Questo sito usa Cookies.

Cosa c'è di nuovo?

Curiosità, ricette e Consigli

Il Cuoppo di MareIl Cuoppo di Mare

Un cono di carta assorbente riempito con pesce fritto di piccola taglia. Definizione secca e un po’ scontata per iniziare a scrivere di uno degli elementi più golosi dello street food napoletano: il cuoppo di mare. Uno dei cuoppi di mare migliori è il [ ... ]

La 'MbanataLa 'Mbanata

La ‘mbanata è originaria del comune di San Lorenzo Maggiore, nel beneventano. Questo nome originale è usato per un piatto povero della tradizione contadina ed è a base di verdure (preferibilmente di campo). Ottima per riscaldarsi in queste fredde gior [ ... ]

Torta di mele e crema ingleseTorta di mele e crema inglese

Ingredienti per la torta di mele:   700 gr di mele 200 gr di farina 00 200 gr di zucchero 100 gr di burro fuso 200 ml di latte intero 100 gr di uova 1 limone 3 gr di cannella Un rametto di timo limone ( opzionale: questa è una mia aggiunta, ma  [ ... ]

Pizze & co

Benevento (Bn) - Napul'è - Pizza La Fiocco Benevento (Bn) - Napul'è - Pizza La Fiocco

Benevento (Bn): Napul'è
Pizza: La Fiocco
Ingredienti: Fior Di Latte, Crocchè, Salame Napoli, Basilico E Olio Evo
Prezzo: 7.50 Eu [ ... ]

Telese Terme (Bn) - Locanda Della Pacchiana - MarinaraTelese Terme (Bn) - Locanda Della Pacchiana - Marinara

Telese Terme (Bn): Locanda Della Pacchiana
Pizza: Marinara
Ingredienti: Pomodoro, Olive Nere (Senza Aglio)
Prezzo: 4.00 Euro
Tempo D [ ... ]

Mirabella Eclano (Av) - Aeclanum  -Pizza ValdostanaMirabella Eclano (Av) - Aeclanum -Pizza Valdostana

Mirabella Eclano (Av): Aeclanum
Pizza: Valdostana
Ingredienti: Mozzarella, Scaglie Di Parmigiano, Rucola, Prosciutto Crudo
Prezzo:  [ ... ]

Vedi Oggi
UpComing this month
 

Estate di San Martino 2017 #dovesivaquestasera

 

 

Sabato, 11 Novembre 2017     
   

pubblicato da Fabio

Hits : 414

 

23191865_1692854034058455_1458250919_o.jpg

 

#dovesivaquestasera #eventi

#Karaoke

La XVa Estate di San Martino

Attesa e aspettativa, motivazione e impegno. Gli ingredienti che fanno grande L’Estate di San Martino sono gli stessi dalla prima edizione, quella del 2000. Marcianise, città sempre più attenta alle occasioni di socialità, convivialità e divertimento, avrà anche per quest’anno il suo grande Festival di vino, tradizioni, arti e sapori. Sui social già impazza l’ormai familiare e simbolico manifesto nero col mascherone, ad annunciare per l’11 e il 12 novembre prossimi la XV edizione de L’Estate majeutica. Le viscere della Marcianise storica, il quartiere delle venelle, i vicoli di via Santoro , ancora una volta si incendieranno di fiaccole, tammurriate, arte di strada, vapori di cucina, colori e profumi senza tempo. ‘La Festa di San Martino è di tutti!’ ci dicono oggi i ragazzi dell’associazione organizzatrice di via Falcone, ‘ormai per noi farla o non farla non è più un dubbio lecito, perché l’appuntamento ormai è della città, del suo calendario, della sua gente’. E’ questo l’impegno che oggi sentono i ragazzi di Majeutica, è questa la radice della determinazione che oggi li vede nuovamente in campo, a far sì che per anche per quest’anno torni a travolgerci la Grande Festa di Marcianise. Un tripudio di danze e musica popolare che da sempre affascina e coinvolge chi si imbatte nel dedalo di San Martino. Il vino è complice, il buon cibo pure, e ciascuno si ritrova a cantare, a danzare, a battere le mani al tempo delle tammurriate. Da ogni angolo sbucano poi personaggi fiabeschi, con costumi ariosi,colorati, imprevedibili e improbabili; gli sputafuoco, i giocolieri, i saltimbanchi. Un’atmosfera insolita che ancora una volta trascina lo storico quartiere delle venelle in una dimensione onirica e magica. Lungo il percorso poi, mostre fotografiche, esperienze d’arte attiva, animazione per i più piccoli, installazioni di arte floreale. E ancora pittura, scultura, l’artigianato locale che riempie i vicoli di colori e sorprese. Per i buongustai alla ricerca di sapori dimenticati: le pettole e fagioli alla maniera di Marcianise, i mazzuoccoli, l’antichissima insalata di piere e musso con le olive e i peperoni, il baccalà fritto, il caciocavallo impiccato, la brace, i contorni della tradizione. Per i palati più curiosi la sede di Majeutica ospiterà ancora una volta la degustazione di piatti gourmet e di etichette scelte, in un percorso guidato da Sommelier professionisti. E come per ogni anno, anche la quindicesima edizione de L’Estate sarà l’occasione per conoscere l’impegno civile di Marcianise, da anni riconosciuta come terra di associazioni. ‘Non resta che rimboccarci le maniche e buttarci a capofitto nella preparazione della festa – dicono oggi i ragazzi di Majeutica-L’Estate di San Martino è ormai un evento irrinunciabile e la città deve trovarsi pronta ad accogliere anche quest’anno migliaia di avventori. Speriamo e contiamo di non deludere le aspettative’-

 

Indirizzo 

Marcianise
Marcianise
CE
81025
Italia


  

 https://www.facebook.com/associazionemajeutica/

Condividi 

 

  
 
    
  

Dietro

La Voce degli Eventi

Dovesivaquestasera

Dai voce ai tuoi eventi Dovesivaquestasera

I commenti dei lettori...

Le ultime dal Forum...

  • Qualcuno può indicarmi un brew pub che serva birre interessanti? Possibilmente in provincia di Benevento o almeno in Campania. Edited by Albert - 20.09.2018 20:48

  • Ciao, ho appena visto che c'è un forum.. sono Dixin e seguo il sito già da un bel po'..

  • Ciao amici, mi chiamo "Dovesivaquestasera", su questo sito troverete tutti, o quasi, gli eventi organizzati dai locali e pro loco della Campania (in particolare nelle province di AV, BN e CE) e i principali eventi in Italia. Vi invito a utilizzare il Forum per scambiare pareri e opinioni sul sito e sugli eventi a cui avete partecipato o chiedere informazioni sugli eventi a cui vorreste partecipare. Alla prossima!