#dovesivaquestasera #eventi #Musica e Spettacoli La XIII edizione Festa del Torrone e del Croccantino di San Marco dei Cavoti, provincia di Benevento, si svolgerà nei giorni 6-7-8 e 14-15 dicembre 2013.
Anche quest'anno la deliziosa armonia di nocciole, mandorle e cioccolato, gli ingredienti che danno vita all'inimitabile Croccantino, vi condurrà alla scoperta di San Marco dei Cavoti, il borgo più dolce della Campania. Dal 6 al 15 dicembre un intero paese si anima attorno al simbolo che da oltre un secolo ne ha fatto un luogo famoso in tutto il mondo, pronto ad accogliere i golosi visitatori che ogni anno ne affollano le antiche strade, desiderosi di provare ancora una volta le dolci prelibatezze create dalle sette case dolciarie protagoniste dell'economia sanmarchese. L'XIII Edizione della Festa del Torrone e del Croccantino vi aspetta per regalarvi un piccolo anticipo della grande Celebrazione del Natale, quando questi dolci tradizionali diventano i protagonisti indiscussi della tavola.
Programma Sagra Torrone e Croccantino
Tutti i giorni: Camper point – p.zza Rimembranza – Ampie aree di parcheggio previste per l’accoglienza dei camperisti – a cura della Fraternita di Misericordia – San Marco dei Cavoti. - Piazza Risorgimento – INFO POINT - Le ore del Torrone – ore 10.00/ 12.00; 15.00/17.00 Visite guidate alla nuova sede del Museo degli Orologi da torre – Via Rovagnera a cura degli studenti dell’Istituto di Istruzione Superiore “R.Livatino” di S.Marco dei Cavoti. Visita del centro Storico a cura dell’Istituto di Istruzione Superiore “R. Livatino”. Lungo il percorso a cura delle scuole medie ci saranno intrattenimenti musicali e degustativi (Caldarroste,cioccolato,zeppole). Visita del Museo degli Orologi a cura dell’Istituto di Istruzione Superiore “R. Livatino”. Babbo Natale “in calesse” distribuirà doni ai bambini. Intrattenimento x bambini a cura della scuderia di Luca Russo. Visite guidate a cura della Pro-loco presso le aziende di torroni (Prenotazioni ed informazioni al numero : 338 2741658).
VENERDI 6 Dicembre Ore 17,00 Cerimonia di apertura: - Benedizione di Don Francesco Melito - Benvenuto del Sindaco dott. Francesco Cocca -Saluti del Presidente della Provincia di Benevento Prof. Aniello Cimitile con la partecipazione di: Centro Sociale Anziani Confraternita di Misericordia di San Marco dei Cavoti Pro-Loco di San Marco dei Cavoti Istituto Comprensivo Statale di. S. Marco dei Cavoti. Istituto d’Istruzione Superiore “R. Livatino” - Presentazione della manifestazione - Visita agli stand gastronomici ed espositori Sfilata insieme al Gruppo Folk La Ncioccarata x il centro storico dove saranno allestiti vari punti di degustazione di prodotti tipici fino a giungere nella piazza Mercato x una carrellata di dolci offerti dalle aziende di torroni e non solo............. Esibizione Gruppo Folk La Ncioccarata insieme al Gruppo Folk la Takkarata
SABATO 7 Dicembre 10:00 Apertura Stand Gastronomici Sfilata lungo via Roma degli “artisti di strada” a cura delle scuole medie di San Marco dei Cavoti Visita del Centro Storico a cura dell’Istituto di Istruzione Superiore “R. Livatino” Lungo il percorso a cura delle scuole medie ci saranno intrattenimenti musicali e degustativi (Caldarroste,cioccolato,zeppole) Visita del Museo degli Orologi a cura dell’Istituto di Istruzione Superiore “R. Livatino” Babbo Natale “in calesse” distribuirà doni ai bambini. Intrattenimento x bambini a cura della scuderia di Luca Russo Visite guidate a cura della Pro-loco presso le aziende di torroni Prenotazioni ed informazioni al numero : 338 2741658 12:30 -Percorso del Gusto "a km zero" La cucina delle Donne (a cura delle Contrade Storiche di San Marco dei Cavoti) Punti Ristoro 14:30 - Ludoteca a cura della Pro-Loco di San Marco dei Cavoti I Baby Pasticcioni...........(creazione di una casetta con l’ausilio della croccante e cioccolato) 18:00 Concorso fotografico creazione più bella........... 19:00 Cena a cura dell’associazione anziani in collaborazione con Pro-Loco e misericordia 21:00 Spettacolo musicale
DOMENICA 8 Dicembre 10:00 Apertura Stand Gastronomici Sfilata lungo via Roma degli “artisti di strada” a cura delle scuole medie di San Marco dei Cavoti Visita del Centro Storico a cura dell’Istituto di Istruzione Superiore “R. Livatino” Lungo il percorso a cura delle scuole medie ci saranno intrattenimenti musicali e degustativi (Caldarroste,cioccolato,zeppole) Visita del Museo degli Orologi a cura dell’Istituto di Istruzione Superiore “R. Livatino” Babbo Natale “in calesse” distribuirà doni ai bambini. Intrattenimento x bambini a cura della scuderia di Luca Russo 11:00 Corteo Storico-Spettacolo Folcloristico 12:30 - Percorso del Gusto "a km zero" La cucina delle Donne (a cura delle Contrade Storiche di San Marco dei Cavoti) Punti Ristoro 15:00 MEGACROCCANTINO (il croccantino più lungo del mondo) -Croccante calda fatta in loco 16:00 Fino all'ultimo respiro (cronaca diretta della realizzazione del Megacroccantino a cura di Magnifico Visbaal) 18:00 Proiezione del corto a cura del Cinefort Festival 21:00 Tombolata dell’Immacolata a cura della Misericordia Sfizzi Fritti ,porchetta,arrosticini x allietare laserata...........
SABATO 14 Dicembre 10:00 Apertura Stand Gastronomici Sfilata lungo via Roma degli “artisti di strada” a cura delle scuole medie di San Marco dei Cavoti Visita del Centro Storico a cura dell’Istituto di Istruzione Superiore “R. Livatino” Lungo il percorso a cura delle scuole medie ci saranno intrattenimenti musicali e degustativi (Caldarroste,cioccolato,zeppole) Visita del Museo degli Orologi a cura dell’Istituto di Istruzione Superiore “R. Livatino” Babbo Natale “in calesse” distribuirà doni ai bambini. - Intrattenimento x bambini a cura della scuderia di Luca Russo Visite guidate a cura della Pro-loco presso le aziende di torroni prenotazioni al numero : 3382741658 12:30 - Percorso del Gusto "a km zero" La cucina delle Donne (a cura delle Contrade Storiche di San Marco dei Cavoti) Punti Ristoro 15:00 - Fondazione Iacocca VII INCONTRO DI NEONATOLOGIA E PEDIATRIA (S.I.N. e S.I.M.P.) sessione di apertura 18:00 Coro della scuola media di San Marco dei Cavoti 20:30 Cena di degustazione organizzata dalle aziende di Torroni in collaborazione all’Istituto Alberghiero
DOMENICA 15 Dicembre 10:00 Apertura Stand Gastronomici Sfilata lungo via Roma degli “artisti di strada” a cura delle scuole medie di San Marco dei Cavoti Visita lungo il centro Storico a cura dell’Istituto di Istruzione Superiore “R. Livatino” Lungo il percorso a cura delle scuole medie ci saranno intrattenimenti musicali e degustativi (Caldarroste,cioccolato,zeppole) Visita del Museo degli Orologi a cura dell’Istituto di Istruzione Superiore “R. Livatino” Babbo Natale “in calesse” distribuirà doni ai bambini. - Intrattenimento x bambini a cura della scuderia di Luca Russo 12:30- Percorso del Gusto "a km zero" La cucina delle Donne (a cura delle Contrade Storiche di San Marco dei Cavoti) Punti Ristoro 15:00 - Fondazione Iacocca VII INCONTRO DI NEONATOLOGIA E PEDIATRIA (S.I.N. e S.I.M.P.) II Sessione 18:00 Coro di Natale a cura delle Scuole medie in gemellaggio con la scuola media di Jelsi 21:00 Fuochi d’Artificio 21:30 Esibizione Gruppo Folk La Ncioccarata Notte Dolce - Premiazione concorso fotografico N.B. – Il programma potrà subire variazioni migliorative ed anche variazioni nelle modalità di svolgimento.
Sito Web: www.festadeltorrone.it
|