Questo sito usa Cookies.

Cosa c'è di nuovo?

Curiosità, ricette e Consigli

TermoliTermoli

Termoli è una bella cittadina molisana bagnata dal mare Adriatico abitata da quasi 34000 abitanti ricca di luoghi interessanti da vedere come il Castello Svevo e la Cattedrale. Le spiagge sono sabbiose, abbastanza larghe e il mare non è subito molto prof [ ... ]

Il Luppolo Il Luppolo

Simpatica pianta dalle diverse proprietà, è ormai ben conosciuta attraverso alcuni spot pubblicitari televisivi di note marche di birra. In natura non è difficile trovare esemplari selvatici di luppolo cresciuti spontaneamente nelle vicinanze di boschi [ ... ]

Il PanigaccioIl Panigaccio

Forse qualcuno di voi si ricorda quando la nonna preparava con aqua sale e farina una specie di pane azzimo in un contenitore di terracotta vicino al fuoco? Probabilmente no. In ogni caso è un prodotto ligure molto gustoso, classificabile come pane non l [ ... ]

Pizze & co

Telese Terme (Bn) - Locanda Della Pacchiana - MarinaraTelese Terme (Bn) - Locanda Della Pacchiana - Marinara

Telese Terme (Bn): Locanda Della Pacchiana
Pizza: Marinara
Ingredienti: Pomodoro, Olive Nere (Senza Aglio)
Prezzo: 4.00 Euro
Tempo D [ ... ]

Bucciano (Bn) - Bellevue - Pizza Parmigiana

Bucciano (Bn): Bellevue 
Pizza: Parmigiana 
Ingredienti: Pomodoro, Mozzarella, Melanzane
Prezzo: 6 Euro
Tempo Di Attesa: 10/15 Min [ ... ]

Mirabella Eclano (Av) - Aeclanum  -Pizza ValdostanaMirabella Eclano (Av) - Aeclanum -Pizza Valdostana

Mirabella Eclano (Av): Aeclanum
Pizza: Valdostana
Ingredienti: Mozzarella, Scaglie Di Parmigiano, Rucola, Prosciutto Crudo
Prezzo:  [ ... ]

Vedi Oggi
UpComing this month
 

Sagra Enogastronomica #dovesivaquestasera

 

 

Da  Venerdi', 19 Settembre 2014
A  Domenica, 21 Settembre 2014
  
  
   

pubblicato da Utente FB

Hits : 175

 

Sagra Enogastronomica

 

#dovesivaquestasera #eventi

#Sagre

L?appuntamento con le specialità massesi, pallottl, carn? e p?paur, p?parul ?mbuttit, scarrafun, tagliaregl? e cic?r e tante altre ghiottonerie, è unito alla degustazione di vini locali in cantine scavate nel tufo e di oli tipici sulle bruschette. PECCATI DI GOLA... PECCATO NON ESSERCI! - - - - - - - - - - - - - - PROGRAMMA 19 SETTEMBRE ore 20,30 - Antichi odori e sapori si diffondono nell?aria... Irresistibile richiamo per chi, nella quiete più assoluta vorrà riscoprire genuine prelibatezze del passato, sorseggiando un buon bicchiere di vino. ore 20,30 - Spettacolo musicale degli ?A TE BIONDINA - wine band?. 20 SETTEMBRE ore 20,30 - Apertura degli stands gastronomici. Apertura delle cantine. Degustazione di vini e assaggi di prodotti tipici. ore 21,30 - Spettacolo musicale degli ?ALTI&BASSI? e musica dal vivo tra gli stands gastronomici con ?LA PARANZA DEI CENTRO?. 21 SETTEMBRE ore 20,30 - Riapertura degli stands gastronomici. Riapertura delle cantine. Degustazione di vini e assaggi di prodotti tipici. ore 21,30 - Spettacolo musicale e musica dal vivo tra gli stands gastronomici con ?LA PARANZA DEI CENTRO?

 

Indirizzo 

Massa Di Faicchio
Faicchio
BN
82030
Italia


  

Contatto 

v. descr. evento

 Fonte https://www.facebook.com/photo.php?fbid=360795104070121&set=gm.710453259009103&type=1&relevant_count=1

Condividi 

 

  
 
    
  

Dietro

La Voce degli Eventi

Dovesivaquestasera

Dai voce ai tuoi eventi Dovesivaquestasera

I commenti dei lettori...

Le ultime dal Forum...

  • Qualcuno può indicarmi un brew pub che serva birre interessanti? Possibilmente in provincia di Benevento o almeno in Campania. Edited by Albert - 20.09.2018 20:48

  • Ciao, ho appena visto che c'è un forum.. sono Dixin e seguo il sito già da un bel po'..

  • Ciao amici, mi chiamo "Dovesivaquestasera", su questo sito troverete tutti, o quasi, gli eventi organizzati dai locali e pro loco della Campania (in particolare nelle province di AV, BN e CE) e i principali eventi in Italia. Vi invito a utilizzare il Forum per scambiare pareri e opinioni sul sito e sugli eventi a cui avete partecipato o chiedere informazioni sugli eventi a cui vorreste partecipare. Alla prossima!