Questo sito usa Cookies.

Cosa c'è di nuovo?

Curiosità, ricette e Consigli

Se dalla Nespresso non esce il caffè ...Se dalla Nespresso non esce il caffè ...

Di solito, la mattina la prima cosa che vorrebbe la maggior parte degli italiani è un  bel caffè caldo dell’aroma preferito. I più fortunati possono resistere il tempo di fare una doccia, vestirsi e andare al bar. C’è chi lo prende da sempre ne [ ... ]

MocktailMocktail

        Una volta avreste ordinato un cocktail analcolico, ma oggi fa più tendenza ordinare un mocktail. Un neologismo di origine anglosassone che deriva dalle parole Mock (cioè finto) sono in realtài Centrifugati di frutta e/o Verdura. Si pos [ ... ]

Torta di mele e crema ingleseTorta di mele e crema inglese

Ingredienti per la torta di mele:   700 gr di mele 200 gr di farina 00 200 gr di zucchero 100 gr di burro fuso 200 ml di latte intero 100 gr di uova 1 limone 3 gr di cannella Un rametto di timo limone ( opzionale: questa è una mia aggiunta, ma  [ ... ]

Pizze & co

Paolisi (Bn) - Km 237 - Pizza OrtolanaPaolisi (Bn) - Km 237 - Pizza Ortolana

Paolisi (Bn): Km 237
Pizza: Ortolana
Ingredienti: Pomodoro, Mozzarella, Peperoni, Melanzane
Prezzo: 5.50 Euro 
Tempo Di Attesa: 30  [ ... ]

Caiazzo (Ce): Pepe In Grani Pizza: Metà Sfizio Ai Pomodori e Metà Il Sole Nel PiattoCaiazzo (Ce): Pepe In Grani Pizza: Metà Sfizio Ai Pomodori e Met...

 (Su Richiesta Del Cliente)
Ingredienti: Il Sole Nel Piatto: Mozzarella di Bufala Dop, Piennolo Del Vesuvio Dop, Olive Caiazzane [ ... ]

Telese Terme (Bn) - Locanda Della Pacchiana - MarinaraTelese Terme (Bn) - Locanda Della Pacchiana - Marinara

Telese Terme (Bn): Locanda Della Pacchiana
Pizza: Marinara
Ingredienti: Pomodoro, Olive Nere (Senza Aglio)
Prezzo: 4.00 Euro
Tempo D [ ... ]

Vedi Oggi
UpComing this month
 

Festa della Ciliegia #dovesivaquestasera

 

 

Da  Venerdi', 14 Giugno 2019
A  Domenica, 16 Giugno 2019
  
  
   

pubblicato da DoveSiVaQuestaSera1

Hits : 131

 

 

#dovesivaquestasera #eventi

#Sagre

Ritorna anche quest’anno la Festa della Ciliegia di Campoli del Monte Taburno, un piccolo ma caratteristico borgo del Beneventano.
Alla Festa della Ciliegia, puoi trovare ciliegie e derivati, ma non solo. Accanto al Mercato, infatti, come ogni anno, verrà riproposto anche il percorso tra le botteghe delle tipicità campolesi e del territorio. Tipicità, ovviamente, sia di tipo eno-gastronomico che artigianali.
E, allora, spazio al tour: si va dai pregiati vini, la Falanghina e l’Aglianico del Taburno su tutti, passando per l’olio extravergine d’oliva, altro punto forte della tradizione campolese, come il celebre pane, prodotto De.C.O.; insieme al pane, saranno tanti i frutti del grano che potrai trovare: freselle, biscotte e biscotti, taralli e tanto altro. Spazio anche ai formaggi: su tutti, il pecorino e il primo sale, ma anche le ricotte. Guai a dimenticarsi gli insaccati: prosciutti, salami, soppressata, pancetta: chi più ne ha più ne metta.
Tanta frutta e verdura, di stagione, fresca e a chilometro zero.
Potrai trovare, allo stesso tempo, tanti artigiani, che metteranno in mostra il proprio prezioso frutto del lavoro: da chi intreccia cesti di vimini a chi lavora il cuoio e la pelle o chi crea bigiotteria.
Non lo trovi sufficiente? Ci sarà anche una bottega di antiquariato, per gli appassionati del settore che potranno acquistare pezzi per completare e arricchire la propria collezione.
Insomma, ciliegia ma non solo: alla Festa, puoi trovare davvero tanto, tanto altro per soddisfare le esigenze di tutti.
Le serate saranno animate, da tanta musica. Musica popolare itinerante per le stradine del borgo e palco stabile dove potete ascoltare musica di ogni genere.
Insomma ce ne è davvero per tutti i gusti. NON MANCATE!!!!
Fonte: http://www.prolocomontetaburno.it/portal/
Contatti: https://www.facebook.com/prolocomontetaburno
Biglietti:https://www.facebook.com/events/362114254427725.

 


  

 

Condividi 

 

  
 
    
  

Dietro

La Voce degli Eventi

Dovesivaquestasera

Dai voce ai tuoi eventi Dovesivaquestasera

I commenti dei lettori...

Le ultime dal Forum...

  • Qualcuno può indicarmi un brew pub che serva birre interessanti? Possibilmente in provincia di Benevento o almeno in Campania. Edited by Albert - 20.09.2018 20:48

  • Ciao, ho appena visto che c'è un forum.. sono Dixin e seguo il sito già da un bel po'..

  • Ciao amici, mi chiamo "Dovesivaquestasera", su questo sito troverete tutti, o quasi, gli eventi organizzati dai locali e pro loco della Campania (in particolare nelle province di AV, BN e CE) e i principali eventi in Italia. Vi invito a utilizzare il Forum per scambiare pareri e opinioni sul sito e sugli eventi a cui avete partecipato o chiedere informazioni sugli eventi a cui vorreste partecipare. Alla prossima!