Questo sito usa Cookies.

Cosa c'è di nuovo?

Curiosità, ricette e Consigli

Il CocomeroIl Cocomero

Frutto estivo per eccellenza, il cocomero dolce e dissetante sarà presente sulle nostre tavole almeno fino a metà settembre. Il suo nome anglosassone è watermelon che, tradotto letteralmente, significa melone d’acqua e non è difficile capirne il per [ ... ]

La 'MbanataLa 'Mbanata

La ‘mbanata è originaria del comune di San Lorenzo Maggiore, nel beneventano. Questo nome originale è usato per un piatto povero della tradizione contadina ed è a base di verdure (preferibilmente di campo). Ottima per riscaldarsi in queste fredde gior [ ... ]

Torta di mele e crema ingleseTorta di mele e crema inglese

Ingredienti per la torta di mele:   700 gr di mele 200 gr di farina 00 200 gr di zucchero 100 gr di burro fuso 200 ml di latte intero 100 gr di uova 1 limone 3 gr di cannella Un rametto di timo limone ( opzionale: questa è una mia aggiunta, ma  [ ... ]

Pizze & co

Telese Terme (Bn) - Ristorante Delle Terme - Pizza La BufalinaTelese Terme (Bn) - Ristorante Delle Terme - Pizza La Bufalina

Telese Terme (Bn): Ristorante Delle Terme
Pizza: La Bufalina
Ingredienti: Pomodorini Freschi, Mozzarella Di Bufala, Rucola E Scagl [ ... ]

Benevento (Bn) - Napul'è - Pizza La Fiocco Benevento (Bn) - Napul'è - Pizza La Fiocco

Benevento (Bn): Napul'è
Pizza: La Fiocco
Ingredienti: Fior Di Latte, Crocchè, Salame Napoli, Basilico E Olio Evo
Prezzo: 7.50 Eu [ ... ]

Telese Terme (Bn) - Locanda Della Pacchiana - Pizza MargheritaTelese Terme (Bn) - Locanda Della Pacchiana - Pizza Margherita

Telese Terme (Bn): Locanda Della Pacchiana
Pizza: Margherita
Ingredienti: Mozzarella, Pomodoro
Prezzo: 3.50 Euro
Tempo Di Attesa: 15 [ ... ]

Vedi Oggi
UpComing this month
 

Natale al Museo #dovesivaquestasera

 

 

Mercoledi', 20 Dicembre 2017     
   

pubblicato da Utente FB

Hits : 258

 

Natale al Museo

 

#dovesivaquestasera #eventi

#Arte e Cultura

?Natale al Museo? ? il ricco programma di eventi ospitati al Museo del Sannio nel periodo natalizio. Visite tematiche, laboratori per i pi? piccoli, percorsi culturali ed emozionali ci guidano alla scoperta del patrimonio museale. PROGRAMMA > 20 dicembre ore 16.30 ?Al Chiostro sotto le stelle? - Visita tematica per tutti Alla scoperta dei simboli nascosti nei pulvini del chiostro di Santa Sofia, in un'atmosfera intima e raccolta. > 27 e 30 dicembre ore 10.30 ?Un Natale da favola? - Laboratorio per bambini Letture e attivit? ludiche volte alla riscoperta dell'antica tradizione popolare beneventana. > 28 dicembre ore 17.00 ?La Madonna nell'Arte? - Visita guidata a tema Alla scoperta dell'iconografia mariana tra le meravigliose opere esposte in Pinacoteca arricchito da inediti materiali di supporto alla visita e strumenti multimediali per una coinvolgente esperienza al Museo. > 3 e 5 gennaio ore 10.30 ?Un Natale da favola? - Laboratorio per bambini Letture e attivit? ludiche volte alla riscoperta dell'antica tradizione popolare beneventana. > 5 gennaio ore 16.30 "Al Chiostro sotto le stelle" - Visita tematica per tutti Alla scoperta dei simboli nascosti nei pulvini del chiostro di Santa Sofia, in un'atmosfera intima e raccolta. INGRESSO Il costo degli appuntamenti ? di 5 ?, comprensivi del biglietto di ingresso al Museo (che consente di visitare tutte le altre sezioni al termine della visita tematica). PRENOTAZIONI ? consigliabile la prenotazione che pu? avvenire inviando una mail a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo., telefonando al n. 331 5073873, passando di persona presso l'Infopoint del Museo, scrivendo un messaggio privato sulla pagina Facebook ?Infopoint Museo del Sannio?. ?Natale al Museo? ? il ricco programma di eventi ospitati al Museo del Sannio nel periodo natalizio. Visite tematiche, laboratori per i pi? piccoli, percorsi culturali ed emozionali ci guidano alla scoperta del patrimonio museale. PROGRAMMA > 20 dicembre ore 16.30 ?Al Chiostro sotto le stelle? - Visita tematica per tutti Alla scoperta dei simboli nascosti nei pulvini del chiostro di Santa Sofia, in un'atmosfera intima e raccolta. > 27 e 30 dicembre ore 10.30 ?Un Natale da favola? - Laboratorio per bambini Letture e attivit? ludiche volte alla riscoperta dell'antica tradizione popolare beneventana. > 28 dicembre ore 17.00 ?La Madonna nell'Arte? - Visita guidata a tema Alla scoperta dell'iconografia mariana tra le meravigliose opere esposte in Pinacoteca arricchito da inediti materiali di supporto alla visita e strumenti multimediali per una coinvolgente esperienza al Museo. > 3 e 5 gennaio ore 10.30 ?Un Natale da favola? - Laboratorio per bambini Letture e attivit? ludiche volte alla riscoperta dell'antica tradizione popolare beneventana. > 5 gennaio ore 16.30 "Al Chiostro sotto le stelle" - Visita tematica per tutti Alla scoperta dei simboli nascosti nei pulvini del chiostro di Santa Sofia, in un'atmosfera intima e raccolta. INGRESSO Il costo degli appuntamenti ? di 5 ?, comprensivi del biglietto di ingresso al Museo (che consente di visitare tutte le altre sezioni al termine della visita tematica). PRENOTAZIONI ? consigliabile la prenotazione che pu? avvenire inviando una mail a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo., telefonando al n. 331 5073873, passando di persona presso l'Infopoint del Museo, scrivendo un messaggio privato sulla pagina Facebook ?Infopoint Museo del Sannio?.

 

Indirizzo 

Benevento
Benevento
BN
82100
Italia
http://www.comune.benevento.it/


Risultati immagini per stemma comune benevento

Che siano sagre, feste, manifestazioni o eventi organizzati da ristoranti, pub, discoteche, ecc...Dove si va questa sera a Benevento?

www.dovesivaquestasera.com


  

Contatto 

v. descr. evento

 Fonte https://www.facebook.com/events/522036124821130/

Condividi 

 

  
 
    
  

Dietro

La Voce degli Eventi

Dovesivaquestasera

Dai voce ai tuoi eventi Dovesivaquestasera

I commenti dei lettori...

Le ultime dal Forum...

  • Qualcuno può indicarmi un brew pub che serva birre interessanti? Possibilmente in provincia di Benevento o almeno in Campania. Edited by Albert - 20.09.2018 20:48

  • Ciao, ho appena visto che c'è un forum.. sono Dixin e seguo il sito già da un bel po'..

  • Ciao amici, mi chiamo "Dovesivaquestasera", su questo sito troverete tutti, o quasi, gli eventi organizzati dai locali e pro loco della Campania (in particolare nelle province di AV, BN e CE) e i principali eventi in Italia. Vi invito a utilizzare il Forum per scambiare pareri e opinioni sul sito e sugli eventi a cui avete partecipato o chiedere informazioni sugli eventi a cui vorreste partecipare. Alla prossima!