Questo sito usa Cookies.

Cosa c'è di nuovo?

Curiosità, ricette e Consigli

Il limoneIl limone

  Giallo, profumato, dal succo aspro e molto dissetante se opportunamente diluito nell’acqua poco zuccherata. Oramai non è più un segreto: stiamo parlando del limone, antico agrume dalle ottime proprietà originario di Paesi lontani, ma ormai stabilm [ ... ]

Il CocomeroIl Cocomero

Frutto estivo per eccellenza, il cocomero dolce e dissetante sarà presente sulle nostre tavole almeno fino a metà settembre. Il suo nome anglosassone è watermelon che, tradotto letteralmente, significa melone d’acqua e non è difficile capirne il per [ ... ]

La Birra La Birra

Probabilmente non ci crederete o vi risulterà strano, ma la birra è una bevanda antichissima che viene prodotta e bevuta da migliaia di anni. Secondo alcuni studi archeologici ne ha più di 6000, si avete letto bene seimila. La cosa è ancor più stupef [ ... ]

Pizze & co

San Giorgio Del Sannio (Bn) - Il Ciclone - Pizza Alla MaxSan Giorgio Del Sannio (Bn) - Il Ciclone - Pizza Alla Max

San Giorgio Del Sannio (Bn): Il Ciclone
Pizza: Alla Max
Ingredienti: Metà Calzone, Metà Pizza Margherita
Prezzo: 5.50 Euro 
Tempo [ ... ]

San Potito Sannitico - La Vigna County House - Pizza MarinaraSan Potito Sannitico - La Vigna County House - Pizza Marinara

San Potito Sannitico : La Vigna County House
Pizza: Marinara
Ingredienti: Pomodoro
Prezzo: 3.00 Euro
Tempo Di Attesa: 15/20 Minuti ( [ ... ]

Telese Terme (Bn) - Pizzeria Del Viale - Pizza CalabreseTelese Terme (Bn) - Pizzeria Del Viale - Pizza Calabrese

Telese Terme (Bn): Pizzeria Del Viale
Pizza: Calabrese
Ingredienti: Pomodoro, Mozzarella, Salame E Olio Piccante
Prezzo: 4.50 Euro
T [ ... ]

Vedi Oggi
UpComing this month
 

Carnevale Paternese - Wine & Food Experience #dovesivaquestasera

 

 

Domenica, 11 Febbraio 2018     
   

pubblicato da Fabio

Hits : 858

 

26733395_1768047456553395_7219482574422016010_n.jpg

 

#dovesivaquestasera #eventi

#Mangiare e Bere

L’EXPERIENCE che vogliamo proporvi questa volta ha davvero dello straordinario!

Approfittando della XXXV edizione del famoso Carnevale Paternese, che si svolge proprio nel cuore pulsante dell’area vitivinicola irpina, abbiamo selezionato per voi una cantina ed una Chef, per abbinare una doppia esperienza -di Wine e di Food- per una domenica indimenticabile, da trascorrere avvolti dall’ebbrezza dei colori del carnevale e dei profumi e sapori di una terra magica: l’Irpinia.

Ma andiamo a scoprire il percorso che vogliamo proporvi!

L’appuntamento è previsto alle ore 11:00 presso la Cantina Fiorentino per degustare la sua selezione di vini:
Flavia - Irpinia Rosato D.O.C 2015
Celsì - Irpinia Aglianico D.O.C. 2013 
Taurasi Docg 2013.

Nei vini che producono c’è il racconto di un impegno familiare di rispetto dell’ambiente, della natura, con l’obiettivo costante della qualità. In questa azienda si lavora sempre per consentire la tracciabilità dei prodotti, unendo il sapere della tradizione alle attività di innovazione e ricerca.
Alla degustazione dei vini sarà abbinata una merenda a base di prodotti tipici del territorio irpino; salumi, formaggi e olio.

Giusto un assaggio, senza esagerare, perché alle 13:00 ci sposteremo tutti verso una nuova EXPERIENCE, questa volta con una stella della gastronomia del territorio, la chef Valentina Martone del Megaron di Paternopoli.

Si, perché non è solo il vino a dar lustro a questo paesino nel cuore dell’Irpinia.

Tra le tante tavole sparpagliate da Nord a Sud, l’intelligente gestione dei menu della cuoca Valentina Martone ha già conquistato innumerevoli riconoscimenti, come il premio speciale nella guida Ristoranti d’Italia del Gambero Rosso.

Il menu che ci propone sarà accompagnato dalla degustazione guidata dei vini di un’altra cantina dell’areale di Paternopoli, l’azienda vinicola Manimurci.

Il menu:

Benvenuto al Megaron con Calice di bollicine e piacevolezze irpine
Zuppa di castagne, porcini e zucca gialla con croccante di pane e olio di ravece
In abbinamento il Greco di tufo DOCG Zagreo

Pennoni Pastificio dei Campi con sapori del bosco e del sottobosco
In abbinamento Irpinia aglianico DOC Contrade

Campanello stracotto nel Taurasi
In abbinamento Taurasi DOCG Poema

Dolci e dolcezze della tradizione dedicati al Carnevale

Alle 15:00 ognuno sara libero di spostarsi nel centro della città per godersi la magica atmosfera di questo storico carnevale che concorre al titolo di più bel carnevale del sud Italia!

What else?

I posti sono limitati ed è richiesta prenotazione a:
Mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. 
Tel. 348 8645544

 

Indirizzo 

Paternopoli
Paternopoli
AV
83052
Italia


  

 https://www.facebook.com/emmeviwine/

Condividi 

 

  
 
    
  

Dietro

La Voce degli Eventi

Dovesivaquestasera

Dai voce ai tuoi eventi Dovesivaquestasera

I commenti dei lettori...

Le ultime dal Forum...

  • Qualcuno può indicarmi un brew pub che serva birre interessanti? Possibilmente in provincia di Benevento o almeno in Campania. Edited by Albert - 20.09.2018 20:48

  • Ciao, ho appena visto che c'è un forum.. sono Dixin e seguo il sito già da un bel po'..

  • Ciao amici, mi chiamo "Dovesivaquestasera", su questo sito troverete tutti, o quasi, gli eventi organizzati dai locali e pro loco della Campania (in particolare nelle province di AV, BN e CE) e i principali eventi in Italia. Vi invito a utilizzare il Forum per scambiare pareri e opinioni sul sito e sugli eventi a cui avete partecipato o chiedere informazioni sugli eventi a cui vorreste partecipare. Alla prossima!