Le 4 Notti dei Briganti #dovesivaquestasera |
| |||||||||||||||||||||||
Da Giovedi', 02 Agosto 2018 A Domenica, 05 Agosto 2018 | ||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||
#dovesivaquestasera #eventi #Concerti Tra Briganti & Sapori Tradizionali ,un percorso di eno-gastronomia di qualità alla scoperta dei vini e della migliore tradizione culinarie della nostra terra .Il programma delle quattro giornate prevede l'attività degli stand gastronomici gestiti dalle varie Associazioni, che propongono quotidianamente menù variegati e che soddisfano ogni esigenza . L'evento sarà realizzato in collaborazione con l'Associazione Culturale " Terra Mia " chè coordina un rinomato stand gastronomico e propongono un menu di primi piatti che si contraddistinguono per il gusto vero di una volta, selezionato con estrema cura le migliori qualità di prodotti tipici,fiore all'occhiello del nostro Festival Culinario. Il progetto Tra Briganti e Sapori Tradizionali un appuntamento con i piatti dell'antica tradizione popolare, curati e preparati secondo le tradizionali ricette, si è può gustare gli ottimi prodotti e piatti tipici di questo territorio, nell’intento di valorizzare e tutelare la tipicità e genuinità di alcune pietanze Montemilettesi , quali i “ cicatielli con il pulieio ”, fusilli irpini al ragù di carne , la minestra maritata si chiama cosi perchè la verdura si sposa con la carne, Laine e ciciri (in dialetto, molto più comunemente usato lagane e ceci) è una ricetta tipica della tradizione culinaria irpina. | ||||||||||||||||||||||||
Indirizzo Montemiletto | ||||||||||||||||||||||||
https://www.facebook.com/le4nottideibriganti/ | ||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||
|
Cosa c'è di nuovo?
Curiosità, ricette e Consigli

Adesso che l’estate è finita e quasi ogni lido in Italia ha messo da parte sdraio e ombrelloni in attesa dell’anno prossimo, possiamo finalmente prenderci un bel cornetto senza aver paura della prova costume, ma solo del colesterolo. Belli, profumati [ ... ]

L'8 Marzo è la "Festa Delle Donne", per cui cari uomini, non regalate la solita Mimosa, ma sorprendete la vostra partner, nonna, mamma, sorella, amica..., con la Torta Mimosa. Quindi, infilate il grembiule, avvicinatevi ai fornelli e seguite tutti i [ ... ]

Fine Estate: è tempo di pannocchia o, per utilizzare una definizione in un italiano più preciso senza aspirare a raggiungere l'accademia della crusca, è tempo di granoturco. Sì perché in realtà quella che comunemente chiamiamo pannocchia non è altro [ ... ]
Pizze & co

Telese Terme (Bn): Locanda Della Pacchiana
Pizza: Marinara
Ingredienti: Pomodoro, Olive Nere (Senza Aglio)
Prezzo: 4.00 Euro
Tempo D [ ... ]
Bucciano (Bn): Bellevue
Pizza: Parmigiana
Ingredienti: Pomodoro, Mozzarella, Melanzane
Prezzo: 6 Euro
Tempo Di Attesa: 10/15 Min [ ... ]

Airola (Bn): Antovin
Pizza: Antovin 2
Ingredienti: Pomodoro San Marzano Dop, Scamorza Affumicata Del Partenio, Fior Di Latte Del T [ ... ]
La Voce degli Eventi
I commenti dei lettori...
-
Il Cuoppo di Mare
Dixin scrivi: "mi raccomando il limone di Amalfi, ovviamente :P"
-
Benevento (Bn) - Napul'è - Pizza La Fiocco
Dixin scrivi: "Simpatica l'idea del fiocco in pizza :roll:"
-
Lasagne al profumo di timo con salsiccia e besciamella di zucca
Dixin scrivi: "Sembra una ricetta gustosa, da provare! :lol:"
Le ultime dal Forum...
-
Brew Pub cercasi
Qualcuno può indicarmi un brew pub che serva birre interessanti? Possibilmente in provincia di Benevento o almeno in Campania. Edited by Albert - 20.09.2018 20:48
-
Eccomi!
Ciao, ho appena visto che c'è un forum.. sono Dixin e seguo il sito già da un bel po'..
-
Ciao a Tutti!
Ciao amici, mi chiamo "Dovesivaquestasera", su questo sito troverete tutti, o quasi, gli eventi organizzati dai locali e pro loco della Campania (in particolare nelle province di AV, BN e CE) e i principali eventi in Italia. Vi invito a utilizzare il Forum per scambiare pareri e opinioni sul sito e sugli eventi a cui avete partecipato o chiedere informazioni sugli eventi a cui vorreste partecipare. Alla prossima!