Questo sito usa Cookies.

Cosa c'è di nuovo?

Curiosità, ricette e Consigli

Pizza Margherita: un salvavitaPizza Margherita: un salvavita

Ultimante si fa una gran parlare di Pizza. Sia perché la Commissione Nazionale Italiana per l'UNESCO si sta impegnando affinché venga inserita nel Patrimonio Immateriale dell'Umanità, sia per lo spot poco felice realizzato dalla multinazionale Mc Don [ ... ]

La Birra La Birra

Probabilmente non ci crederete o vi risulterà strano, ma la birra è una bevanda antichissima che viene prodotta e bevuta da migliaia di anni. Secondo alcuni studi archeologici ne ha più di 6000, si avete letto bene seimila. La cosa è ancor più stupef [ ... ]

Gli ArrosticiniGli Arrosticini

Se volete fare letteralmente inorridire un Abruzzese, ditegli che gli arrosticini li avete cotti sulla griglia elettrica, per lui esiste ed esisterà sempre un solo, unico modo per arrostire gli arrosticini: “La Canala”. La canala è un particolare tip [ ... ]

Pizze & co

Benevento (Bn) - Napul'è - Pizza La Fiocco Benevento (Bn) - Napul'è - Pizza La Fiocco

Benevento (Bn): Napul'è
Pizza: La Fiocco
Ingredienti: Fior Di Latte, Crocchè, Salame Napoli, Basilico E Olio Evo
Prezzo: 7.50 Eu [ ... ]

Forino (Av) - Voglia Di...Pizza  - Pizza MargheritaForino (Av) - Voglia Di...Pizza - Pizza Margherita

Forino (Av): Voglia Di...Pizza 
Pizza: Margherita
Ingredienti: Mozzarella, Pomodoro, Basilico
Prezzo: 2.50 Euro
Tempo Di Attesa: 20 [ ... ]

Telese Terme (Bn) - Pizzeria Del Viale - Pizza CalabreseTelese Terme (Bn) - Pizzeria Del Viale - Pizza Calabrese

Telese Terme (Bn): Pizzeria Del Viale
Pizza: Calabrese
Ingredienti: Pomodoro, Mozzarella, Salame E Olio Piccante
Prezzo: 4.50 Euro
T [ ... ]

Vedi Oggi
UpComing this month
 

Agri Festival #dovesivaquestasera

 

 

Sabato, 23 Agosto 2014     
   

pubblicato da Dovesivaquestasera

Hits : 651

 

423351_456609644402422_1815811931_n.jpg

 

#dovesivaquestasera #eventi

#Mangiare e Bere

Si terrà sabato 23 Agosto, alle 21.00, presso l’Agriturismo Caretti di San Giorgio La Molara lo spettacolo teatrale di IDEAS tratto da “Italia. Puttane, briganti, eroi”  realizzato dalla Cooperativa IDEAS e tratto da “Italia. Puttane, Briganti, Eroi”.              
Lo spettacolo, inserito all’interno dell’AgriFestival – Fortore/Tammaro, promosso dalla “Provincia di Benevento” e dal “Settore Pianificazione Territoriale Attività Produttive e Politiche Agricolo-Forestali - SERVIZIO AGRICOLTURA ATTIVITA' PRODUTTIVE AZIENDA SPERIMENTALE CASALDIANNI”, racconta senza partitismi di sorta, l’Unità d’Italia dando spazio a quei personaggi che sono stati i fautori di un processo unitario tanto discusso.         "Mangia licco, mangia polenta" è un estratto dello spettacolo teatrale "Italia. Puttane, briganti, eroi".   
“È un esperimento di docuteatro che in un andirivieni di fatti storici e racconti, musiche e aneddoti mette in scena i fatti accaduti dopo l’Unità d’Italia e lo fa analizzando i nostri territori con un focus su quanto accaduto a San Giorgio La Molara” afferma Mario De Tommasi e continua “è una rappresentazione sperimentale che vuole proporre un innovativo modo di fare storia attraverso il teatro. E lo fa sotto forma di un racconto che da voce a quei personaggi troppo spesso silenziati dalle nostre pagine di storia”.                   
Lo spettacolo è gratuito ed aperto a tutti.
L’Agriturismo Caretti per l’occasione proporrà un menu completo che vedrà il connubio della Polenta con la Marchigiana.     

http://www.sannioteatrieculture.it/dettagliocomunicato.php?vIdComunicato=2627&vTorna=main.php

 

Indirizzo 

San Giorgio La Molara
San Giorgio La Molara
BN
82020
Italia


  

 https://www.facebook.com/pages/AgriFestival-Fortore-Tammaro/639645189461689?ref=ts&fref=ts

Condividi 

 

  
 
    
  

Dietro

La Voce degli Eventi

Dovesivaquestasera

Dai voce ai tuoi eventi Dovesivaquestasera

I commenti dei lettori...

Le ultime dal Forum...

  • Qualcuno può indicarmi un brew pub che serva birre interessanti? Possibilmente in provincia di Benevento o almeno in Campania. Edited by Albert - 20.09.2018 20:48

  • Ciao, ho appena visto che c'è un forum.. sono Dixin e seguo il sito già da un bel po'..

  • Ciao amici, mi chiamo "Dovesivaquestasera", su questo sito troverete tutti, o quasi, gli eventi organizzati dai locali e pro loco della Campania (in particolare nelle province di AV, BN e CE) e i principali eventi in Italia. Vi invito a utilizzare il Forum per scambiare pareri e opinioni sul sito e sugli eventi a cui avete partecipato o chiedere informazioni sugli eventi a cui vorreste partecipare. Alla prossima!