Questo sito usa Cookies.

Cosa c'è di nuovo?

Curiosità, ricette e Consigli

Pizza e ... Vino!Pizza e ... Vino!

Premesso che non disdegniamo la classica pizza e birra o il classico analcolico pizza e coca-cola, i nutrizionisti ci dicono che questi due abbinamenti sono abbastanza negativi in quanto potrebbero farci sentire gonfi come palloncini.. verrebbe da pensare  [ ... ]

La 'MbanataLa 'Mbanata

La ‘mbanata è originaria del comune di San Lorenzo Maggiore, nel beneventano. Questo nome originale è usato per un piatto povero della tradizione contadina ed è a base di verdure (preferibilmente di campo). Ottima per riscaldarsi in queste fredde gior [ ... ]

Il limoneIl limone

  Giallo, profumato, dal succo aspro e molto dissetante se opportunamente diluito nell’acqua poco zuccherata. Oramai non è più un segreto: stiamo parlando del limone, antico agrume dalle ottime proprietà originario di Paesi lontani, ma ormai stabilm [ ... ]

Pizze & co

San Salvatore Telesino (Bn) - L'Abazia - Pizza Quattro FormaggiSan Salvatore Telesino (Bn) - L'Abazia - Pizza Quattro Formaggi

San Salvatore Telesino (Bn): L'Abazia
Pizza: Quattro Formaggi
Ingredienti: n.d.
Prezzo: 4.00 Euro
Tempo Di Attesa: 10 Minuti (Volume [ ... ]

San Salvatore Telesino (Bn) - L'Abazia - Pizza FrescaSan Salvatore Telesino (Bn) - L'Abazia - Pizza Fresca

San Salvatore Telesino (Bn): L'Abazia
Pizza: Fresca
Ingredienti: Mozzarella, Pomodorini
Prezzo: 3.00 Euro
Tempo Di Attesa: 10 Minuti [ ... ]

Ariano Irpino (Av) - Anema & Core - Pizza Quattro FormaggiAriano Irpino (Av) - Anema & Core - Pizza Quattro Formaggi

Ariano Irpino (Av): Anema & Core
Pizza: Quattro Formaggi
Ingredienti: Pomodoro, Gorgonzola, Emmental, Fontina, Mozzarella
Prezz [ ... ]

Vedi Oggi
UpComing this month
 

-3 || La Vergine di Ravece": ultimo evento del Trionfo di Sapori" #dovesivaquestasera

 

 

Sabato, 20 Settembre 2014     
   

pubblicato da Utente FB

Hits : 127

 

-3 || La Vergine di Ravece

 

#dovesivaquestasera #eventi

#Manifestazioni e Feste Popolari, Sagre

A Zungoli l?ultima tappa dell?evento itinerante ?I mestieri della dieta mediterranea delle valli del Cervaro e del Miscano?. Si concluderà sabato 20 settembre, nella suggestiva cornice del Convento di San Francesco a Zungoli, l?evento itinerante ?I mestieri della dieta mediterranea delle valli del Cervaro e del Miscano? organizzato nell?ambito del progetto integrato di promozione del territorio ?Trionfo di sapori mediterranei delle terre del Cervaro e del Miscano?. L?ultima tappa dell?iniziativa, che ha già toccato i comuni di Savignano Irpino (comune capofila), Casalbore, Greci, Montaguto e Montecalvo Irpino, si intitola la ?La Vergine di Ravece?, un happening del gusto, dedicato al sapore forte e distinto dell?Olio Extravergine di Oliva Ravece DOP. Elemento base della Dieta Mediterranea, ai cui valori si ispira il progetto, l?olio, in Irpinia, ha la sua massima espressione in quello derivante dalla pregiata cultivar Ravece, che si distingue per le peculiari caratteristiche aromatiche e gustative, in particolare per il suo gusto fruttato intenso, con un'armonica presenza della carica piccante e aroma erbaceo che ricorda anche sentori di pomodori verdi. Come di consueto, l?evento sarà improntato alla sperimentazione gustativa del prodotto tipico di eccellenza, cui sarà dedicato un doppio ?Laboratorio dei sapori mediterranei? aperto alla partecipazione di adulti e bambini e curato da Ivan Rizzitelli, esperto agronomo che illustrerà come riconoscere e apprezzare un olio di qualità. Nel corso dell?evento, che sarà ospitato all?interno e all?esterno del Convento di San Francesco - le cui origini risalgono alla metà del XVI secolo, come sembra attestare una data posta sulla chiave dell'arco d'ingresso del chiostro - sarà possibile visitare gli stand dedicati agli antichi mestieri, dove si potranno ammirare all?opera il Mescitore re vino e r?uglio (produttore di vino e di olio), il Furnaro (fornaio), il Pastaro (pastaio), il Casaro, il Chianchiere (macellaio) e l?Ortolano. A completare l?esperienza, riproponendo il clima tipico di una festa di paese, vi sarà l?esibizione dal vivo di un gruppo folkloristico, che allieterà le contrade del borgo con un concerto ambulante di grande coinvolgimento. Visite guidate al magnifico centro storico del paese e alle grotte bizantine ospitate nel suo sottosuolo, oltre all?allestimento della mostra fotografica ?Irpinia, terra di castelli, fede, gusto e sorgenti?, dedicata al territorio della provincia di Avellino nel suo complesso di natura e cultura senza eguali, opera del fotoreporter Giuseppe Ottaiano, arricchiranno ulteriormente la kermesse. Al termine dell?evento, che si svolgerà nell'ambito delle Manifestazioni per il centro storico, saranno offerti ai partecipanti assaggi di piatti tipici della tradizione locale con abbinamento di olio di ravece. Il progetto ?Trionfo di sapori mediterranei delle terre del Cervaro e del Miscano?, è finanziato nell?ambito del PSR Campania 2007/2013 - Interventi cofinanziati dal FEASR, Piano di Sviluppo Locale del GAL IRPINIA - MISURA 313 ?Incentivazione di attività turistiche?, e ha come obiettivo la valorizzazione delle valli del Cervaro e del Miscano attraverso i sapori tipici della dieta mediterranea che da sempre garantiscono un elevato livello di benessere e che mirano a favorire l?approccio del turista verso alimenti presenti nella tradizione antica, in grado di evocare uno stile di vita a misura d?uomo. Luogo: Zungoli (AV) Indirizzo: Convento di San Francesco, Via S. Francesco Data: 20 settembre 2014 Orari: 16,00 e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. Sito: http://www.trionfodisapori.it/ Facebook: https://www.facebook.com/trionfodisapori

 

Indirizzo 

Zungoli
Zungoli
AV
83030
Italia


  

Contatto 

v. descr. evento

 Fonte https://www.facebook.com/trionfodisapori/photos/gm.840084816026123/938005002880953/?type=1&relevant_count=1

Condividi 

 

  
 
    
  

Dietro

La Voce degli Eventi

Dovesivaquestasera

Dai voce ai tuoi eventi Dovesivaquestasera

I commenti dei lettori...

Le ultime dal Forum...

  • Qualcuno può indicarmi un brew pub che serva birre interessanti? Possibilmente in provincia di Benevento o almeno in Campania. Edited by Albert - 20.09.2018 20:48

  • Ciao, ho appena visto che c'è un forum.. sono Dixin e seguo il sito già da un bel po'..

  • Ciao amici, mi chiamo "Dovesivaquestasera", su questo sito troverete tutti, o quasi, gli eventi organizzati dai locali e pro loco della Campania (in particolare nelle province di AV, BN e CE) e i principali eventi in Italia. Vi invito a utilizzare il Forum per scambiare pareri e opinioni sul sito e sugli eventi a cui avete partecipato o chiedere informazioni sugli eventi a cui vorreste partecipare. Alla prossima!