Questo sito usa Cookies.

Cosa c'è di nuovo?

Curiosità, ricette e Consigli

Se dalla Nespresso non esce il caffè ...Se dalla Nespresso non esce il caffè ...

Di solito, la mattina la prima cosa che vorrebbe la maggior parte degli italiani è un  bel caffè caldo dell’aroma preferito. I più fortunati possono resistere il tempo di fare una doccia, vestirsi e andare al bar. C’è chi lo prende da sempre ne [ ... ]

Il Cuoppo di MareIl Cuoppo di Mare

Un cono di carta assorbente riempito con pesce fritto di piccola taglia. Definizione secca e un po’ scontata per iniziare a scrivere di uno degli elementi più golosi dello street food napoletano: il cuoppo di mare. Uno dei cuoppi di mare migliori è il [ ... ]

La 'MbanataLa 'Mbanata

La ‘mbanata è originaria del comune di San Lorenzo Maggiore, nel beneventano. Questo nome originale è usato per un piatto povero della tradizione contadina ed è a base di verdure (preferibilmente di campo). Ottima per riscaldarsi in queste fredde gior [ ... ]

Pizze & co

Ariano Irpino (Av) - Anema & Core - Pizza Quattro FormaggiAriano Irpino (Av) - Anema & Core - Pizza Quattro Formaggi

Ariano Irpino (Av): Anema & Core
Pizza: Quattro Formaggi
Ingredienti: Pomodoro, Gorgonzola, Emmental, Fontina, Mozzarella
Prezz [ ... ]

Benevento (Bn) - Vera Napoli - Pizza MargheritaBenevento (Bn) - Vera Napoli - Pizza Margherita


Ingredienti: Pomodoro San Marzano D.O.P. Grimaldi, Fiordilatte "0'Munaciello" di Agerola, Basilico, Olio Evo
Prezzo: 4.50 Euro
Tem [ ... ]

Caiazzo (Ce): Pepe In Grani Pizza: Metà Sfizio Ai Pomodori e Metà Il Sole Nel PiattoCaiazzo (Ce): Pepe In Grani Pizza: Metà Sfizio Ai Pomodori e Met...

 (Su Richiesta Del Cliente)
Ingredienti: Il Sole Nel Piatto: Mozzarella di Bufala Dop, Piennolo Del Vesuvio Dop, Olive Caiazzane [ ... ]

Vedi Oggi
UpComing this month
 

Combe Capelle & Sandro Joyeux Presso Caffetteria Del Parco #dovesivaquestasera

 

 

Giovedi', 09 Gennaio 2014     
   

pubblicato da Utente FB

Hits : 99

 

Combe Capelle & Sandro Joyeux Presso Caffetteria Del Parco

 

#dovesivaquestasera #eventi

#da verificare

???ESTATE AL PARCO 2014??? ????? LIVE MUSIC ?????? SABATO 09 AGOSTO..... Da Valencia "COMBE CAPELLE" start ore 19:00 a seguire SANDRO JOYEUX Live # Caffetteria Del Parco # Viale del Parco - Lioni -AV **************************************************** Combe Capelle è un gruppo di percussionisti provenienti da Valencia, che sarà ospitato nel nostro paese dal 7 all'11 Agosto 2014. Questi ragazzi terranno dei seminari di percussioni nella mattinata e altri di giocoleria nel pomeriggio. Ogni sera invece saranno ospiti di un evento in Irpinia in cui si esibiranno con i loro spettacoli di percussioni. **************************************************** SANDRO JOYEUX Alexandre Joyeux Paganini nasce a Parigi nel 1978, mamma francese e papà italiano. Fin da piccolo un grave problema all?udito lo obbliga a diversi interventi. Nonostante questo disagio sviluppa un legame viscerale con la musica. A sette anni è uno ?scugnizzo?, libero di girare per Parigi da solo fino a notte tant?è che conosce a memoria la mappa della Metro e tutte le biblioteche dove si può ascoltare musica gratis. A dieci anni entra nel Coro della Radio Nazionale Francese e attraversa la Francia cantando dai gregoriani alla contemporanea, in Russo, Tedesco, Latino, Italiano. Si iscrive al Conservatorio del IX distretto di Parigi per studiare solfeggio e trombone ma quando impara i primi accordi su una chitarra se ne innamora. A sedici anni, trascinato dalla vita di strada, abbandona la scuola. Il giorno del suo diciottesimo compleanno parte per Firenze con un solo obiettivo: incontrare suo padre per la prima volta. Qui resta alcuni mesi, lavora come manovale o pony express, impara l?italiano. Diviso tra l?Italia e la Francia è sempre in viaggio, su e giù da Firenze a Parigi in autostop, in vespa o nascosto nei treni. Conosce a memoria tutte le stazioni di servizio e può contare su una rete di camionisti che non lo lasciano mai a piedi. Nel 98 entra nei King?s Roots, band Reggae con cui suona nei locali di Parigi e dintorni. Dopo tre anni la band si scioglie e Sandro si rimette in viaggio. Il Marocco lo segna profondamente: assiste a ?trance Gnawa?, incontra ragni e musicisti marocchini, impara le prime parole in Arabo. Poi arriva la grande scoperta: l?Africa nera che irrompe con Boubacar Traore. Trovare gli spartiti è impossibile, così Sandro studia ad orecchio il repertorio del cantautore maliano e inizia ad appassionarsi alla musica del West Africa: Salif Keita, Oumou Sangare, Youssou N?dour, Amadou e Mariam. Torna per un po? a Parigi e frequenta i quartieri africani. Vive cantando per le strade delle città europee un repertorio che spazia da Bob Marley ai francesi Gainsbourg, Nougaro, Brassens. In quegli anni da busker matura la sua tecnica chitarristica percussiva e impara a confrontarsi con tutti i tipi di pubblico. Suona anche nelle carceri, nei centri d?accoglienza per migranti, negli ospedali psichiatrici. Nel 2004 si trasferisce a Lille che quell?anno è Capitale Europea della Cultura. Qui fonda i 100Dromadaires, band dalle influenze Reggae e Afro. Ora Sandro vuole vedere il Mali: ci va nel 2005. Per la prima volta ha la possibilità di studiare insieme ai suoi maestri: impara lo stile Mandingue, suona alle feste locali ? i Sumu- incide un brano con musicisti di Bamako, apprende i dialetti: Bambara, Wolof, Malinke. Il ricordo più bello di quel viaggio è la visita a Boubacar Traore, il suo idolo. ?Boubacar mi accoglie nel suo cortile e mi offre il thè. La musica di Kar Kar ha cambiato la mia vita e ora mi ritrovo a cantare le sue canzoni per lui e la sua famiglia. Inebriato dalle sue risate e cullato dalla sua ospitalità mi godo questo momento tanto atteso?. Dopo l?Africa Sandro fa più di 300 concerti in giro per la Francia. Nel 2009 i 100Dromadaires aprono i concerti di Omar Sosa e di Seun Kuti & Egypt 80. Nell?estate di quell?anno torna in Italia. In Puglia incontra un giovane sceneggiatore, Giuliani Miniati, che colpito dal suo talento lo invita a Roma. Nella capitale in poco tempo diventa un piccolo caso: i live arrivano uno dopo l?altro e la sua storia colpisce Fabio Luongo, documentarista e regista di videoclip che collabora con artisti di fama nazionale. Luongo inizia a girare un documentario su Sandro Joyeux. È ospite di Adriano Bono al festival Roma Incontra il Mondo, suona come spalla agli Steel Pulse al Gusto dopa al Sole, apre il concerto di Petra Magoni e Ferruccio Spinetti alla finalissima nazionale di Martelive. La sua musica coinvolge musicisti come: Baba Sissoko, Daniele Sepe, Awa Ly, Pape Kanoute, Madya Diebate. Dall?incontro con il produttore artistico napoletano Mauro Romano, nasce l?idea di incidere il suo primo disco a Napoli. È il 2011. Partecipa come attore/musicista al film Cosimo e Nicole, con il brano Sur Les rives, (inserito nella colonna sonora del film prodotta da Sugar Music insieme a: Marlene Kuntz, Afterhours, Verdena e Bud Spencer Blues Explosion). Viaggiando per l?Itala scopre un?altra Africa: quella dei braccianti agricoli. Nasce l?Antischiavitour, il suo viaggio musicale in giro per le campagne d?Italia a sostegno dei migranti: dalla baraccopoli del Gran Ghetto di Foggia al campo di Rosarno fino a Saluzzo, in provincia di Cuneo. Nell?Ottobre del 2012 termina la lavorazione del suo primo disco ? Sandro Joyeux - prodotto dalla giovane Mr.Few di Giuliano Miniati e Mauro Romano. Il disco, registrato tra Napoli, Lille e Roma, è un omaggio all?Africa. Partecipano al disco 13 musicisti provenienti da cinque diversi paesi: tra questi Daniele Sepe, Madya Diebaté alla kora, Moussa Traore alle percussioni e la voce di Ilaria Graziano. Fa appena in tempo a presentarlo in anteprima il 21 dicembre all?Angelo Mai Occupato, che pochi giorni dopo arriva una chiamata inattesa quanto sorprendente: Tony Esposito lo invita ad essere voce e chitarra nella sua band per le sei serate napoletane del Tour di Pino Daniele -Tutta n?ata storia ? che vede ospiti anche James Senese, Enzo Gragnaniello, Tullio De Piscopo e Raiz. Colpito dal suo ?timbro vocale, dal suo percorso artistico alternativo, e la sua sensibilità? Eugenio Bennato lo vuole come voce solista insieme a Pietra Montecorvino e alla giovane soprano egiziana Fatma Said per la sua opera ?L?amore Muove la Luna?, in scena al Teatro San Carlo di Napoli nel Febbraio 2012. Al momento Sandro è impegnato nel tour di promozione del suo disco e getta le basi per il suo prossimo Antischiavitour.

 

Indirizzo 

Lioni
Lioni
AV
83047
Italia


  

Contatto 

v. descr. evento

 Fonte https://www.facebook.com/photo.php?fbid=345534468929518&set=gm.695069623880800&type=1&relevant_count=1

Condividi 

 

  
 
    
  

Dietro

La Voce degli Eventi

Dovesivaquestasera

Dai voce ai tuoi eventi Dovesivaquestasera

I commenti dei lettori...

Le ultime dal Forum...

  • Qualcuno può indicarmi un brew pub che serva birre interessanti? Possibilmente in provincia di Benevento o almeno in Campania. Edited by Albert - 20.09.2018 20:48

  • Ciao, ho appena visto che c'è un forum.. sono Dixin e seguo il sito già da un bel po'..

  • Ciao amici, mi chiamo "Dovesivaquestasera", su questo sito troverete tutti, o quasi, gli eventi organizzati dai locali e pro loco della Campania (in particolare nelle province di AV, BN e CE) e i principali eventi in Italia. Vi invito a utilizzare il Forum per scambiare pareri e opinioni sul sito e sugli eventi a cui avete partecipato o chiedere informazioni sugli eventi a cui vorreste partecipare. Alla prossima!