Questo sito usa Cookies.

Cosa c'è di nuovo?

Curiosità, ricette e Consigli

Pizza e ... Vino!Pizza e ... Vino!

Premesso che non disdegniamo la classica pizza e birra o il classico analcolico pizza e coca-cola, i nutrizionisti ci dicono che questi due abbinamenti sono abbastanza negativi in quanto potrebbero farci sentire gonfi come palloncini.. verrebbe da pensare  [ ... ]

Gli ArrosticiniGli Arrosticini

Se volete fare letteralmente inorridire un Abruzzese, ditegli che gli arrosticini li avete cotti sulla griglia elettrica, per lui esiste ed esisterà sempre un solo, unico modo per arrostire gli arrosticini: “La Canala”. La canala è un particolare tip [ ... ]

MocktailMocktail

        Una volta avreste ordinato un cocktail analcolico, ma oggi fa più tendenza ordinare un mocktail. Un neologismo di origine anglosassone che deriva dalle parole Mock (cioè finto) sono in realtài Centrifugati di frutta e/o Verdura. Si pos [ ... ]

Pizze & co

Telese Terme (Bn) - Pizzeria Del Viale - NostranaTelese Terme (Bn) - Pizzeria Del Viale - Nostrana

Telese Terme (Bn): Pizzeria Del Viale
Pizza: Nostrana
Ingredienti: Pomodoro, Mozzarella, Spinaci, Pancetta
Prezzo: 5.00 Euro
Tempo D [ ... ]

Telese Terme (Bn) - Rosso Vita - Pizza  Boscaiola con BufalaTelese Terme (Bn) - Rosso Vita - Pizza Boscaiola con Bufala

Telese Terme (Bn): Rosso Vita
Pizza: Boscaiola Bufala
Ingredienti: Mozzarella di Bufala Dop, Crema di Tartufi, Funghi Porcini, Sal [ ... ]

Telese Terme (Bn) - Locanda Della Pacchiana - Pizza MargheritaTelese Terme (Bn) - Locanda Della Pacchiana - Pizza Margherita

Telese Terme (Bn): Locanda Della Pacchiana
Pizza: Margherita
Ingredienti: Mozzarella, Pomodoro
Prezzo: 3.50 Euro
Tempo Di Attesa: 15 [ ... ]

Vedi Oggi
UpComing this month
 

1497: Assedio di Diano #dovesivaquestasera

 

 

Da  Sabato, 10 Giugno 2017
A  Domenica, 11 Giugno 2017
  
  
   

pubblicato da Utente FB

Hits : 824

 

1497: Assedio di Diano

 

#dovesivaquestasera #eventi

#Arte e Cultura

L’assedio di Diano, oggi Teggiano, è uno degli eventi storici più avvincenti che la Storia ci abbia tramandato: è in questo piccolo centro infatti che Antonello Sanseverino, il potentissimo principe di Salerno dalla personalità affascinante e dall’indole ribelle, erse il suo ultimo strenuo baluardo difensivo nella lotta con il re di Napoli Federico d’Aragona.

Antonello era un uomo potentissimo: apparteneva alla famiglia dei Sanseverino, tra le più influenti del Regno. Era principe di Salerno, signore di Diano e di gran parte del Cilento, era, soprattutto, un acerrimo oppositore della monarchia aragonese, contro la quale già tramò nel 1485 in occasione della cosiddetta “congiura dei Baroni”. 
Fu così che tra il 3 novembre e il 17 dicembre del 1497 il Re di Napoli in persona condusse l’assedio a Diano, per catturare e sconfiggere, una volta per tutte, il principe di Salerno.
Fu uno scontro cruento: con morti e feriti da ambo i lati, e soprattutto fu un episodio bellico e politico, che vide coinvolti Lo Stato pontificio, il Ducato di Milano, la Repubblica di Venezia e il Regno di Napoli.
Ma dietro la politica e i suoi intrighi, la guerra e i suoi orrori, si celarono persone, storie, uomini e donne che vissero 44 giorni scanditi dal rumore dei cannoni, dal terrore della morte, dalla speranza d’una pace che giunse, inaspettata, il 17 dicembre 1497.

È degli uomini e delle loro storie, dei loro tormenti, delle loro angosce, dei loro sogni e delle loro speranze che parlerà “l’Assedio di Diano”, uno spettacolo itinerante che segna l’inizio di una collaborazione tra Il Demiurgo e il Castello Macchiaroli di Teggiano, uno dei castelli più belli della Campania. 

Su questo importantissimo accadimento storico ci sono stati tramandati diversi documenti storici, ma sono soprattutto le ricerche del professor Arturo Didier che hanno consentito di riordinarli in maniera coerente garantendo il giusto fuoco e la giusta attenzione all’assedio di Diano. 

La drammaturgia e la regia dello spettacolo sono affidate a Francescoantonio Nappi. 

Sabato 10 e Domenica 11 GIUGNO 2017 – (repliche alle ore 19.00 - 20.30 e la domenica anche 11.30)
CASTELLO MACCHIAROLI – Teggiano (SA)
Durata: 90 minuti
Costo del biglietto: €15.00 – ridotto €10 

Info e prenotazioni: 3313169215 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. 
Posti LIMITATISSIMI. Necessario prenotare

 

Indirizzo 

Teggiano
Teggiano
SA
84039
Italia
http://www.comune.teggiano.sa.it/


  

Contatto 

v. descr. evento

 Fonte https://www.facebook.com/events/1416533431718842/

Condividi 

 

  
 
    
  

Dietro

La Voce degli Eventi

Dovesivaquestasera

Dai voce ai tuoi eventi Dovesivaquestasera

I commenti dei lettori...

Le ultime dal Forum...

  • Qualcuno può indicarmi un brew pub che serva birre interessanti? Possibilmente in provincia di Benevento o almeno in Campania. Edited by Albert - 20.09.2018 20:48

  • Ciao, ho appena visto che c'è un forum.. sono Dixin e seguo il sito già da un bel po'..

  • Ciao amici, mi chiamo "Dovesivaquestasera", su questo sito troverete tutti, o quasi, gli eventi organizzati dai locali e pro loco della Campania (in particolare nelle province di AV, BN e CE) e i principali eventi in Italia. Vi invito a utilizzare il Forum per scambiare pareri e opinioni sul sito e sugli eventi a cui avete partecipato o chiedere informazioni sugli eventi a cui vorreste partecipare. Alla prossima!