Questo sito usa Cookies.

Cosa c'è di nuovo?

Curiosità, ricette e Consigli

La Birra La Birra

Probabilmente non ci crederete o vi risulterà strano, ma la birra è una bevanda antichissima che viene prodotta e bevuta da migliaia di anni. Secondo alcuni studi archeologici ne ha più di 6000, si avete letto bene seimila. La cosa è ancor più stupef [ ... ]

Il Luppolo Il Luppolo

Simpatica pianta dalle diverse proprietà, è ormai ben conosciuta attraverso alcuni spot pubblicitari televisivi di note marche di birra. In natura non è difficile trovare esemplari selvatici di luppolo cresciuti spontaneamente nelle vicinanze di boschi [ ... ]

MostaccioliMostaccioli

Tipico dolce di ogni evento Natalizio nelle maggior parte delle regioni italiane, amato da grandi e bambini in tutte le versioni: al cioccolato fondente, al latte, bianco o in combinazione tra loro.
 
Ingredienti
 1 Kg di farina,
 300 g di zucchero,
 300 g  [ ... ]

Pizze & co

Paolisi (Bn) - Km 237 - Pizza OrtolanaPaolisi (Bn) - Km 237 - Pizza Ortolana

Paolisi (Bn): Km 237
Pizza: Ortolana
Ingredienti: Pomodoro, Mozzarella, Peperoni, Melanzane
Prezzo: 5.50 Euro 
Tempo Di Attesa: 30  [ ... ]

Telese Terme (Bn) - Locanda Della Pacchiana - Pizza MargheritaTelese Terme (Bn) - Locanda Della Pacchiana - Pizza Margherita

Telese Terme (Bn): Locanda Della Pacchiana
Pizza: Margherita
Ingredienti: Mozzarella, Pomodoro
Prezzo: 3.50 Euro
Tempo Di Attesa: 15 [ ... ]

Telese Terme (Bn) - Locanda Della Pacchiana - MarinaraTelese Terme (Bn) - Locanda Della Pacchiana - Marinara

Telese Terme (Bn): Locanda Della Pacchiana
Pizza: Marinara
Ingredienti: Pomodoro, Olive Nere (Senza Aglio)
Prezzo: 4.00 Euro
Tempo D [ ... ]

Vedi Oggi
UpComing this month
 

A Note Spiegate Presso Jarmusch #dovesivaquestasera

 

 

Domenica, 23 Marzo 2014     
   

pubblicato da Utente FB

Hits : 144

 

A Note Spiegate Presso Jarmusch

 

#dovesivaquestasera #eventi

#Musica

domenica 23 marzo, secondo appuntamento con DANIELE SEPE ed il suo quartetto, per la rassegna A NOTE SPIEGATE. Dopo gli "outsiders" Mingus e Monk, è la volta de "le radici del piano moderno": Bill Evans, Keith Jarrett, Herbie Hancock, Chick Corea. In pratica al pubblico presente saranno distribuite lo partiture dei brani che verranno eseguiti, i partecipanti verrano gradualmente messi in condizione di riconoscere la natura degli accordi principali (maggiore, minore, dominante , tonica?), imparare le strutture base del jazz, il blues, l'anatole, la ballad, saranno messi a conoscenza della vita degli autori proposti progressivamente, del contesto sociale in cui hanno lavorato e prodotto la loro musica, gli verranno letti articoli di riviste, recensioni ed altro dell'epoca in cui erano attivi, avranno la possibilità di ascoltare i brani destrutturati in melodia, armonia e ritmica. Impareranno la storia e l'uso degli strumenti principali di un combo jazz: il sassofono, il pianoforte, il basso, la batteria. Insomma torneranno a casa con una ben diversa coscienza e conoscenza di quello che ascoltano, applicabile ovviamente non solo all'ambito del jazz. La parte "letteraria" sarà basata sui testi di Hobsbawm, "Storia sociale del jazz" e "Storie di gente non comune" e sul fantastico testo di Shapiro & Hentoff "Hear me talkin' to ya". Gli incontri sono ovviamente aperti a tutti, dedicati sopratutto a chi non è musicista, ma anche per chi suona amatorialmente o professionalmente saranno occasione di ulteriore approfondimento e/o confronto. I laboratori saranno tenuti da: Daniele Sepe sax Tommy De Paola pianoforte Davide Costaliola basso Paolo Forlini batteria ingresso ? 5.00 con buffet.

 

Indirizzo 

Caserta
Caserta
CE
81100
Italia
http://www.comune.caserta.it/


Dove si va questa sera a Caserta?


  

Contatto 

v. descr. evento

 Fonte https://www.facebook.com/photo.php?fbid=300193356796963&set=gm.630365123684584&type=1&relevant_count=1

Condividi 

 

  
 
    
  

Dietro

La Voce degli Eventi

Dovesivaquestasera

Dai voce ai tuoi eventi Dovesivaquestasera

I commenti dei lettori...

Le ultime dal Forum...

  • Qualcuno può indicarmi un brew pub che serva birre interessanti? Possibilmente in provincia di Benevento o almeno in Campania. Edited by Albert - 20.09.2018 20:48

  • Ciao, ho appena visto che c'è un forum.. sono Dixin e seguo il sito già da un bel po'..

  • Ciao amici, mi chiamo "Dovesivaquestasera", su questo sito troverete tutti, o quasi, gli eventi organizzati dai locali e pro loco della Campania (in particolare nelle province di AV, BN e CE) e i principali eventi in Italia. Vi invito a utilizzare il Forum per scambiare pareri e opinioni sul sito e sugli eventi a cui avete partecipato o chiedere informazioni sugli eventi a cui vorreste partecipare. Alla prossima!