1419 - Siqua Fata Sinant - Rievocazione Storica #dovesivaquestasera |
| |||||||||||||||||||||||
Sabato, 26 Agosto 2017 | ||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||
#dovesivaquestasera #eventi #Fiere e Folclore, Manifestazioni e Feste Popolari ?? nell?aprile del 1419 Algiasio di Tocco, figlio di Guglielmo di Tocco e Costanza Filangieri, e i suoi zii Filippo Filangieri, signore di Candida, detto ?lo Priete?, e Giovanni Filangieri, signore di Lapio, raccolti pi? di 500 armigeri e con l?aiuto dei Montemilettesi, assalirono nottetempo il Castello della Leonessa, espugnandolo e liberandolo dall? usurpatore Andrea Caracciolo, che aveva portato il feudo nella pi? totale confusione.? Questo l?avvenimento storico che la Pro Loco Mons Militum, in collaborazione con i Lions Mons Militum e l?Oratorio Don Bosco, si sono prefissati di rievocare il 26 e 27 agosto 2017 a Montemiletto. Lo scopo della manifestazione ? proprio quello di ricordare e far ricordare l?importanza storica del feudo di Montemiletto. Ad accompagnare il tutto ci saranno centinaia di figuranti di diversi gruppi storici, provenienti da tutt?Italia, sbandieratori, tamburini, falconieri, artisti di strada ecc.. Il tutto accompagnato da ottima musica medievale, taverne e osterie sparse per il borgo. PROGRAMMA DELLA MANIFESTAZIONE: - 26 Agosto: ore 18.00 apertura del borgo e delle cantine occupate per l?occasione da artigiani, stand di prodotti tipici e di antichi mestieri; ore 18.30 apertura del Castello della Leonessa, addobbato medievale per l?occasione; ore 21.00 inizio spettacolo itineranti di artisti di strada; ore 23.00 preparazione delle truppe di Algiasio di Tocco e ?Assalto al Castello della Leonessa? con la riconquista del Feudo; Ore 23.30 30 festeggiamenti in onore del nuovo signore di Montemiletto Algiasio con l?apertura dei banchetti e delle taverne distribuite per il borgo. - 27 Agosto: ore 9.00 apertura del borgo e delle cantine occupate per l?occasione da artigiani, stand di prodotti tipici e di antichi mestieri; ore 9.30 apertura del Castello della Leonessa, addobbato medievale per l?occasione; ore 11.00 spettacolo falconiere presso chiesa S. Pietro apostolo; ore 12.00 investitura cavalieri ore 13.30 spettacolo sbandieratori in onore di Algiasio Tocco, a seguire banchetto medievale; ore 14.30 torneo dama vivente ore 15.30 spettacolo musici medievali presso chiesa S. Pietro; ore 16.30 torneo tiro con l?arco delle casate ore 17.30 sfilata della corte dei Tocco per tutto il borgo; ore 21.00 inizio spettacolo itineranti di artisti di strada; ore 21.30 spettacolo teatrale medievale ore 22.30 spettacolo finale con premiazione casata vincitrice. COME RAGGIUNGERCI: In auto: Autostrada Napoli-Bari, uscita Avellino Est. Proseguire per 12 km sulla S.S. 7 bis in direzione Foggia; in alternativa, uscita Benevento, proseguire per 13 km sulla S.S. 7 bis, direzione Avellino-Napoli. ?? nell?aprile del 1419 Algiasio di Tocco, figlio di Guglielmo di Tocco e Costanza Filangieri, e i suoi zii Filippo Filangieri, signore di Candida, detto ?lo Priete?, e Giovanni Filangieri, signore di Lapio, raccolti pi? di 500 armigeri e con l?aiuto dei Montemilettesi, assalirono nottetempo il Castello della Leonessa, espugnandolo e liberandolo dall? usurpatore Andrea Caracciolo, che aveva portato il feudo nella pi? totale confusione.? Questo l?avvenimento storico che la Pro Loco Mons Militum, in collaborazione con i Lions Mons Militum e l?Oratorio Don Bosco, si sono prefissati di rievocare il 26 e 27 agosto 2017 a Montemiletto. Lo scopo della manifestazione ? proprio quello di ricordare e far ricordare l?importanza storica del feudo di Montemiletto. Ad accompagnare il tutto ci saranno centinaia di figuranti di diversi gruppi storici, provenienti da tutt?Italia, sbandieratori, tamburini, falconieri, artisti di strada ecc.. Il tutto accompagnato da ottima musica medievale, taverne e osterie sparse per il borgo. PROGRAMMA DELLA MANIFESTAZIONE: - 26 Agosto: ore 18.00 apertura del borgo e delle cantine occupate per l?occasione da artigiani, stand di prodotti tipici e di antichi mestieri; ore 18.30 apertura del Castello della Leonessa, addobbato medievale per l?occasione; ore 21.00 inizio spettacolo itineranti di artisti di strada; ore 23.00 preparazione delle truppe di Algiasio di Tocco e ?Assalto al Castello della Leonessa? con la riconquista del Feudo; Ore 23.30 30 festeggiamenti in onore del nuovo signore di Montemiletto Algiasio con l?apertura dei banchetti e delle taverne distribuite per il borgo. - 27 Agosto: ore 9.00 apertura del borgo e delle cantine occupate per l?occasione da artigiani, stand di prodotti tipici e di antichi mestieri; ore 9.30 apertura del Castello della Leonessa, addobbato medievale per l?occasione; ore 11.00 spettacolo falconiere presso chiesa S. Pietro apostolo; ore 12.00 investitura cavalieri ore 13.30 spettacolo sbandieratori in onore di Algiasio Tocco, a seguire banchetto medievale; ore 14.30 torneo dama vivente ore 15.30 spettacolo musici medievali presso chiesa S. Pietro; ore 16.30 torneo tiro con l?arco delle casate ore 17.30 sfilata della corte dei Tocco per tutto il borgo; ore 21.00 inizio spettacolo itineranti di artisti di strada; ore 21.30 spettacolo teatrale medievale ore 22.30 spettacolo finale con premiazione casata vincitrice. COME RAGGIUNGERCI: In auto: Autostrada Napoli-Bari, uscita Avellino Est. Proseguire per 12 km sulla S.S. 7 bis in direzione Foggia; in alternativa, uscita Benevento, proseguire per 13 km sulla S.S. 7 bis, direzione Avellino-Napoli. | ||||||||||||||||||||||||
Indirizzo Montemiletto | ||||||||||||||||||||||||
Contatto v. descr. evento | ||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||
|
Cosa c'è di nuovo?
Curiosità, ricette e Consigli
![Termoli Termoli](https://dovesivaquestasera.com/images/minifp/portotermoli_thumb.jpg)
Termoli è una bella cittadina molisana bagnata dal mare Adriatico abitata da quasi 34000 abitanti ricca di luoghi interessanti da vedere come il Castello Svevo e la Cattedrale. Le spiagge sono sabbiose, abbastanza larghe e il mare non è subito molto prof [ ... ]
![Fido può entrare nel locale, Sì o No? Ni! Fido può entrare nel locale, Sì o No? Ni!](https://dovesivaquestasera.com/images/minifp/caneregolamento_thumb.jpg)
Ultimamente è tornato in auge un post "Acchiappa Like" che vorrebbe far credere che il migliore amico dell'uomo possa entrare sempre e comunque ovunque. Purtroppo per i cinofili non è così. Il decreto indicato dal post esiste davvero e nell'articol [ ... ]
![Se dalla Nespresso non esce il caffè ... Se dalla Nespresso non esce il caffè ...](https://dovesivaquestasera.com/images/minifp/nespressobollaaria_thumb.jpg)
Di solito, la mattina la prima cosa che vorrebbe la maggior parte degli italiani è un bel caffè caldo dell’aroma preferito. I più fortunati possono resistere il tempo di fare una doccia, vestirsi e andare al bar. C’è chi lo prende da sempre ne [ ... ]
Pizze & co
![Ariano Irpino (Av) - Anema & Core - Pizza Margherita Doc Ariano Irpino (Av) - Anema & Core - Pizza Margherita Doc](https://dovesivaquestasera.com/images/minifp/anima-e-core-montefusco-pizza-margherita-doc_thumb.jpg)
Ariano Irpino (Av): Anema & Core
Pizza: Margherita Doc
Ingredienti: Pomodoro, Mozzarella Di Bufala
Prezzo: 5.50 Euro
Tempo Di At [ ... ]
![Alvignano (Ce) - Èlite - A Pizz Rind U Ruot Alvignano (Ce) - Èlite - A Pizz Rind U Ruot](https://dovesivaquestasera.com/images/minifp/Alvignano-elite-Pizz-Rind-U-Ruot_thumb.jpg)
Alvignano (Ce): Èlite
Pizza: A Pizz Rind U Ruot
Ingredienti: Pomodoro
Prezzo: 6.00 Euro
Tempo Di Attesa: 5/10 Minuti (Volume Person [ ... ]
![Benevento (Bn) - Napul'è - Pizza La Calabrese Benevento (Bn) - Napul'è - Pizza La Calabrese](https://dovesivaquestasera.com/images/minifp/Benevento-Napul-e-PizzaLaCalabrese2_thumb.jpg)
Ingredienti: Fior Di Latte, Nduja, Tonno, Pomodorini, Olio Evo, Basilico
Prezzo: 6.50 Euro
Tempo Di Attesa: 20/25 Minuti (Volume P [ ... ]
La Voce degli Eventi
I commenti dei lettori...
-
Il Cuoppo di Mare
Dixin scrivi: "mi raccomando il limone di Amalfi, ovviamente :P"
-
Benevento (Bn) - Napul'è - Pizza La Fiocco
Dixin scrivi: "Simpatica l'idea del fiocco in pizza :roll:"
-
Lasagne al profumo di timo con salsiccia e besciamella di zucca
Dixin scrivi: "Sembra una ricetta gustosa, da provare! :lol:"
Le ultime dal Forum...
-
Brew Pub cercasi
Qualcuno può indicarmi un brew pub che serva birre interessanti? Possibilmente in provincia di Benevento o almeno in Campania. Edited by Albert - 20.09.2018 20:48
-
Eccomi!
Ciao, ho appena visto che c'è un forum.. sono Dixin e seguo il sito già da un bel po'..
-
Ciao a Tutti!
Ciao amici, mi chiamo "Dovesivaquestasera", su questo sito troverete tutti, o quasi, gli eventi organizzati dai locali e pro loco della Campania (in particolare nelle province di AV, BN e CE) e i principali eventi in Italia. Vi invito a utilizzare il Forum per scambiare pareri e opinioni sul sito e sugli eventi a cui avete partecipato o chiedere informazioni sugli eventi a cui vorreste partecipare. Alla prossima!