Questo sito usa Cookies.

Cosa c'è di nuovo?

Curiosità, ricette e Consigli

La pannocchia o meglio il granoturco o maisLa pannocchia o meglio il granoturco o mais

Fine Estate: è tempo di pannocchia o, per utilizzare una definizione in un italiano più preciso senza aspirare a raggiungere l'accademia della crusca, è tempo di granoturco. Sì perché in realtà quella che comunemente chiamiamo pannocchia non è altro [ ... ]

Il CocomeroIl Cocomero

Frutto estivo per eccellenza, il cocomero dolce e dissetante sarà presente sulle nostre tavole almeno fino a metà settembre. Il suo nome anglosassone è watermelon che, tradotto letteralmente, significa melone d’acqua e non è difficile capirne il per [ ... ]

Il Cuoppo di MareIl Cuoppo di Mare

Un cono di carta assorbente riempito con pesce fritto di piccola taglia. Definizione secca e un po’ scontata per iniziare a scrivere di uno degli elementi più golosi dello street food napoletano: il cuoppo di mare. Uno dei cuoppi di mare migliori è il [ ... ]

Pizze & co

Airola (Bn) - Antovin - Pizza Antovin 2Airola (Bn) - Antovin - Pizza Antovin 2

Airola (Bn): Antovin
Pizza: Antovin 2
Ingredienti: Pomodoro San Marzano Dop, Scamorza Affumicata Del Partenio, Fior Di Latte Del T [ ... ]

Telese Terme (Bn) - Sherwood - Pizza MargheritaTelese Terme (Bn) - Sherwood - Pizza Margherita

Telese Terme (Bn): Sherwood
Pizza: Margherita
Ingredienti: Pomodoro, Mozzarella, Olio, Basilico
Prezzo: 3.50 Euro
Tempo Di Attesa: 5 [ ... ]

Benevento (Bn) - Napul'è - Pizza La Calabrese Benevento (Bn) - Napul'è - Pizza La Calabrese


Ingredienti: Fior Di Latte, Nduja, Tonno, Pomodorini, Olio Evo, Basilico
Prezzo: 6.50 Euro
Tempo Di Attesa: 20/25 Minuti (Volume P [ ... ]

Vedi Oggi
UpComing this month
 

Racconti barocchi di Giambattista Basile -Duca di Montemarano alla locanda dell'Aglianico"" #dovesivaquestasera

 

 

Giovedi', 12 Dicembre 2013     
   

pubblicato da Utente FB

Hits : 123

 

Racconti barocchi di Giambattista Basile -Duca di Montemarano alla locanda dell'Aglianico""

 

#dovesivaquestasera #eventi

#da verificare

Un dolce settembre a Montemarano per la quarta tappa del Gran Tour in Irpinia Il Gran Tour al suo giro di boa incontra Montemarano, ridente località di vigneti e tarantelle, protagonista del quarto appuntamento di questo lungo viaggio in Irpinia tra sapori e tradizioni secolari. Protagonisti dell'evento itinerante stavolta saranno il magnifico vino Aglianico, da sempre stella polare dell'enogastronomia locale, e Giambattista Basile, dal 1615 governatoredell'allora feudo montemaranese, ma soprattutto rinomato poeta la cui grandezza risiede soprattutto nella produzione in dialetto napoletano. Il capolavoro del Basile è infatti Lo Cunto de li Cunti, una raccolta di fiabe di origine popolare, stese in dialetto napoletano, che presenta un tipico schema boccaccesco. Basile ottenne il titolo di Duca di Montemarano, dimorandovi a lungo a partire dal 1626, in particolare nell'antico castello dove elaborò una prima stesura della sua opera maggiore. Pare che il poeta abbia scelto Montemarano, quale luogo adatto alla elaborazione del suo Cunto, in quanto le fiabe si sono tramandate particolarmente nelle terre d'Irpinia. Ad allietare il racconto delle sue novelle penserà il vino Aglianico, eccellenza produttiva locale nonché origine del pregiato Taurasi DOCG. La serata, adornata da abiti di epoca barocca, si svolgerà in sinergia con l'evento correlato "Terre di Aglianico - Montemarano Wine Excellence", alla sua seconda edizione. Per godere insieme di un'esperienza sensoriale unica, vi aspettiamo venerdì 12 settembre, dalle ore 19, presso Piazza del Popolo, nel centro storico del paese. Seguici su FB: https://www.facebook.com/GranTourinIrpinia Info dal sito: http://www.grantourinirpinia.it/

 

Indirizzo 

Montemarano
Montemarano
AV
83040
Italia


  

Contatto 

v. descr. evento

 Fonte https://www.facebook.com/photo.php?fbid=357335277749437&set=gm.705783232809439&type=1&relevant_count=1

Condividi 

 

  
 
    
  

Dietro

La Voce degli Eventi

Dovesivaquestasera

Dai voce ai tuoi eventi Dovesivaquestasera

I commenti dei lettori...

Le ultime dal Forum...

  • Qualcuno può indicarmi un brew pub che serva birre interessanti? Possibilmente in provincia di Benevento o almeno in Campania. Edited by Albert - 20.09.2018 20:48

  • Ciao, ho appena visto che c'è un forum.. sono Dixin e seguo il sito già da un bel po'..

  • Ciao amici, mi chiamo "Dovesivaquestasera", su questo sito troverete tutti, o quasi, gli eventi organizzati dai locali e pro loco della Campania (in particolare nelle province di AV, BN e CE) e i principali eventi in Italia. Vi invito a utilizzare il Forum per scambiare pareri e opinioni sul sito e sugli eventi a cui avete partecipato o chiedere informazioni sugli eventi a cui vorreste partecipare. Alla prossima!