Questo sito usa Cookies.

Cosa c'è di nuovo?

Curiosità, ricette e Consigli

Torta MimosaTorta Mimosa

  L'8 Marzo è la "Festa Delle Donne", per cui cari uomini, non regalate la solita Mimosa, ma sorprendete la vostra partner, nonna, mamma, sorella, amica..., con la Torta Mimosa. Quindi, infilate il grembiule, avvicinatevi ai fornelli e seguite tutti i [ ... ]

Il PanigaccioIl Panigaccio

Forse qualcuno di voi si ricorda quando la nonna preparava con aqua sale e farina una specie di pane azzimo in un contenitore di terracotta vicino al fuoco? Probabilmente no. In ogni caso è un prodotto ligure molto gustoso, classificabile come pane non l [ ... ]

MostaccioliMostaccioli

Tipico dolce di ogni evento Natalizio nelle maggior parte delle regioni italiane, amato da grandi e bambini in tutte le versioni: al cioccolato fondente, al latte, bianco o in combinazione tra loro.
 
Ingredienti
 1 Kg di farina,
 300 g di zucchero,
 300 g  [ ... ]

Pizze & co

Bucciano (Bn) - Bellevue - Pizza Parmigiana

Bucciano (Bn): Bellevue 
Pizza: Parmigiana 
Ingredienti: Pomodoro, Mozzarella, Melanzane
Prezzo: 6 Euro
Tempo Di Attesa: 10/15 Min [ ... ]

Forino (Av) - Voglia Di...Pizza - Pizza DiavolaForino (Av) - Voglia Di...Pizza - Pizza Diavola

Forino (Av): Voglia Di...Pizza 
Pizza: Diavola
Ingredienti: Mozzarella, Pomodoro, Salame Piccante
Prezzo: 3.50 Euro
Tempo Di Attesa [ ... ]

Telese Terme (Bn) - Ristorante Delle Terme - Pizza La BufalinaTelese Terme (Bn) - Ristorante Delle Terme - Pizza La Bufalina

Telese Terme (Bn): Ristorante Delle Terme
Pizza: La Bufalina
Ingredienti: Pomodorini Freschi, Mozzarella Di Bufala, Rucola E Scagl [ ... ]

Vedi Oggi
UpComing this month
 

C'era una volta al borgo #dovesivaquestasera

 

 

Sabato, 15 Settembre 2018     
   

pubblicato da Fabio

Hits : 186

 

39234706_315427459204388_8758041497456082944_n.jpg

 

#dovesivaquestasera #eventi

#Musica e Spettacoli

C'era una volta al borgo" è un evento che si svolge a Fontenovella di Lauro (AV), ed è organizzato dall' Associazione culturale #FonteNova che si propone di preservare le #tradizioni e il #folclore dei luoghi ove essa è nata ed opera, rendendosi custode di un antico sapere legato al mondo rurale, alla #semplicità, alle #arti, ai racconti, alle #danze e ai sapori genuini che identificano e caratterizzano il piccolo borgo che sorge alla periferia di Lauro e che si è sempre distinto per il dinamismo e la creatività dei suoi abitanti.
L'intento di "C'era una volta al Borgo... (alla riscoperta di antichi mestieri e sapori)" è quello di ricreare l’ atmosfera tipica di un villaggio contadino con le sue botteghe, i suoi artigiani, le massaie, i piatti tipici, gli scorci, i profumi e i colori di un tempo. l' ospite che deciderà di visitarci durante i giorni previsti per la manifestazione si ritroverà proiettato nella semplice e genuina realtà del tempo che fu, con la riproposizione di mestieri ahimè sulla via del tramonto, di sapori antichi e genuini, di danze folk, canti contadini ... A rappresentare il villaggio nella sua antica essenza!!

La manifestazione, che avrà inizio alle ore 19.30 con l'apertura della "locanda" e degli altri siti gastronomici prevede:

- rappresentazioni di antichi mestieri;
- Percorso enogastronomico itinerante
- Laccio d'amore (antica danza folk locale)
- Tamburini Castel Lauri
- Canto sul tamburo: Biagino De Prisco e "La Voce della Tradizione" con Rocco Zambrano e Salvatore De Vivo
- Posteggia napoletana "Tarantelluccia" con Antonio Esposito (chitarra e voce); Pasquale Agatini (mandolino); Ivano Grimaldi (violino)
- Area mercato (con artigiani e produttori locali)
- Artisti di strada: CANTASTORIE - Flavia D'Avino, artista che con l'ausilio di materiale da ella stessa realizzato, racconterà le avventure di Ulisse in uno spettacolo per bambini e adulti dal titolo "Il Viaggio di Odisseo"
- racconti di un tempo
- esposizioni
- sketch di vita quotidiana
- un social corner per i vostri selfie

... E altro ancora che, se volete potete scoprire seguendo i nostri canali ufficiali :
FB : https://www.facebook.com/ceraunavoltalborgo/
Instagram: ceraunavoltalborgolauro
hashtag #ceraunavoltalborgolauro

Per informazioni potete contattarci attraverso i social network, oppure via email all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
oppure telefonando ai nr 33817022014 /329086215

*** manifestazione all'aperto
*** parcheggio gratuito

#saporigenuini #cantosultamburo #canticontadini #tammurriata #tammorra#posteggianapoletana #danzefolk #lacciodamore
#percorsoenogastronomici #vinoartigianale #areamercato #antichimestieri#artigianato #artistidistrada #lavocedellatradizione #antichisapori#sagrecampania #eventicampania #settembrecampania #mostre#eventoculturale #eventiculturalicampania #eventifolcloristicicampania#eventigastronomicicampania #eventiirpiia #sagreirpinia #campanialive #irpinialive #terradilavoro #irpiniaeventi #sagreirpinia #nola #agronolano #eventiagronolano #agronocerinosarnese

 

Indirizzo 

Fontenovella Di Lauro
Lauro
AV
83023
Italia


  

 https://www.facebook.com/ceraunavoltalborgo/

Condividi 

 

  
 
    
  

Dietro

La Voce degli Eventi

Dovesivaquestasera

Dai voce ai tuoi eventi Dovesivaquestasera

I commenti dei lettori...

Le ultime dal Forum...

  • Qualcuno può indicarmi un brew pub che serva birre interessanti? Possibilmente in provincia di Benevento o almeno in Campania. Edited by Albert - 20.09.2018 20:48

  • Ciao, ho appena visto che c'è un forum.. sono Dixin e seguo il sito già da un bel po'..

  • Ciao amici, mi chiamo "Dovesivaquestasera", su questo sito troverete tutti, o quasi, gli eventi organizzati dai locali e pro loco della Campania (in particolare nelle province di AV, BN e CE) e i principali eventi in Italia. Vi invito a utilizzare il Forum per scambiare pareri e opinioni sul sito e sugli eventi a cui avete partecipato o chiedere informazioni sugli eventi a cui vorreste partecipare. Alla prossima!