Questo sito usa Cookies.

Cosa c'è di nuovo?

Curiosità, ricette e Consigli

La PaellaLa Paella

Come recita la sempre amata enciclopedia libera più famosa del web, la paella è il tipico piatto della cucina valenciana spagnola.
Questo gustoso piatto si è diffuso al di là dell'Oceano nell'America LAtina.
Principale componente del piatto è il riso ch [ ... ]

Torta di mele e crema ingleseTorta di mele e crema inglese

Ingredienti per la torta di mele:   700 gr di mele 200 gr di farina 00 200 gr di zucchero 100 gr di burro fuso 200 ml di latte intero 100 gr di uova 1 limone 3 gr di cannella Un rametto di timo limone ( opzionale: questa è una mia aggiunta, ma  [ ... ]

La 'MbanataLa 'Mbanata

La ‘mbanata è originaria del comune di San Lorenzo Maggiore, nel beneventano. Questo nome originale è usato per un piatto povero della tradizione contadina ed è a base di verdure (preferibilmente di campo). Ottima per riscaldarsi in queste fredde gior [ ... ]

Pizze & co

Bucciano (Bn)  - Bellevue  - Pizza TartufataBucciano (Bn) - Bellevue - Pizza Tartufata

Bucciano (Bn): Bellevue 
Pizza: Tartufata
Ingredienti: Mozzarella, Panna, Champignon, Porcini, Salsiccia
Prezzo: 6.50 Euro
Tempo Di [ ... ]

Paolisi (Bn) - Km 237 - Pizza OrtolanaPaolisi (Bn) - Km 237 - Pizza Ortolana

Paolisi (Bn): Km 237
Pizza: Ortolana
Ingredienti: Pomodoro, Mozzarella, Peperoni, Melanzane
Prezzo: 5.50 Euro 
Tempo Di Attesa: 30  [ ... ]

Guidonia Montecelio (Rm) - Movida - Pizza VegetarianaGuidonia Montecelio (Rm) - Movida - Pizza Vegetariana

Guidonia Montecelio (Rm): Movida
Pizza: Vegetariana
Ingredienti: Mozzarella, Crema Di Peperoni, Zucchine E Melanzane
Prezzo: 6.50 E [ ... ]

Vedi Oggi
UpComing this month
 

Illumina La Notte #dovesivaquestasera

 

 

Da  Sabato, 08 Dicembre 2018
A  Domenica, 06 Gennaio 2019
  
  
   

pubblicato da Fabio

Hits : 795

 

Locandina (3).jpg

 

#dovesivaquestasera #eventi

#Fiere e mercati, Mercatini di Natale

San Martino Valle Caudina, piccolo centro della provincia di Avellino, a ridosso della provincia di Benevento e Caserta, nel periodo compreso tra l’8 dicembre 2018 e il 6 gennaio 2019, ospita un fitto programma natalizio di iniziative culturali e artistiche, valorizzandone la storia e le ricchezze.
In un territorio rurale le cui tradizioni locali sono forti e radicate, la luce: elemento spirituale, artistico e naturalistico, celebrata in ogni sua forma, si fa protagonista dell’undicesima edizione del progetto “Illumina la notte”. Sulla scia del grande successo registrato nelle ultime edizioni, diventa oggi l’evento di punta nell’ambito delle manifestazioni invernali della regione Campania, superando definitivamente la dimensione locale dei primi anni.
Le vie del centro storico ospitano le Cantine del Gusto, articolate in una serie di spazi nei quali si possono degustare le migliori pietanze del patrimonio eno-gastronomico locale: un tour realizzato in collaborazione con i produttori della Valle per un percorso di riscoperta delle ricette tradizionali sammartinesi. Al centro dell’iniziativa, ancora una volta il “presepe nel presepe”: immagina di camminare in un centro storico nel periodo natalizio, immagina di posizionare all’interno del suo contesto dei pastori a grandezza naturale, immagina come potrebbe essere… tutto questo diventa reale tra i vicoli di San Martino Valle Caudina. Circa cento pastori a grandezza naturale inseriti nel contesto di un centro storico, tra le case e i vicoli dove pare che il tempo si sia fermato. Preparati dai volontari della Pro Loco durante tutto l’anno, i pastori vengono posizionati per creare un percorso alla fine del quale si trova la scena culmine di ogni presepe, la natività. Completamente costruiti e dipinti a mano, curati in ogni minimo particolare, i personaggi rappresentano il vivere quotidiano di un tempo, tutti impegnati nella rappresentazione di antichi mestieri. Oste, calzolaio, fornaio, boscaiolo: questi sono solo una parte dei mestieri che vengono rappresentati. Prezioso appuntamento per gli appassionati d’arte, è l’incontro con le opere straordinarie di artisti affermati nel panorama dell’arte contemporanea internazionale: Sergio Fermariello e Giancarlo Neri, che quest’anno danno lustro all’iniziativa con le loro installazioni luminose. Da non perdere il Palio dei Catuozzi, l’attrattiva spettacolare e del tutto singolare del Natale di S.Martino. Come ogni anno, la tradizione si rinnova con la partecipazione delle diverse contrade che raccolgono ceppi di legno e radiche dai campi, trasportati poi nelle piazze principali del centro per costruire i “catuozzi”. Queste grandi pire di legno, il 24 dicembre vengono accese prima delle funzioni religiose della Santa notte, ricreando con la propria luce una atmosfera familiare e intima proprio come avveniva un tempo.
Dal fuoco arcaico e ancestrale della tradizione, all’opera moderna dei grandi artisti, questo e molto altro in un borgo esclusivo. Un tripudio di bellezza declinato in mille sfumature luminose. L’evento è finanziato dalla Regione Campania nell'ambito del POC 2014-2020 – linea strategica 2.4 “Rigenerazione urbana, politiche per il turismo e cultura”.

 

Indirizzo 

San Martino Valle Caudina
San Martino Valle Caudina
AV
83018
Italia


  

 https://www.facebook.com/illuminalanotte/

Condividi 

 

  
 
    
  

Dietro

La Voce degli Eventi

Dovesivaquestasera

Dai voce ai tuoi eventi Dovesivaquestasera

I commenti dei lettori...

Le ultime dal Forum...

  • Qualcuno può indicarmi un brew pub che serva birre interessanti? Possibilmente in provincia di Benevento o almeno in Campania. Edited by Albert - 20.09.2018 20:48

  • Ciao, ho appena visto che c'è un forum.. sono Dixin e seguo il sito già da un bel po'..

  • Ciao amici, mi chiamo "Dovesivaquestasera", su questo sito troverete tutti, o quasi, gli eventi organizzati dai locali e pro loco della Campania (in particolare nelle province di AV, BN e CE) e i principali eventi in Italia. Vi invito a utilizzare il Forum per scambiare pareri e opinioni sul sito e sugli eventi a cui avete partecipato o chiedere informazioni sugli eventi a cui vorreste partecipare. Alla prossima!