Questo sito usa Cookies.

Cosa c'è di nuovo?

Curiosità, ricette e Consigli

Il Luppolo Il Luppolo

Simpatica pianta dalle diverse proprietà, è ormai ben conosciuta attraverso alcuni spot pubblicitari televisivi di note marche di birra. In natura non è difficile trovare esemplari selvatici di luppolo cresciuti spontaneamente nelle vicinanze di boschi [ ... ]

La 'MbanataLa 'Mbanata

La ‘mbanata è originaria del comune di San Lorenzo Maggiore, nel beneventano. Questo nome originale è usato per un piatto povero della tradizione contadina ed è a base di verdure (preferibilmente di campo). Ottima per riscaldarsi in queste fredde gior [ ... ]

MostaccioliMostaccioli

Tipico dolce di ogni evento Natalizio nelle maggior parte delle regioni italiane, amato da grandi e bambini in tutte le versioni: al cioccolato fondente, al latte, bianco o in combinazione tra loro.
 
Ingredienti
 1 Kg di farina,
 300 g di zucchero,
 300 g  [ ... ]

Pizze & co

Caiazzo (Ce): Pepe In Grani Pizza: Metà Piccante e Metà CampagnolaCaiazzo (Ce): Pepe In Grani Pizza: Metà Piccante e Metà Campagno...

Caiazzo (Ce): Pepe In Grani
Pizza: Metà Piccante e Metà Campagnola (Su Richiesta Del Cliente)
Ingredienti: Diavola: Fiordilatt [ ... ]

Napoli (Na) - Starlight - Pizza Quadrato Napoli (Na) - Starlight - Pizza Quadrato

Napoli (Na): Starlight
Pizza: Quadrato 
Ingredienti: Pomodoro, Mozzarella, Basilico, Melanzane, Scarola, Funghi, Broccoli 
Prezzo [ ... ]

Telese Terme (Bn) - Locanda Della Pacchiana - Pizza MargheritaTelese Terme (Bn) - Locanda Della Pacchiana - Pizza Margherita

Telese Terme (Bn): Locanda Della Pacchiana
Pizza: Margherita
Ingredienti: Mozzarella, Pomodoro
Prezzo: 3.50 Euro
Tempo Di Attesa: 15 [ ... ]

Vedi Oggi
UpComing this month
 

PREMIO FILO D'OLIO - XIII EDIZIONE #dovesivaquestasera

 

 

Sabato, 22 Febbraio 2014     
   

pubblicato da Utente FB

Hits : 96

 

PREMIO FILO D'OLIO - XIII EDIZIONE

 

#dovesivaquestasera #eventi

#Mangiare e Bere

PREMIO FILO D'OLIO - XII EDIZIONE BANCO DI ASSAGGIO PER LA VALORIZZAZIONE DEI MIGLIORI OLI EXTRAVERGINI DI OLIVA DEL SANNIO _______________________________________________________ ISCRIZIONI ENTRO IL 12/02/2014 I produttori di olio che vogliono partecipare al Premio devono far pervenire entro il 12 Febbraio 2014 presso la sede della Pro Loco Solopaca (Corso Umberto I n°7), i campioni da valutare e devono compilare la scheda di partecipazione, per ogni campione presentato. Ogni produttore dovrà presentare massimo due campioni di diversa tipologia, in N°2 bottiglie da 250 ml ermeticamente chiuse. Le bottiglie sono disponibili presso la sede della Pro Loco. La quota di partecipazione da versare al momento dell?iscrizione è di ? 5,00. _______________________________________________________ PER INFO ED ISCRIZIONI Telefono Sede: 0824977659 Almerico Tommasiello: 3286711468 Regolamento completo su: www.prolocosolopaca.it - facebook.com/prolocosolopaca _______________________________________________________ REGOLAMENTO ARTICOLO 1 Per incentivare la produzione dell?olio extravergine di oliva di qualità e valorizzare le caratteristiche di pregio e specificità del Sannio Beneventano, la Pro Loco Solopaca, il Comune di Solopaca e l?U.M.A.O. (Unione Mediterranea Assaggiatori Oli) organizzano la XIII Edizione del banco di assaggio ?PREMIO FILO D?OLIO? ARTICOLO 2 Possono partecipare al Premio per i migliori oli extravergine d?oliva, tutti i produttori del territorio del Sannio Beneventano. ARTICOLO 3 I produttori di olio che vogliono partecipare al Premio devono far pervenire entro il 12 Febbraio 2014 presso la sede della Pro Loco Solopaca (Corso Umberto I n°7), i campioni da valutare e devono compilare la scheda di partecipazione, per ogni campione presentato. Ogni produttore dovrà presentare massimo due campioni di diversa tipologia, in N°2 bottiglie da 250 ml ermeticamente chiuse. La quota di partecipazione da versare al momento dell?iscrizione è di ? 5,00. ARTICOLO 4 I campioni presentati, resi anonimi e contrassegnati con un codice alfanumerico, saranno sottoposti ad una preselezione, basata su un primo esame organolettico, volto all?eliminazione dei campioni chiaramente difettati. I campioni selezionati, previa modifica del codice alfanumerico per meglio garantire l?anonimato, saranno sottoposti ad analisi sensoriali da parte di una Commissione composta da Assaggiatori qualificati dell?U.M.A.O. che stabilirà, sulla base del punteggio riportato dagli oli in esame, una graduatoria finale. ARTICOLO 5 La Commissione, il cui giudizio è non sindacabile, a salvaguardia del prestigio dei produttori partecipanti, non renderà pubblico il punteggio ottenuto dai singoli campioni. ARTICOLO 6 La premiazione avverrà il giorno 22 Febbraio 2014 presso la Sala Conferenze della Cantina di Solopaca alla presenza del Sindaco della Città, del Presidente della Proloco e della Presidente dell?U. M. A. O. Verranno assegnati premi ai primi tre classificati, per le due categorie ?Produttori Professionisti? e ?Produttori Amatoriali?

 

Indirizzo 

Solopaca
Solopaca
BN
82036
Italia
http://www.comune.solopaca.bn.it/


  

Contatto 

v. descr. evento

 Fonte https://www.facebook.com/photo.php?fbid=614576458616289&set=gm.542691909162206&type=1&relevant_count=1

Condividi 

 

  
 
    
  

Dietro

La Voce degli Eventi

Dovesivaquestasera

Dai voce ai tuoi eventi Dovesivaquestasera

I commenti dei lettori...

Le ultime dal Forum...

  • Qualcuno può indicarmi un brew pub che serva birre interessanti? Possibilmente in provincia di Benevento o almeno in Campania. Edited by Albert - 20.09.2018 20:48

  • Ciao, ho appena visto che c'è un forum.. sono Dixin e seguo il sito già da un bel po'..

  • Ciao amici, mi chiamo "Dovesivaquestasera", su questo sito troverete tutti, o quasi, gli eventi organizzati dai locali e pro loco della Campania (in particolare nelle province di AV, BN e CE) e i principali eventi in Italia. Vi invito a utilizzare il Forum per scambiare pareri e opinioni sul sito e sugli eventi a cui avete partecipato o chiedere informazioni sugli eventi a cui vorreste partecipare. Alla prossima!