Questo sito usa Cookies.

Cosa c'è di nuovo?

Curiosità, ricette e Consigli

Pizza Margherita: un salvavitaPizza Margherita: un salvavita

Ultimante si fa una gran parlare di Pizza. Sia perché la Commissione Nazionale Italiana per l'UNESCO si sta impegnando affinché venga inserita nel Patrimonio Immateriale dell'Umanità, sia per lo spot poco felice realizzato dalla multinazionale Mc Don [ ... ]

TermoliTermoli

Termoli è una bella cittadina molisana bagnata dal mare Adriatico abitata da quasi 34000 abitanti ricca di luoghi interessanti da vedere come il Castello Svevo e la Cattedrale. Le spiagge sono sabbiose, abbastanza larghe e il mare non è subito molto prof [ ... ]

Il PanigaccioIl Panigaccio

Forse qualcuno di voi si ricorda quando la nonna preparava con aqua sale e farina una specie di pane azzimo in un contenitore di terracotta vicino al fuoco? Probabilmente no. In ogni caso è un prodotto ligure molto gustoso, classificabile come pane non l [ ... ]

Pizze & co

Guidonia Montecelio (Rm) -  Movida - Pizza Piccantosa Guidonia Montecelio (Rm) - Movida - Pizza Piccantosa

Guidonia Montecelio (Rm): Movida
Pizza: Piccantosa 
Ingredienti: Tartufo, Mozzarella, Nduja, Salame Piccante
Prezzo: 8.00 Euro
Temp [ ... ]

San Salvatore Telesino (Bn) - L'Abazia - Pizza Quattro FormaggiSan Salvatore Telesino (Bn) - L'Abazia - Pizza Quattro Formaggi

San Salvatore Telesino (Bn): L'Abazia
Pizza: Quattro Formaggi
Ingredienti: n.d.
Prezzo: 4.00 Euro
Tempo Di Attesa: 10 Minuti (Volume [ ... ]

Alvignano (Ce) - Èlite - A Pizz Rind U RuotAlvignano (Ce) - Èlite - A Pizz Rind U Ruot

Alvignano (Ce): Èlite
Pizza: A Pizz Rind U Ruot
Ingredienti: Pomodoro
Prezzo: 6.00 Euro
Tempo Di Attesa: 5/10 Minuti (Volume Person [ ... ]

Vedi Oggi
UpComing this month
 

Sagra Degli Asparagi 2018 #dovesivaquestasera

 

 

Da  Domenica, 22 Aprile 2018
A  Martedi', 01 Maggio 2018
  
  
   

pubblicato da Fabio

Hits : 333

 

30739041_1813091248985002_7280832404174929920_n (1).jpg

 

#dovesivaquestasera #eventi

#Mangiare e Bere

SAGRA DEGLI ASPARAGI 17esima edizione
►Squille (CE)

22-24-25-28-29-30 Aprile e 1 Maggio 2018


Si appresta a diventare maggiorenne la Sagra degli Asparagi di Squille, frazione di Castel Campagnano (CE). Le date da ricordare di aprile sono il 22, 24, 25, 28, 29 e 30, mentre quella da non dimenticare di maggio è il primo. I giorni festivi elencati (22,25,29,1) sarà possibile, come sempre, pranzare in piazzetta e assaporare oltre il buon cibo anche il piacevole primo sole di primavera, che quest’anno è particolarmente desiderata. Evento organizzato da sempre dall’Associazione “Silla”, con l’obiettivo di promuovere, attraverso l’asparago selvatico, il piccolo borgo di Squille e la ruralità. “Sarà un’edizione speciale”, affermano gli organizzatori. E lo sarà perché l’Associazione Silla, nata nel 2000, ha sempre avuto al timone, nelle vesti di presidente, Carmine Marotta, instancabile amico di tutti che è venuto a mancare da qualche mese. Perciò, sarà la prima edizione con al comando il degno presidente Antonio Giannetti che, insieme a tutta la comunità di Squille, promette di non trascurare nessun particolare, proprio in memoria dell’amato Carmine.

Il giorno 22 aprile si terrà poi, un Convegno sulle eccellenze locali, proprio sulla scia del successo ottenuto lo scorso anno. L’argomento principe del dibattito sarà sempre l’asparago, come ortaggio particolarmente importante per la salute, ma stavolta ci si concentrerà su un’eccellenza tutta nostra: la Dieta Mediterranea.

Protagonista dell’evento, ormai divenuto appuntamento fisso per tutto il territorio campano, sarà, dunque, l’asparago selvatico ma non solo. Negli anni passati sono stati numerosi i visitatori non solo casertani e beneventani accorsi a degustare i piatti scelti per l’occasione. “Speriamo di fare sempre meglio”, ci tengono a precisare gli organizzatori.

Piatti tipici locali a base di asparago selvatico e vino “Pallagrello” saranno i compagni di viaggio, dunque, per chi sceglierà la cucina delle brave massaie di Squille, che hanno ormai fatto diventare l’organizzazione di questa Sagra come una grande festa di famiglia. L’accoglienza, infatti, sarà ed è stato sempre il piatto forte che, insieme a quelli che di fatto delizieranno i palati più sopraffini, farà rimanere a bocca aperta e non asciutta gli ospiti che avranno il piacere di assaggiare una buona cucina d’altri tempi completamente immersi in una location particolarmente suggestiva.

 

Indirizzo 

Squille
Squille
CE
81010
Italia


  

 https://www.facebook.com/associazionesilla/

Condividi 

 

  
 
    
  

Dietro

La Voce degli Eventi

Dovesivaquestasera

Dai voce ai tuoi eventi Dovesivaquestasera

I commenti dei lettori...

Le ultime dal Forum...

  • Qualcuno può indicarmi un brew pub che serva birre interessanti? Possibilmente in provincia di Benevento o almeno in Campania. Edited by Albert - 20.09.2018 20:48

  • Ciao, ho appena visto che c'è un forum.. sono Dixin e seguo il sito già da un bel po'..

  • Ciao amici, mi chiamo "Dovesivaquestasera", su questo sito troverete tutti, o quasi, gli eventi organizzati dai locali e pro loco della Campania (in particolare nelle province di AV, BN e CE) e i principali eventi in Italia. Vi invito a utilizzare il Forum per scambiare pareri e opinioni sul sito e sugli eventi a cui avete partecipato o chiedere informazioni sugli eventi a cui vorreste partecipare. Alla prossima!