Mercatini di Natale #dovesivaquestasera |
| |||||||||||||||||||||||
| Da Venerdi', 07 Dicembre 2018 A Lunedi', 31 Dicembre 2018 | ||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||
#dovesivaquestasera #eventi #Mangiare e Bere Il paese si veste a festa e si colora di luci, si pervade di profumi, si inonda di suoni e vi propone delizie culinarie, Il Mercatino di Natale a Pietrelcina è ambientato nel cuore paese natale di San Pio e racchiude in sé lo spiritualità più autentica del Natale. L’obiettivo è offrire, al già copioso numero di fedeli che giungono a Pietrelcina quotidianamente, l’atmosfera natalizia creata dalle casette che ospiteranno produttori e artigiani, espressione della manifattura di pregio. Gli espositori saranno selezionati in base alla caratteristica della artigianalità dei prodotti offerti, oggettistica e prodotti agroalimentari. I visitatori saranno accolti in un ambiente accogliente e tradizionale. Pietrelcina è infatti un paese già pregno di spiritualità, dove è possibile incontrare i luoghi di San Pio e in cui è inevitabile cogliere il significato più autentico del Natale. Saranno realizzati laboratori creativi ad opera dei maestri artigiani, esibizioni di cori Gospel e “zampognari”. L’ambientazione di tutto ciò sarà resa ancor più gradevole ed attrattiva dall’installazione di luminarie artistiche. Ingresso gratuito Il Mercatino sarà aperto nei giorni | ||||||||||||||||||||||||
Indirizzo Pietrelcina | ||||||||||||||||||||||||
https://www.facebook.com/mercatinipietrelcina | ||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||
Cosa c'è di nuovo?
Curiosità, ricette e Consigli
Premesso che non disdegniamo la classica pizza e birra o il classico analcolico pizza e coca-cola, i nutrizionisti ci dicono che questi due abbinamenti sono abbastanza negativi in quanto potrebbero farci sentire gonfi come palloncini.. verrebbe da pensare [ ... ]
Frutto estivo per eccellenza, il cocomero dolce e dissetante sarà presente sulle nostre tavole almeno fino a metà settembre. Il suo nome anglosassone è watermelon che, tradotto letteralmente, significa melone d’acqua e non è difficile capirne il per [ ... ]
Non sapete quale dolce preparare per il cenone di Capodanno ? Vorreste evitare dolci troppo complessi o troppo “poco” leggeri ? Sto per risolvere il vostro problema! Questo è il dolce che fa per voi, per tutti quelli che vogliono stupire i propri o [ ... ]
Pizze & co
Telese Terme (Bn): Ristorante Delle Terme
Pizza: La Bufalina
Ingredienti: Pomodorini Freschi, Mozzarella Di Bufala, Rucola E Scagl [ ... ]
Telese Terme (Bn): Locanda Della Pacchiana
Pizza: Margherita
Ingredienti: Mozzarella, Pomodoro
Prezzo: 3.50 Euro
Tempo Di Attesa: 15 [ ... ]
Benevento (Bn): Napul'è
Pizza: Richiesta Da Un Cliente
Ingredienti: Metà Fiordilatte e Metà Provola, Sinistra: Scarola, Olive, [ ... ]
La Voce degli Eventi
I commenti dei lettori...
-
Il Cuoppo di Mare
Dixin scrivi: "mi raccomando il limone di Amalfi, ovviamente :P"
-
Benevento (Bn) - Napul'è - Pizza La Fiocco
Dixin scrivi: "Simpatica l'idea del fiocco in pizza :roll:"
-
Lasagne al profumo di timo con salsiccia e besciamella di zucca
Dixin scrivi: "Sembra una ricetta gustosa, da provare! :lol:"
Le ultime dal Forum...
-
Brew Pub cercasi
Qualcuno può indicarmi un brew pub che serva birre interessanti? Possibilmente in provincia di Benevento o almeno in Campania. Edited by Albert - 20.09.2018 20:48
-
Eccomi!
Ciao, ho appena visto che c'è un forum.. sono Dixin e seguo il sito già da un bel po'..
-
Ciao a Tutti!
Ciao amici, mi chiamo "Dovesivaquestasera", su questo sito troverete tutti, o quasi, gli eventi organizzati dai locali e pro loco della Campania (in particolare nelle province di AV, BN e CE) e i principali eventi in Italia. Vi invito a utilizzare il Forum per scambiare pareri e opinioni sul sito e sugli eventi a cui avete partecipato o chiedere informazioni sugli eventi a cui vorreste partecipare. Alla prossima!
