GESUALDO Folk Event XI°Edizione 28-29 agosto Castello di Gesualdo #dovesivaquestasera |
| |||||||||||||||||||||||
Da Giovedi', 28 Agosto 2014 A Venerdi', 29 Agosto 2014 | ||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||
#dovesivaquestasera #eventi #Fiere e Folclore, Manifestazioni e Feste Popolari Gesualdo Folk Event XI°Edizione 28-29 agosto CASTELLO DI GESUALDO Nuove contaminazioni per uno spettacolo di musiche e balli sempre più entusiasmante. L'edizione XI del folk event sarà all'insegna della taranta che diventa raggae con contaminazioni musicali da tutto il mondo. Sul palco del castello il 28 agosto I Mascarimiri, il gruppo salentino che più degli altri è riuscito a internazionalizzare la pizzica con mille sperimentazioni. A seguire la tradizione irpina della montemaranese e le sonorità campane dei "Terræmares" la paranza dell'Irno. Il 29 agosto sarà la volta della Tammurriata Instabile, una formazione tutta irpina che alla tradizione della taranta lega sonorità di tutto il mediterraneo. A metà serata sarà la volta di Brusco, tra i più grandi interpreti del Raggae all'italiana, autore di tormentoni musicali conosciutissimi che si misurerà con le note incalzanti della musica popolare. A fine serata, per la benedizione finale: ecco San Gennaro Bar con i suoi mix esilaranti di musiche popolari di tutto il mondo!!! PROGRAMMA MUSICALE 28 AGOSTO I Terraemarese Mascarimiri Tarantella Montemaranese 29 AGOSTO Tarantella Montemaranese Tammurriata instabile Brusco SanGennaroBAR Stand Gastronomici con prelibatezze irpine e fiumi di birra INFO : email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. cell 3490565272 sito web http://prolocogesualdo.jimdo.com/ pagina face book proloco gesualdo av pagina evento su sito web http://prolocogesualdo.jimdo.com/proloco-civitatis-iesualdinae/gesualdo-folk-event/?logout=1 DESCRIZIONE GENERALE DEL PROGETTO GESUALDO FOLKEVENT Il Gesualdo Folkevent è una rassegna musicale estiva improntata ai ritmi della musica popolare del Sud Italia che ogni anno si tiene nella splendida cornice di Gesualdo, nel Cuore dell?Irpinia. Il Castello medievale di Gesualdo che fu residenza signorile del Principe madrigalista Carlo Gesualdo, e gli imponenti bastioni che dominano la sottostante piazza Neviera, fanno da affascinante palcoscenico all?esplosione incontrollata delle note della musica popolare accompagnata dalle suggestive danze della tradizione folcloristica meridionale. L'evento, partito nel 2004 dall'intuizione dei giovani di Gesualdo dell'associazione New Generation, con il passaggio sotto la gestione proloco ha acquisito progressivamente i tratti di un vero e proprio festival della musica popolare caratterizzato dalla ricerca costante della contaminazione etnica tra culture e sonorità di tutto il mezzogiorno d?Italia. Sul palco del folkevent si sono alternati i grandi nomi della musica salentina protagonisti della mega rassegna della notte della taranta e i più celebrati gruppi di musica popolare campani e del sud Italia. | ||||||||||||||||||||||||
Indirizzo Gesualdo | ||||||||||||||||||||||||
Contatto v. descr. evento | ||||||||||||||||||||||||
Fonte | ||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||
|
Cosa c'è di nuovo?
Curiosità, ricette e Consigli

Una volta avreste ordinato un cocktail analcolico, ma oggi fa più tendenza ordinare un mocktail. Un neologismo di origine anglosassone che deriva dalle parole Mock (cioè finto) sono in realtài Centrifugati di frutta e/o Verdura. Si pos [ ... ]

Conosciutissimo per dare il tipico colore al risotto alla milanese, lo zafferano è una spezia molto apprezzata che si ricava dagli stigmi di un fiore della varietà Crocus Sativus.
Questa gustosa spezia si ottiene dal fiore di una piantina [ ... ]

Ultimante si fa una gran parlare di Pizza. Sia perché la Commissione Nazionale Italiana per l'UNESCO si sta impegnando affinché venga inserita nel Patrimonio Immateriale dell'Umanità, sia per lo spot poco felice realizzato dalla multinazionale Mc Don [ ... ]
Pizze & co

Paolisi (Bn): Km 237
Pizza: Ortolana
Ingredienti: Pomodoro, Mozzarella, Peperoni, Melanzane
Prezzo: 5.50 Euro
Tempo Di Attesa: 30 [ ... ]

Caiazzo (Ce): Pepe In Grani
Pizza: Metà Piccante e Metà Campagnola (Su Richiesta Del Cliente)
Ingredienti: Diavola: Fiordilatt [ ... ]

San Giorgio Del Sannio (Bn): Esco Pazzo
Pizza: Esco Pazzo Hot
Ingredienti: Mozzarella, Salame Piccante, Crocché di Patate, Basili [ ... ]
La Voce degli Eventi
I commenti dei lettori...
-
Il Cuoppo di Mare
Dixin scrivi: "mi raccomando il limone di Amalfi, ovviamente :P"
-
Benevento (Bn) - Napul'è - Pizza La Fiocco
Dixin scrivi: "Simpatica l'idea del fiocco in pizza :roll:"
-
Lasagne al profumo di timo con salsiccia e besciamella di zucca
Dixin scrivi: "Sembra una ricetta gustosa, da provare! :lol:"
Le ultime dal Forum...
-
Brew Pub cercasi
Qualcuno può indicarmi un brew pub che serva birre interessanti? Possibilmente in provincia di Benevento o almeno in Campania. Edited by Albert - 20.09.2018 20:48
-
Eccomi!
Ciao, ho appena visto che c'è un forum.. sono Dixin e seguo il sito già da un bel po'..
-
Ciao a Tutti!
Ciao amici, mi chiamo "Dovesivaquestasera", su questo sito troverete tutti, o quasi, gli eventi organizzati dai locali e pro loco della Campania (in particolare nelle province di AV, BN e CE) e i principali eventi in Italia. Vi invito a utilizzare il Forum per scambiare pareri e opinioni sul sito e sugli eventi a cui avete partecipato o chiedere informazioni sugli eventi a cui vorreste partecipare. Alla prossima!