Questo sito usa Cookies.

Cosa c'è di nuovo?

Curiosità, ricette e Consigli

Tronchetto di Natale (Buche de Noel)Tronchetto di Natale (Buche de Noel)

Non sapete quale dolce preparare per il cenone di Capodanno ? Vorreste evitare dolci troppo complessi o troppo “poco” leggeri ? Sto per risolvere il vostro problema! Questo è il dolce che fa per voi, per tutti quelli che vogliono stupire i propri o [ ... ]

Jam SessionJam Session


Cosa è una Jam Session?
Semplice: è il luogo perfetto per chi è abile con qualche strumento musicale e gli piace improvvisare per intrattenere il pubblico o per provare le proprie capacità musicali con altri musicisti.
Secondo l'enciclopedia online più  [ ... ]

Torta MimosaTorta Mimosa

  L'8 Marzo è la "Festa Delle Donne", per cui cari uomini, non regalate la solita Mimosa, ma sorprendete la vostra partner, nonna, mamma, sorella, amica..., con la Torta Mimosa. Quindi, infilate il grembiule, avvicinatevi ai fornelli e seguite tutti i [ ... ]

Pizze & co

Caiazzo (Ce): Pepe In Grani Pizza: Metà Piccante e Metà CampagnolaCaiazzo (Ce): Pepe In Grani Pizza: Metà Piccante e Metà Campagno...

Caiazzo (Ce): Pepe In Grani
Pizza: Metà Piccante e Metà Campagnola (Su Richiesta Del Cliente)
Ingredienti: Diavola: Fiordilatt [ ... ]

Napoli (Na) - Starlight - Pizza Quadrato Napoli (Na) - Starlight - Pizza Quadrato

Napoli (Na): Starlight
Pizza: Quadrato 
Ingredienti: Pomodoro, Mozzarella, Basilico, Melanzane, Scarola, Funghi, Broccoli 
Prezzo [ ... ]

Telese Terme (Bn) - Pizzeria Del Viale - NostranaTelese Terme (Bn) - Pizzeria Del Viale - Nostrana

Telese Terme (Bn): Pizzeria Del Viale
Pizza: Nostrana
Ingredienti: Pomodoro, Mozzarella, Spinaci, Pancetta
Prezzo: 5.00 Euro
Tempo D [ ... ]

Vedi Oggi
UpComing this month
 

Suono, voce, respiro. Laboratorio di dizione e fonetica condotto da Adriana Follieri #dovesivaquestasera

 

 

Lunedi', 10 Febbraio 2014     
   

pubblicato da Utente FB

Hits : 158

 

Suono, voce, respiro. Laboratorio di dizione e fonetica condotto da Adriana Follieri

 

#dovesivaquestasera #eventi

#Arte e Cultura

MAGNIFICO VISBAAL presenta SUONO,VOCE, RESPIRO. LABORATORIO DI DIZIONE E FONETICA condotto da ADRIANA FOLLIERI | MANOVALANZA A partire da LUNEDI' 10 FEBBRAIO ORE 17:00-19.00 con appuntamenti quindicinali costo:15 euro ad incontro info e prenotazioni 3496789692 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. NON SONO RICHIESTE COMPETENZE PARTICOLARI IL CORSO E' APERTO A CHI INTENDE IMPARARE LE BASI DELLA DIZIONE, MIGLIORARE LE PROPRIE CAPACITA' COMUNICATIVE, AFFINARE O ACCRESCERE L'ESPRESSIVITA' VERBALE. Ricordo dalla mia infanzia una fiaba illustrata in cui ai protagonisti, per opera di un incantesimo, accadeva questo singolare fenomeno: i sentimenti e pensieri oscuri materializzavano nella bocca di chi li produceva serpi, rospi, erbacce, che sgorgavano copiosi quali parole tradotte in segni. Per lo stesso incredibile fenomeno dalle labbra dei personaggi capaci di pensieri lucenti e sinceri, si generavano fiori, farfalle, perle. Delle parole, ovvero dei pensieri tradotti in voci e suoni, riconosco ancora oggi la corporeità, il loro metaforico potere di evocare fiori o erbacce e di tradurre in segni i suoni. Questo accade perché nell'atto del parlare diventiamo portatori di messaggi e provochiamo reazioni. Se è vero che in gran parte il potere pratico della parola deriva dal suo contenuto, ovvero da quello che diciamo, è altrettanto vero che una parte di senso affidata al ?come? diciamo quelle stesse parole (il tono della nostra voce, la cadenza delle frasi, il volume, l?espressione e la corretta pronuncia di ciascuna parola, l?insieme di questi fattori) costituisce una parte fondamentale della nostra comunicazione. Il corpo e la parola sono gli strumenti con cui comunichiamo all'esterno il nostro sentire, e la delicatezza insita in questo passaggio ?dal dentro al fuori? necessita un processo di conoscenza dei nostri strumenti, spesso usati solo in piccolissima parte. Questo laboratorio nasce come occasione per lavorare sul nostro corpo, prestando attenzione agli organi fonatori, oltre che per familiarizzare con il corpo della parola, che costituisce il sottoinsieme di tutta la nostra comunicazione verbale. Durante il percorso affronteremo respirazione, postura, articolazione del suono, articolazione delle parole, princìpi di dizione, musica delle parole, cadenza, dialetti, ritmica vocale, intenzioni, espressione della parola scritta, espressione della parola orale, sguardo, corpo, ascolto. Disciplinare la materia comunicativa, conoscerne le regole e le possibilità, è condizione necessaria per sviluppare la propria libertà espressiva. ?Chi semina suoni raccoglie senso? Lewis Carroll ADRIANA FOLLIERI è attrice, regista, formatrice e operatrice teatrale in aree disagiate. Il suo lavoro è frutto dell?incontro con artisti di livello internazionale come Ruggero Cappuccio, Claudio Di Palma, Peter Brook, Ariane Mnouchkine, Lilo Baur, Jos Houben, Paola Rizza, Ferruccio Soleri, Marcello Magni, Michèle Millner, Bruce Myers, Lena Lessing, Renata M.Molinari, Andrea Renzi, Virginio Liberti, Claudio Misculin, Marco Martinelli, Laura Curino, Mariangela Gualtieri, Elena Bucci, Armando Punzo. Dal 2009 si dedica prevalentemente alla Regia, realizzando gli spettacoli di teatro sociale con Non-Attori Ri-belle (2009) e Muta (2011) con i quali partecipa alle Ramblas del NTFI, ad AltoFest e AggregAzioni. Fondendo le competenze dei professionisti al talento degli anziani incontrati durante il percorso nasce MatriMoro (2013) spettacolo con giovani attori/danzatori e Non Attori anziani, menzione speciale Festival Asti Teatro 35. Tra le ultime regie: Miriàm, reading per voce e violoncello e Col cuore in mano di cui è anche autrice e interprete.

 

Indirizzo 

Benevento
Benevento
BN
82100
Italia
http://www.comune.benevento.it/


Risultati immagini per stemma comune benevento

Che siano sagre, feste, manifestazioni o eventi organizzati da ristoranti, pub, discoteche, ecc...Dove si va questa sera a Benevento?

www.dovesivaquestasera.com


  

Contatto 

v. descr. evento

 

Condividi 

 

  
 
    
  

Dietro

La Voce degli Eventi

Dovesivaquestasera

Dai voce ai tuoi eventi Dovesivaquestasera

I commenti dei lettori...

Le ultime dal Forum...

  • Qualcuno può indicarmi un brew pub che serva birre interessanti? Possibilmente in provincia di Benevento o almeno in Campania. Edited by Albert - 20.09.2018 20:48

  • Ciao, ho appena visto che c'è un forum.. sono Dixin e seguo il sito già da un bel po'..

  • Ciao amici, mi chiamo "Dovesivaquestasera", su questo sito troverete tutti, o quasi, gli eventi organizzati dai locali e pro loco della Campania (in particolare nelle province di AV, BN e CE) e i principali eventi in Italia. Vi invito a utilizzare il Forum per scambiare pareri e opinioni sul sito e sugli eventi a cui avete partecipato o chiedere informazioni sugli eventi a cui vorreste partecipare. Alla prossima!