Questo sito usa Cookies.

Cosa c'è di nuovo?

Curiosità, ricette e Consigli

Fido può entrare nel locale, Sì o No? Ni!Fido può entrare nel locale, Sì o No? Ni!

Ultimamente è tornato in auge un post "Acchiappa Like" che vorrebbe far credere che il migliore amico dell'uomo possa entrare sempre e comunque ovunque. Purtroppo per i cinofili non è così.  Il decreto indicato dal post esiste davvero e nell'articol [ ... ]

Lasagne al profumo di timo con salsiccia e besciamella di zuccaLasagne al profumo di timo con salsiccia e besciamella di zucca

Ingredienti per 6 persone 400 gr di farina 00   4 uova intere  Sale q.b. 500 ml di latte intero 70 gr d burro 50 gr di farina 00 300 gr di zucca 600 gr di salsiccia 250 gr di mozzarella Olio  6 cucchiai Timo 1 cimetta Vino bianco mezzo bi [ ... ]

Jam SessionJam Session


Cosa è una Jam Session?
Semplice: è il luogo perfetto per chi è abile con qualche strumento musicale e gli piace improvvisare per intrattenere il pubblico o per provare le proprie capacità musicali con altri musicisti.
Secondo l'enciclopedia online più  [ ... ]

Pizze & co

Avellino (Av) - Da Ciccio all'Agorà - Pizza SapatellaAvellino (Av) - Da Ciccio all'Agorà - Pizza Sapatella

Avellino (Av): Da Ciccio all'Agorà
Pizza: Sapatella
Ingredienti: Mozzarella, Pomodoro, Nduja, Salsiccia, Melanzane a Funghetto
Pre [ ... ]

Telese Terme (Bn) - Sherwood - Pizza MargheritaTelese Terme (Bn) - Sherwood - Pizza Margherita

Telese Terme (Bn): Sherwood
Pizza: Margherita
Ingredienti: Pomodoro, Mozzarella, Olio, Basilico
Prezzo: 3.50 Euro
Tempo Di Attesa: 5 [ ... ]

Benevento (Bn) - Napul'è - Pizza StellaBenevento (Bn) - Napul'è - Pizza Stella

Benevento (Bn): Napul'è
Pizza: Stella
Ingredienti: Provola, Pomodorini, Verdure, Olive
Prezzo: 7.50 Euro
Tempo Di Attesa: 20/25 Min [ ... ]

Vedi Oggi
UpComing this month
 

Il libro napoletano dei morti di Francesco Palmieri #dovesivaquestasera

 

 

Sabato, 25 Marzo 2017     
   

pubblicato da Fabio

Hits : 585

 

15233655_1340184295992099_521906147_o.jpg

 

#dovesivaquestasera #eventi

#Mangiare e Bere, Cantine, Vinerie, Birrerie, Enoteche

Francesco Palmieri presenta Il libro napoletano dei morti (Mondadori Editore)

Dall’Unità d’Italia alla Prima guerra mondiale, Napoli vive il suo periodo più splendido e più buio. Un’epopea di circa sessant’anni non ancora raccontata e che ne ha segnato il volto attuale.
Le vicende avventurose dei capitani stranieri, arrivati per difendere la causa persa dei Borbone, s’intrecciano con quelle di camorristi celebri e dei loro oscuri rapporti con il nuovo Stato italiano. L’ex capitale si avvia verso il Novecento tra contraddizioni storiche e sociali risolte nel sangue o in un paradossale risveglio culturale.
Ma, quando calerà il sipario sul drammatico processo Cuocolo, un clamoroso assassinio in Galleria rivelerà che la camorra non è stata sconfitta. È il “prequel” della futura Gomorra.
Narratore dell’intera vicenda è il poeta Ferdinando Russo. Celebre un tempo e amato dalle donne, da giornalista ha coraggiosamente denunciato la malavita ma è stato attratto dai codici antichi di coraggio della guapparia.
Russo cerca il fil rouge che collega i racconti dei cantastorie napoletani alla tragica fine dei capitani borbonici: questo nesso lo ritrova nell’ineffabile enigma della Sirena Partenope, la Nera, l’anima stessa di Napoli, che si rivela nel coltello dei camorristi o irretisce incarnata in quelle sciantose di cui fu vittima egli stesso, prima con un grande amore perso poi sposando un’altra che invece non amò.
Con disincanto lucido e appassionato, e per intercessione di un illustre alter ego letterario, Francesco Palmieri racconta, “come se ci fosse stato”, uno dei tratti più turbolenti e meno indagati della storia napoletana, offrendoci la trascinante ricostruzione di “un’epoca svanita” e di “amori e violenze invece intrinseci e perenni”: un’epopea durata circa sessant’anni, che ancora segna in volto la città e in cui affonda le radici l’attuale irredimibile Gomorra.


Francesco Palmieri è nato a Napoli nel 1962. Giornalista professionista dal 1988, lavora nella redazione esteri di un’agenzia di stampa.
È autore di Sole, Luna e Talia. Magia e misteri a Napoli (Società editrice napoletana, 1984), Vite pericolose. Uomini e fantasmi delle arti marziali (Ed. Settimo Sigillo, 2009), Il libro napoletano dei morti (Mondadori, 2012), La camorrista (Mondadori ebook, 2013), Le due porte (Ad est dell’equatore, 2015). Maestro di Kung Fu, vive a Roma.

 

Indirizzo 

Avellino
Avellino
AV
83100
Italia
http://www.comune.avellino.it/


Dove si va questa sera ad Avellino?


  

 https://www.facebook.com/godotartbistrot/

Condividi 

 

  
 
    
  

Dietro

La Voce degli Eventi

Dovesivaquestasera

Dai voce ai tuoi eventi Dovesivaquestasera

I commenti dei lettori...

Le ultime dal Forum...

  • Qualcuno può indicarmi un brew pub che serva birre interessanti? Possibilmente in provincia di Benevento o almeno in Campania. Edited by Albert - 20.09.2018 20:48

  • Ciao, ho appena visto che c'è un forum.. sono Dixin e seguo il sito già da un bel po'..

  • Ciao amici, mi chiamo "Dovesivaquestasera", su questo sito troverete tutti, o quasi, gli eventi organizzati dai locali e pro loco della Campania (in particolare nelle province di AV, BN e CE) e i principali eventi in Italia. Vi invito a utilizzare il Forum per scambiare pareri e opinioni sul sito e sugli eventi a cui avete partecipato o chiedere informazioni sugli eventi a cui vorreste partecipare. Alla prossima!