Questo sito usa Cookies.

Cosa c'è di nuovo?

Curiosità, ricette e Consigli

Il limoneIl limone

  Giallo, profumato, dal succo aspro e molto dissetante se opportunamente diluito nell’acqua poco zuccherata. Oramai non è più un segreto: stiamo parlando del limone, antico agrume dalle ottime proprietà originario di Paesi lontani, ma ormai stabilm [ ... ]

Il Luppolo Il Luppolo

Simpatica pianta dalle diverse proprietà, è ormai ben conosciuta attraverso alcuni spot pubblicitari televisivi di note marche di birra. In natura non è difficile trovare esemplari selvatici di luppolo cresciuti spontaneamente nelle vicinanze di boschi [ ... ]

La Birra La Birra

Probabilmente non ci crederete o vi risulterà strano, ma la birra è una bevanda antichissima che viene prodotta e bevuta da migliaia di anni. Secondo alcuni studi archeologici ne ha più di 6000, si avete letto bene seimila. La cosa è ancor più stupef [ ... ]

Pizze & co

San Giorgio Del Sannio (Bn) - Il Ciclone - Pizza Alla MaxSan Giorgio Del Sannio (Bn) - Il Ciclone - Pizza Alla Max

San Giorgio Del Sannio (Bn): Il Ciclone
Pizza: Alla Max
Ingredienti: Metà Calzone, Metà Pizza Margherita
Prezzo: 5.50 Euro 
Tempo [ ... ]

Caiazzo (Ce): Pepe In Grani Pizza: Metà Piccante e Metà CampagnolaCaiazzo (Ce): Pepe In Grani Pizza: Metà Piccante e Metà Campagno...

Caiazzo (Ce): Pepe In Grani
Pizza: Metà Piccante e Metà Campagnola (Su Richiesta Del Cliente)
Ingredienti: Diavola: Fiordilatt [ ... ]

Mirabella Eclano (Av) - Aeclanum - Pizza IrpinaMirabella Eclano (Av) - Aeclanum - Pizza Irpina

Mirabella Eclano (Av): Aeclanum
Pizza: Irpina
Ingredienti: Provola, Salsiccia, Funghi Porcini, Tartufo di Bagnoli Irpino
Prezzo: 7. [ ... ]

Vedi Oggi
UpComing this month
 

Cineforum popolare in villa #dovesivaquestasera

 

 

Da  Giovedi', 04 Luglio 2019
A  Giovedi', 25 Luglio 2019
  
  
   

pubblicato da DoveSiVaQuestaSera1

Hits : 92

 

 

#dovesivaquestasera #eventi

#Cinema

Dopo l’ottimo successo e la grande partecipazione dello scorso anno, siamo lieti di invitarvi alla seconda edizione del “Cineforum Popolare” (con ingresso #Gratuito) nella villa comunale di Piedimonte Matese.
Anche quest’anno il cineforum sarà organizzato in collaborazione con il Centro Antiviolenza Aurora e si terrà ogni giovedì di luglio.
L’ingresso sarà totalmente gratuito, i film saranno piacevoli e tratteranno tematiche importanti e molto attuali: il lavoro, la questione di genere, l’integrazione e la tutela ambientale.
Ci proponiamo, perciò, di offrire un momento di socialità divertente, stimolante e inclusivo, nella suggestiva cornice suggestiva della villa comunale di Piedimonte Matese.
Le nostre attività estive si svolgeranno in villa perché vogliamo continuare a prenderci cura di quel posto: è il polmone verde della nostra città, è un luogo di aggregazione, è uno spazio pubblico del quale tutti possono godere in modo gratuito.
Abbiamo incominciato a occuparci della villa comunale ormai 3 anni fa.
Nella primavera e nell’estate del 2017 organizzammo una serie di iniziative da noi ribattezzate “Riprendiamoci tutto quello che è nostro” e culminate con il “Picnic sotto le stelle”, quando centinaia di piedimontesi accorsero in villa per trascorrere del tempo insieme.
Esse furono rivolte ad attirare l’attenzione della cittadinanza e della politica sulle condizioni di degrado in cui verteva lo spazio, alla sua rivalutazione, pulizia e tutela.
Anche il cineforum dello scorso anno aveva le stesse finalità, in più tramite esso abbiamo potuto discutere con voi di temi estremamente importanti e attuali, perciò abbiamo pensato di riproporvelo. Dopo il nostro intervento le condizioni della villa sono migliorate, ma non basta, la vogliamo ancora più bella, pulita e facilmente fruibile.
La nostra collaborazione con il Centro Antiviolenza Aurora non si limita al cineforum ma è un percorso che dura da più di due anni. Il loro contributo a difesa delle donne e dei bambini vittime di violenza maschile è prezioso, instancabile e riconosciuto dalla cittadinanza. La questione di genere è un problema importantissimo della contemporaneità, infatti finché ci saranno degli oppressori non potremo affermare di essere realmente liberi.
Film in programma:
4 luglio: Io, Daniel Blake (Palma d’oro 2016 al festival di Cannes) di Ken Loach;
11 luglio: Nausicaä, film di animazione del regista premio Oscar Hayo Miyazaki;
18 luglio: Il diritto di contare (candidato come miglior film agli oscar nel 2017) di Theodore Melfi;
25 luglio: Fuocoammare (Orso d’Oro per il miglior film al festival di Berlino nel 2016) di Gianfranco Rosi
Biglietti:https://www.facebook.com/events/431740734328491.

 

Indirizzo 

Piedimonte d'Alife @ , Piedimonte d'Alife


  

 

Condividi 

 

  
 
    
  

Dietro

La Voce degli Eventi

Dovesivaquestasera

Dai voce ai tuoi eventi Dovesivaquestasera

I commenti dei lettori...

Le ultime dal Forum...

  • Qualcuno può indicarmi un brew pub che serva birre interessanti? Possibilmente in provincia di Benevento o almeno in Campania. Edited by Albert - 20.09.2018 20:48

  • Ciao, ho appena visto che c'è un forum.. sono Dixin e seguo il sito già da un bel po'..

  • Ciao amici, mi chiamo "Dovesivaquestasera", su questo sito troverete tutti, o quasi, gli eventi organizzati dai locali e pro loco della Campania (in particolare nelle province di AV, BN e CE) e i principali eventi in Italia. Vi invito a utilizzare il Forum per scambiare pareri e opinioni sul sito e sugli eventi a cui avete partecipato o chiedere informazioni sugli eventi a cui vorreste partecipare. Alla prossima!