Mercatini di Natale #dovesivaquestasera |
| |||||||||||||||||||||||
Da Sabato, 02 Dicembre 2017 A Venerdi', 05 Gennaio 2018 | ||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||
#dovesivaquestasera #eventi #Musica e Spettacoli Il paese si veste a festa e si colora di luci, si pervade di profumi, si inonda di suoni e vi propone delizie culinarie, Il Mercatino di Natale a Pietrelcina è ambientato nel cuore paese natale di San Pio e racchiude in sé lo spiritualità più autentica del Natale. L’obiettivo è offrire, al già copioso numero di fedeli che giungono a Pietrelcina quotidianamente, l’atmosfera natalizia creata dalle casette che ospiteranno produttori e artigiani, espressione della manifattura di pregio. Gli espositori saranno selezionati in base alla caratteristica della artigianalità dei prodotti offerti, oggettistica e prodotti agroalimentari. I visitatori saranno accolti in un ambiente accogliente e tradizionale. Pietrelcina è infatti un paese già pregno di spiritualità in cui è inevitabile cogliere il significato più autentico del Natale. Saranno realizzati laboratori creativi ad opera dei maestri artigiani, esibizioni di cori Gospel e “zampognari”. L’ambientazione di tutto ciò sarà resa ancor più gradevole ed attrattiva dall’installazione di luminarie artistiche. | ||||||||||||||||||||||||
Indirizzo Pietrelcina | ||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||
|
Cosa c'è di nuovo?
Curiosità, ricette e Consigli

Un cono di carta assorbente riempito con pesce fritto di piccola taglia. Definizione secca e un po’ scontata per iniziare a scrivere di uno degli elementi più golosi dello street food napoletano: il cuoppo di mare. Uno dei cuoppi di mare migliori è il [ ... ]

Probabilmente non ci crederete o vi risulterà strano, ma la birra è una bevanda antichissima che viene prodotta e bevuta da migliaia di anni. Secondo alcuni studi archeologici ne ha più di 6000, si avete letto bene seimila. La cosa è ancor più stupef [ ... ]

Una volta avreste ordinato un cocktail analcolico, ma oggi fa più tendenza ordinare un mocktail. Un neologismo di origine anglosassone che deriva dalle parole Mock (cioè finto) sono in realtài Centrifugati di frutta e/o Verdura. Si pos [ ... ]
Pizze & co

Paolisi (Bn): Km 237
Pizza: Ortolana
Ingredienti: Pomodoro, Mozzarella, Peperoni, Melanzane
Prezzo: 5.50 Euro
Tempo Di Attesa: 30 [ ... ]

Airola (Bn): Antovin
Pizza: Antovin 2
Ingredienti: Pomodoro San Marzano Dop, Scamorza Affumicata Del Partenio, Fior Di Latte Del T [ ... ]

Bucciano (Bn): Bellevue
Pizza: Tartufata
Ingredienti: Mozzarella, Panna, Champignon, Porcini, Salsiccia
Prezzo: 6.50 Euro
Tempo Di [ ... ]
La Voce degli Eventi
I commenti dei lettori...
-
Il Cuoppo di Mare
Dixin scrivi: "mi raccomando il limone di Amalfi, ovviamente :P"
-
Benevento (Bn) - Napul'è - Pizza La Fiocco
Dixin scrivi: "Simpatica l'idea del fiocco in pizza :roll:"
-
Lasagne al profumo di timo con salsiccia e besciamella di zucca
Dixin scrivi: "Sembra una ricetta gustosa, da provare! :lol:"
Le ultime dal Forum...
-
Brew Pub cercasi
Qualcuno può indicarmi un brew pub che serva birre interessanti? Possibilmente in provincia di Benevento o almeno in Campania. Edited by Albert - 20.09.2018 20:48
-
Eccomi!
Ciao, ho appena visto che c'è un forum.. sono Dixin e seguo il sito già da un bel po'..
-
Ciao a Tutti!
Ciao amici, mi chiamo "Dovesivaquestasera", su questo sito troverete tutti, o quasi, gli eventi organizzati dai locali e pro loco della Campania (in particolare nelle province di AV, BN e CE) e i principali eventi in Italia. Vi invito a utilizzare il Forum per scambiare pareri e opinioni sul sito e sugli eventi a cui avete partecipato o chiedere informazioni sugli eventi a cui vorreste partecipare. Alla prossima!