XX Sagra della Castagna e del Fungo Porcino Sipicciano Galluccio #dovesivaquestasera |
| |||||||||||||||||||||||
Da Sabato, 03 Novembre 2018 A Domenica, 04 Novembre 2018 | ||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||
#dovesivaquestasera #eventi #Mangiare e Bere L' Associazione Montecaruso si scusa con tutte le persone raggiunte da questo social, ma per problemi organizzativi si è dovuto posticipare l'evento. La XX ° Sagra della Castagna e del Fungo Porcino, non si svolgerà più il 19 il 20 e il 21 Ottobre ma bensì il 3 e 4 Novembre 2018. L’evento si svolgerà regolarmente come il precedente, nei vicoli dell’ incantevole borgo saraceno di Sipicciano di Galluccio, a 510 metri s.l.m. La manifestazione è diretta alla valorizzazione e alla salvaguardia dei prodotti tipici riconosciuti e allo sviluppo del turismo eno-gastronomico della Regione Campania . Il Fungo Porcino del “Vulcano di Roccamonfina” è stato inserito, su richiesta dell’ Associazione Montecaruso, nell' Elenco Nazionale dei Prodotti Agroalimentari Tradizionali del Ministero delle Politiche Agricole con Decreto del 10 luglio 2006, pubblicato nel supplemento della Gazzetta Ufficiale n.167 del 20 luglio 2006. "Durante la manifestazione si svolgerà un seminario micologico con relativa mostra e gli stand gastronomici prepareranno principalmente piatti a base di funghi porcini." Per i vicoli del borgo verranno preparati "crispiegli" (tipici fritti gallucciani),caldarroste e tanti dolci di castagne.Gli spettacoli musicali faranno in modo di intrattenere i numerosi visitatori. | ||||||||||||||||||||||||
Indirizzo Galluccio | ||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||
|
Cosa c'è di nuovo?
Curiosità, ricette e Consigli

Conosciutissimo per dare il tipico colore al risotto alla milanese, lo zafferano è una spezia molto apprezzata che si ricava dagli stigmi di un fiore della varietà Crocus Sativus.
Questa gustosa spezia si ottiene dal fiore di una piantina [ ... ]

Di solito, la mattina la prima cosa che vorrebbe la maggior parte degli italiani è un bel caffè caldo dell’aroma preferito. I più fortunati possono resistere il tempo di fare una doccia, vestirsi e andare al bar. C’è chi lo prende da sempre ne [ ... ]

Giallo, profumato, dal succo aspro e molto dissetante se opportunamente diluito nell’acqua poco zuccherata. Oramai non è più un segreto: stiamo parlando del limone, antico agrume dalle ottime proprietà originario di Paesi lontani, ma ormai stabilm [ ... ]
Pizze & co

San Giorgio Del Sannio (Bn): Esco Pazzo
Pizza: Esco Pazzo Hot
Ingredienti: Mozzarella, Salame Piccante, Crocché di Patate, Basili [ ... ]

Forino (Av): Voglia Di...Pizza
Pizza: Margherita
Ingredienti: Mozzarella, Pomodoro, Basilico
Prezzo: 2.50 Euro
Tempo Di Attesa: 20 [ ... ]

Ariano Irpino (Av): Anema & Core
Pizza: Margherita Doc
Ingredienti: Pomodoro, Mozzarella Di Bufala
Prezzo: 5.50 Euro
Tempo Di At [ ... ]
La Voce degli Eventi
I commenti dei lettori...
-
Il Cuoppo di Mare
Dixin scrivi: "mi raccomando il limone di Amalfi, ovviamente :P"
-
Benevento (Bn) - Napul'è - Pizza La Fiocco
Dixin scrivi: "Simpatica l'idea del fiocco in pizza :roll:"
-
Lasagne al profumo di timo con salsiccia e besciamella di zucca
Dixin scrivi: "Sembra una ricetta gustosa, da provare! :lol:"
Le ultime dal Forum...
-
Brew Pub cercasi
Qualcuno può indicarmi un brew pub che serva birre interessanti? Possibilmente in provincia di Benevento o almeno in Campania. Edited by Albert - 20.09.2018 20:48
-
Eccomi!
Ciao, ho appena visto che c'è un forum.. sono Dixin e seguo il sito già da un bel po'..
-
Ciao a Tutti!
Ciao amici, mi chiamo "Dovesivaquestasera", su questo sito troverete tutti, o quasi, gli eventi organizzati dai locali e pro loco della Campania (in particolare nelle province di AV, BN e CE) e i principali eventi in Italia. Vi invito a utilizzare il Forum per scambiare pareri e opinioni sul sito e sugli eventi a cui avete partecipato o chiedere informazioni sugli eventi a cui vorreste partecipare. Alla prossima!