Questo sito usa Cookies.

Cosa c'è di nuovo?

Curiosità, ricette e Consigli

La PaellaLa Paella

Come recita la sempre amata enciclopedia libera più famosa del web, la paella è il tipico piatto della cucina valenciana spagnola.
Questo gustoso piatto si è diffuso al di là dell'Oceano nell'America LAtina.
Principale componente del piatto è il riso ch [ ... ]

La 'MbanataLa 'Mbanata

La ‘mbanata è originaria del comune di San Lorenzo Maggiore, nel beneventano. Questo nome originale è usato per un piatto povero della tradizione contadina ed è a base di verdure (preferibilmente di campo). Ottima per riscaldarsi in queste fredde gior [ ... ]

MostaccioliMostaccioli

Tipico dolce di ogni evento Natalizio nelle maggior parte delle regioni italiane, amato da grandi e bambini in tutte le versioni: al cioccolato fondente, al latte, bianco o in combinazione tra loro.
 
Ingredienti
 1 Kg di farina,
 300 g di zucchero,
 300 g  [ ... ]

Pizze & co

Bucciano (Bn) - Bellevue - Pizza Parmigiana

Bucciano (Bn): Bellevue 
Pizza: Parmigiana 
Ingredienti: Pomodoro, Mozzarella, Melanzane
Prezzo: 6 Euro
Tempo Di Attesa: 10/15 Min [ ... ]

Alvignano (Ce) - Èlite - A Pizz Rind U RuotAlvignano (Ce) - Èlite - A Pizz Rind U Ruot

Alvignano (Ce): Èlite
Pizza: A Pizz Rind U Ruot
Ingredienti: Pomodoro
Prezzo: 6.00 Euro
Tempo Di Attesa: 5/10 Minuti (Volume Person [ ... ]

Guidonia Montecelio (Rm) -  Movida - Pizza Piccantosa Guidonia Montecelio (Rm) - Movida - Pizza Piccantosa

Guidonia Montecelio (Rm): Movida
Pizza: Piccantosa 
Ingredienti: Tartufo, Mozzarella, Nduja, Salame Piccante
Prezzo: 8.00 Euro
Temp [ ... ]

Vedi Oggi
UpComing this month
 

DegustArte Salerno 2017 #dovesivaquestasera

 

 

Da  Sabato, 16 Settembre 2017
A  Domenica, 17 Settembre 2017
  
  
   

pubblicato da Fabio

Hits : 288

 

21623877_1733619836932144_2024828731_n.jpg

 

#dovesivaquestasera #eventi

#Musica e Spettacoli

Un viaggio alla riscoperta delle tradizioni artigianali, artistiche ed architettoniche e dei sapori del nostro territorio.

- Degustazioni, momenti di svago, workshop, show cooking, street food, laboratori, artigianato, tiro con l'arco, canti e danze popolari, teatrino e artisti da strada.

- Nei suggestivi spazi del complesso medievale del Castello Arechi, roccaforte storica della città, simbolo culturale dell'intera provincia.

Programma provvisorio:

✔Sabato 16 Settembre

• Ore 18.00: taglio del nastro con le percussioni degli Utungo Tabasamu per inaugurare la terza edizione del DegustArte Salerno e regalarci tantissime emozioni con il loro ritmo 
• Ore 18.30: apertura stand enogastronomia, street food e artigianato
• Dalle ore 18.30: esercitazioni di tiro con l’arco a cura di Nicola Mari ( A.S.D. Arcieri Roberto il Guiscardo )
• Dalle ore 18:30 alle Bocche di Fuoco laboratorio di ceramica Raku Light a cura di Mara D'arienzo, presidente dell'associazione BAR bottega artigiana relazionale 
• Dalle ore 18:30 laboratorio di riciclo creativo a cura dell'associazioneL'albero Delle Idee (grotta all' interno Corte delle Armi)
• Alle ore 18:30 - 19:30 - 20:30 spettacoli di teatrino dei burattini intervallati da momenti di clowneria e lettura animata a cura di Salsiccia e Friariello(terrazzo Belvedere)
• Dalle ore 19.00 : laboratorio strumenti musicali con materiali da riciclo a cura del gruppo musicale Utungo Tabasamu (Palco Corte delle Armi)
• Alle ore 21:00: nel piazzale dell'accampamento arcieristico diamo ritmo alle nostre emozioni con gli Utungo Tabasamu 
• Alle ore 21:30 - 22:30 - 23:30 Performance artistica del musicista, Fabio Ianniello (Palco Corte delle Armi)
Alle ore 22:00 - 23:00 nella Corte delle Armi diamo ritmo alle nostre emozioni con gli Utungo Tabasamu 

✔Domenica 17 Settembre

• Ore 18.00: apertura stand enogastronomia, street food e artigianato
• Dalle ore 18.00: esercitazioni di tiro con l’arco a cura di Nicola Mari ( A.S.D. Arcieri Roberto il Guiscardo )
• Dalle ore 18:00 alle Bocche di Fuoco laboratorio di ceramica Raku Light a cura di Mara D'arienzo, presidente dell'associazione BAR bottega artigiana relazionale
• Dalle ore 18:00 laboratorio di riciclo creativo a cura dell'associazioneL'albero Delle Idee (grotta all' interno Corte delle Armi)
• Alle ore 18:30 - 19:30 - 20:30 spettacoli di teatrino dei burattini intervallati da momenti di clowneria e lettura animata a cura di Salsiccia e Friariello(terrazzo Belvedere)
• Alle ore 19:00 Officina "Open - diamo spazio ai giovani" a cura di Fabio Ianniello (Palco Corte delle Armi)
• Alle ore 20:30 nel piazzale dell'accampamento arcieristico spettacolo del fuoco a cura degli artisti del Circo brigante 
• Alle ore 21:00 Alessandra Ranucci ed il gruppo di danze popolari ASD Lithodora sport - partiranno dal piazzale dell'accampamento arcieristico con danze itineranti verso la corte delle Armi
• Alle ore 21:30 nella Corte delle Armi spettacolo del fuoco a cura degli artisti del Circo brigante
• Alle ore 22:30 suoni e danze popolari a cura di Alessandra Ranucci ed i Lithodora

✔Lungo il percorso dell' Artigianato ritagli d'arte del Profilista Fabrizio Beraglia, momenti musicali di Fabio Ianniello e clowneria a cura di Salsiccia e Friariello. Esposizione pittorica e di ceramica a cura di Natale Pascale ePaola Scafuri, esposizione d'arte a cura di Mara D'arienzo presidente dell'associazione B.A.R. – Bottega Artigiana Relazionale di Vietri sul Mare.

✔Ingresso: 3 euro (bambini fino a 4 anni non pagano)

☎ Per informazioni e contatti: 
329 8467807 - 345 6150238
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

✔nel costo di 3.00€ è incluso l'ingresso al castello, la partecipazione a tutti i laboratori, il teatrino, i giochi per i bimbi e gli spettacoli musicali.

 

Indirizzo 

Salerno
Salerno
SA
84100
Italia
http://www.comune.salerno.it/


  

 https://www.facebook.com/DegustArteSalerno/

Condividi 

 

  
 
    
  

Dietro

La Voce degli Eventi

Dovesivaquestasera

Dai voce ai tuoi eventi Dovesivaquestasera

I commenti dei lettori...

Le ultime dal Forum...

  • Qualcuno può indicarmi un brew pub che serva birre interessanti? Possibilmente in provincia di Benevento o almeno in Campania. Edited by Albert - 20.09.2018 20:48

  • Ciao, ho appena visto che c'è un forum.. sono Dixin e seguo il sito già da un bel po'..

  • Ciao amici, mi chiamo "Dovesivaquestasera", su questo sito troverete tutti, o quasi, gli eventi organizzati dai locali e pro loco della Campania (in particolare nelle province di AV, BN e CE) e i principali eventi in Italia. Vi invito a utilizzare il Forum per scambiare pareri e opinioni sul sito e sugli eventi a cui avete partecipato o chiedere informazioni sugli eventi a cui vorreste partecipare. Alla prossima!