi o troppo “poco” leggeri ? Sto per risolvere il vostro problema! Questo è il dolce che fa per voi, per tutti quelli che vogliono stupire i propri o [ ... ]

La PaellaLa Paella

Come recita la sempre amata enciclopedia libera più famosa del web, la paella è il tipico piatto della cucina valenciana spagnola.
Questo gustoso piatto si è diffuso al di là dell'Oceano nell'America LAtina.
Principale componente del piatto è il riso ch [ ... ]

Il CocomeroIl Cocomero

Frutto estivo per eccellenza, il cocomero dolce e dissetante sarà presente sulle nostre tavole almeno fino a metà settembre. Il suo nome anglosassone è watermelon che, tradotto letteralmente, significa melone d’acqua e non è difficile capirne il per [ ... ]

Pizze & co

Alvignano (Ce) - Èlite - A Pizz Rind U RuotAlvignano (Ce) - Èlite - A Pizz Rind U Ruot

Alvignano (Ce): Èlite
Pizza: A Pizz Rind U Ruot
Ingredienti: Pomodoro
Prezzo: 6.00 Euro
Tempo Di Attesa: 5/10 Minuti (Volume Person [ ... ]

Telese Terme (Bn) - Locanda Della Pacchiana - MarinaraTelese Terme (Bn) - Locanda Della Pacchiana - Marinara

Telese Terme (Bn): Locanda Della Pacchiana
Pizza: Marinara
Ingredienti: Pomodoro, Olive Nere (Senza Aglio)
Prezzo: 4.00 Euro
Tempo D [ ... ]

Pesco Sannita (Bn) - Little Big Horn - Pizza Osceola Pesco Sannita (Bn) - Little Big Horn - Pizza Osceola

Pesco Sannita (Bn): Little Big Horn
Pizza: Osceola 
Ingredienti: Fior Di Latte Jersey, Blu Bufala, Caprino Fresco, Caciocavallo d [ ... ]

Vedi Oggi
UpComing this month
 

Natale Al Borgo #dovesivaquestasera

 

 

Da  Venerdi', 06 Gennaio 2017
A  Sabato, 07 Gennaio 2017
  
  
   

pubblicato da Fabio

Hits : 446

 

15369079_1340192079324654_5333141863383921472_o (1).jpg

 

#dovesivaquestasera #eventi

#Mangiare e Bere

Nel quadro generale delle manifestazioni del Comune di Castellabate, “Natale al Borgo” rappresenta senza dubbio una tappa fondamentale.
Un progetto iniziato diciannove anni fa, quest’anno è caratterizzato da location inedite nel suo percorso nel centro storico. Il tutto è favorito dal fatto di avere a disposizione un luogo la cui struttura storica si presta ottimamente all’ambientazione delle scene.
L’emozione che regala ”Natale al Borgo” è unica e irripetibile. Lo scenario storico lo rende singolare e prezioso per la sua bellezza, offrendo un ricordo indelebile al visitatore.
I personaggi sono interpretati e messi in scena dalla gente del posto, che ripropone i più antichi mestieri locali e lavora alcuni prodotti secondo vecchi metodi popolari tradizionali.
Natale al Borgo non è solo rievocazione folkloristica del territorio, bensì riproduzione scrupolosa di ambientazioni storiche di un tessuto sociale di fine Ottocento.
Il mistero della nascita di Cristo rivive nei vicoli, nelle vecchie botteghe, negli androni, negli scantinati e negli slarghi con scene che appartengono, nella loro essenza, ad ogni luogo e ad ogni tempo.
Ricordiamo, inoltre, che, prima di immergersi nell’atmosfera del Natale al Borgo, il visitatore può godere la bellezza panoramica di Castellabate, gettando lo sguardo verso il Golfo di Salerno e la Costiera Amalfitana.
Lo scopo primario dell’iniziativa è di immergere il visitatore nel fervore di una giornata di vita quotidiana del Borgo in un periodo in cui si respira un’atmosfera magica, rendendolo, piacevolmente, spettatore e protagonista al tempo stesso. Non mancheranno musiche natalizie e suoni caratteristici di antica tradizione popolare.
E’ da sottolineare che lo spirito che ha permeato le varie edizioni fino ad oggi è stato sempre lo stesso: un vivere di filosofia contadina che dalla povertà e dalle piccole cose riusciva a ricavare valori di grande ricchezza.
L’obiettivo primario è certamente la promozione del territorio, ma va di pari passo la riscoperta e la proposta di valori e sapori, sensazioni e atmosfere di un tempo che, se pur lontano, può offrire spunti di riflessione e insegnamenti sui significati dei cambiamenti storici e socio-culturali.
Un tempo andato ma mai finito, con tutte le sue contraddizioni e le bellezze di un vissuto semplice ma sincero. Musiche, colori, animali, percorso degustativo con prodotti tipici del periodo di Natale.
In conclusione possiamo affermare che, sia pure a piccoli passi, ma con la collaborazione di tutti, giovani, donne, anziani, possiamo riproporre un evento che è diventato occasione di richiamo per tanta gente che vuole vivere l’atmosfera natalizia in un luogo unico.

 

Indirizzo 

Castellabate
Castellabate
SA
84048
Italia
http://www.comune.castellabate.sa.it/


  

 https://www.facebook.com/natalealborgo2016/

Condividi 

 

  
 
    
  

Dietro

La Voce degli Eventi

Dovesivaquestasera

Dai voce ai tuoi eventi Dovesivaquestasera

I commenti dei lettori...

Le ultime dal Forum...

  • Qualcuno può indicarmi un brew pub che serva birre interessanti? Possibilmente in provincia di Benevento o almeno in Campania. Edited by Albert - 20.09.2018 20:48

  • Ciao, ho appena visto che c'è un forum.. sono Dixin e seguo il sito già da un bel po'..

  • Ciao amici, mi chiamo "Dovesivaquestasera", su questo sito troverete tutti, o quasi, gli eventi organizzati dai locali e pro loco della Campania (in particolare nelle province di AV, BN e CE) e i principali eventi in Italia. Vi invito a utilizzare il Forum per scambiare pareri e opinioni sul sito e sugli eventi a cui avete partecipato o chiedere informazioni sugli eventi a cui vorreste partecipare. Alla prossima!