Questo sito usa Cookies.

Cosa c'è di nuovo?

Curiosità, ricette e Consigli

Gli ArrosticiniGli Arrosticini

Se volete fare letteralmente inorridire un Abruzzese, ditegli che gli arrosticini li avete cotti sulla griglia elettrica, per lui esiste ed esisterà sempre un solo, unico modo per arrostire gli arrosticini: “La Canala”. La canala è un particolare tip [ ... ]

Fido può entrare nel locale, Sì o No? Ni!Fido può entrare nel locale, Sì o No? Ni!

Ultimamente è tornato in auge un post "Acchiappa Like" che vorrebbe far credere che il migliore amico dell'uomo possa entrare sempre e comunque ovunque. Purtroppo per i cinofili non è così.  Il decreto indicato dal post esiste davvero e nell'articol [ ... ]

La Birra La Birra

Probabilmente non ci crederete o vi risulterà strano, ma la birra è una bevanda antichissima che viene prodotta e bevuta da migliaia di anni. Secondo alcuni studi archeologici ne ha più di 6000, si avete letto bene seimila. La cosa è ancor più stupef [ ... ]

Pizze & co

Alvignano (Ce) - Èlite - Pizza VivadellaAlvignano (Ce) - Èlite - Pizza Vivadella

Alvignano (Ce): Èlite
Pizza: Vivadella
Ingredienti: Mortadella Di Modena IGP, Pepe Nero, Pistacchi Di Bronte DOP, Provola Fresca, [ ... ]

Telese Terme (Bn) - Ristorante Delle Terme - Pizza La BufalinaTelese Terme (Bn) - Ristorante Delle Terme - Pizza La Bufalina

Telese Terme (Bn): Ristorante Delle Terme
Pizza: La Bufalina
Ingredienti: Pomodorini Freschi, Mozzarella Di Bufala, Rucola E Scagl [ ... ]

Telese Terme (Bn) - Locanda Della Pacchiana - Pizza MargheritaTelese Terme (Bn) - Locanda Della Pacchiana - Pizza Margherita

Telese Terme (Bn): Locanda Della Pacchiana
Pizza: Margherita
Ingredienti: Mozzarella, Pomodoro
Prezzo: 3.50 Euro
Tempo Di Attesa: 15 [ ... ]

Vedi Oggi
UpComing this month
 

Wine Business – Corso #dovesivaquestasera

 

 

Da  Martedi', 26 Gennaio 2021
A  Domenica, 31 Gennaio 2021
  
  
   

pubblicato da DoveSiVaQuestaSera1

Hits : 558

 

 

#dovesivaquestasera #eventi

#Vinerie

Una Nona Edizione ricca di novità quella del Corso di Perfezionamento Universitario e Aggiornamento Culturale in “Wine Business”, tenuto anche quest’anno dal Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell’Università degli Studi di Salerno a partire dal prossimo 26 febbraio (iscrizioni entro il 31 gennaio 2021), in collaborazione istituzionale con l’Assessorato all’Agricoltura della Regione Campania.
La pandemia e le restrizioni alla didattica che ne sono conseguite non hanno impedito al piano formativo di prendere forma e di riproporsi in chiave “smart” con una soluzione completamente nuova: la Wine Business Box, la “scatola del vino”che sarà recapita agli allievi per degustare da casa i campioni oggetto di studio.
Abbiamo ancora impresse nella mente le immagini delle dirette sui social e delle video-chat in cui si facevano aperitivi da casa durante la prima quarantenae destò una certa curiosità vedere Meryl Streep impegnata con Christine Baranski e Audra McDonald in un brindisi a distanza durante il confinamento che ha costretto anche i divi di Hollywood a casa. Se in tanti si sono allenati ai fornelli e hanno scoperto talenti culinari in questi mesi di isolamento, nulla impedisce a chi abbia interesse e passione per il mondo del vino di perfezionare le proprie competenze professionali anche grazie alla Wine Business Box che farebbe invidia anche al dio Bacco.
La Nona Edizione del Corso propone quindi una formula originale, con le lezioni in modalità digitale e con gli “smart tasting”, sempre con la direzione scientifica del Prof. Giuseppe Festa. Un’iniziativa formativa sempre più autorevole e innovativa per i destinatari del corso, ossia operatori professionali del comparto, docenti presso le Scuole Secondarie Superiori intenzionati ad approfondire le materie economico-aziendali nel mondo del vino e per chiunque sia attratto dall’idea di lavorare a progetti di gestione dell’impresa vitivinicola e più ampiamente wine-based.
Cento ore di lezione tra streaming online e studio off-line, con docenti universitari, rappresentanti delle istituzioni e imprenditori/manager/professionisti del comparto vitivinicolo regionale, nazionale e internazionale; due incontri settimanali a distanza; aula virtuale sulla piattaformaMicrosoft Teams (con base all’Università degli Studi di Salerno); un laboratorio di degustazione (con base a Milano e in giro per l’Italia) in collaborazione con Divinea.Com, leader in Italia per l’organizzazione degli “smart tasting”, con la partecipazione di aziende vitivinicole da tutta Italia e con la collaborazione istituzionale di tutti i Consorzi di Tutela della Campania; 50 ore di didattica con focus sull’enoturismo e altre 50 centrate sull’internazionalizzazione; 20 case study delle aziende vitivinicole collegate online e attestato finale dell’Università degli Studi di Salerno per laureati (titolo di Corso di Perfezionamento Universitario) e per diplomati (titolo di Corso di Aggiornamento Culturale).
Il Corso sarà svolto in collaborazione con numerosi e importanti partner, tra i quali, a solo titolo di esempio, Associazione Nazionale “Città del Vino”, Associazione Nazionale “Donne del Vino”, IASA – International Academy of Sensory Analysis, SEF – Sviluppo Efficienza Finanza (agenzia d’internazionalizzazione),Osservatorio dell’Appennino Meridionale (Consorzio tra Regione Campania e Università degli Studi di Salerno) e numerosi altri enti istituzionali del mondo del vino a livello nazionale e internazionale, tra cui l’EuroMedResearch Business Institute con il “Wine Business ResearchInterest Committee” (coordinato dal Prof. Giuseppe Festa).
Scadenza iscrizioni: 31.01.2021. Info: www.corsowinebusiness.it oppure Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo..

Biglietti:https://www.facebook.com/events/538899053550494.

 

Indirizzo 

,


  

Contatto 

Wine B; https://www.facebook.com/WineBusiness

 

Condividi 

 

  
 
    
  

Dietro

La Voce degli Eventi

Dovesivaquestasera

Dai voce ai tuoi eventi Dovesivaquestasera

I commenti dei lettori...

Le ultime dal Forum...

  • Qualcuno può indicarmi un brew pub che serva birre interessanti? Possibilmente in provincia di Benevento o almeno in Campania. Edited by Albert - 20.09.2018 20:48

  • Ciao, ho appena visto che c'è un forum.. sono Dixin e seguo il sito già da un bel po'..

  • Ciao amici, mi chiamo "Dovesivaquestasera", su questo sito troverete tutti, o quasi, gli eventi organizzati dai locali e pro loco della Campania (in particolare nelle province di AV, BN e CE) e i principali eventi in Italia. Vi invito a utilizzare il Forum per scambiare pareri e opinioni sul sito e sugli eventi a cui avete partecipato o chiedere informazioni sugli eventi a cui vorreste partecipare. Alla prossima!