Questo sito usa Cookies.

Cosa c'è di nuovo?

Curiosità, ricette e Consigli

La Birra La Birra

Probabilmente non ci crederete o vi risulterà strano, ma la birra è una bevanda antichissima che viene prodotta e bevuta da migliaia di anni. Secondo alcuni studi archeologici ne ha più di 6000, si avete letto bene seimila. La cosa è ancor più stupef [ ... ]

TermoliTermoli

Termoli è una bella cittadina molisana bagnata dal mare Adriatico abitata da quasi 34000 abitanti ricca di luoghi interessanti da vedere come il Castello Svevo e la Cattedrale. Le spiagge sono sabbiose, abbastanza larghe e il mare non è subito molto prof [ ... ]

MocktailMocktail

        Una volta avreste ordinato un cocktail analcolico, ma oggi fa più tendenza ordinare un mocktail. Un neologismo di origine anglosassone che deriva dalle parole Mock (cioè finto) sono in realtài Centrifugati di frutta e/o Verdura. Si pos [ ... ]

Pizze & co

Apollosa (Bn) - il Pascià - Pizza BufalinaApollosa (Bn) - il Pascià - Pizza Bufalina

Apollosa (Bn): il Pascià
Pizza: Bufalina
Ingredienti: Mozzarella Di Bufala, Pomodorini, Olio
Prezzo: 7.00 Euro
Tempo Di Attesa: 30/ [ ... ]

San Salvatore Telesino (Bn) - L'Abazia - Pizza DiavolaSan Salvatore Telesino (Bn) - L'Abazia - Pizza Diavola

San Salvatore Telesino (Bn): L'Abazia
Pizza: Diavola
Ingredienti: Mozzarella, Pomodorio, Salame Picccante
Prezzo: 3.50 Euro
Tempo Di [ ... ]

Telese Terme (Bn) - Ristorante Delle Terme - Pizza La BufalinaTelese Terme (Bn) - Ristorante Delle Terme - Pizza La Bufalina

Telese Terme (Bn): Ristorante Delle Terme
Pizza: La Bufalina
Ingredienti: Pomodorini Freschi, Mozzarella Di Bufala, Rucola E Scagl [ ... ]

Vedi Oggi
UpComing this month
 

JAZZ & WINE: Rassegna di Jazz e Vini Italiani #1 - Domenica 23 Novembre @ Mantovanelli Art Lab #dovesivaquestasera

 

 

Domenica, 23 Novembre 2014     
   

pubblicato da Utente FB

Hits : 386

 

JAZZ & WINE: Rassegna di Jazz e Vini Italiani #1 - Domenica 23 Novembre @ Mantovanelli Art Lab

 

#dovesivaquestasera #eventi

#Fiere e Folclore

JAZZ & WINE "Rassegna di Jazz e Vini Italiani", è un giovane progetto che intende creare piacevoli appuntamenti musicali accompagnati da abbinamenti tra Vini e Gastronomia locale, in un connubio che siamo sicuri renderanno speciali le vostre Domeniche insieme a noi! **La scelta della location, il Mantovanelli artlab rende giustizia sia alla Musica grazie al suo fantastico palco e la sua platea a ridosso dello stesso, sia a voi invitati grazie alla sua cura nei dettagli e la simpatia dell'organizzazione. Il Mantovanelli è forse l'unica location al centro della nostra città in cui poter ASCOLTARE la musica senza troppe distrazioni, godendone finalmente a pieno. ***Il Gusto e l'Udito saranno stimolati negli appuntamenti di questa nuova rassegna, per donare a tutti voi una Domenica diversa in cui, il Vostro tempo libero, possa diventare per una sera "TEMPO LIBERATO", attraverso le proprietà rinvigorenti, stimolanti ed estremamente rilassanti della Musica e del Vino buono. **** I primi Artisti a salire sul palco di JAZZ & WINE fanno parte di un progetto chiamato: VINCENZO MOSCA & "SMALL BAND" ecco i nomi: Voce: VINCENZO MOSCA; Tromba: MATTEO FRANZA; Sax Tenore: MAURIZIO SACCONE; Trombone: RAFFAELE CAROTENUTO; Pianoforte: DOMENICO FALANGA; Chitarra: NICOLA LAMPITIELLO; Basso: MASSIMILIANO BARRETTA; Batteria: MARCO GAGLIANO. *****La degustazione di questo primo appuntamento vi porterà in SICILIA con: GERBINO ROSSO di Di Giovanna La famiglia Di Giovanna coltiva vigneti in regime biologico da cinque generazioni nella Sicilia Occidentale, tra Sambuca di Sicilia (AG) e Contessa Entellina (PA). I fratelli Gunther & Klaus gestiscono l?azienda vitivinicola di c.a 60 ettari e la cantina dove vengono lavorate le uve raccolte in gran parte a mano. Tutti i vini sono prodotti solo con le uve provenienti dai vigneti di famiglia e il ciclo di produzione biologico e?certificato da Suolo e Salute SRL. Prende il nome dalla vigna del Gerbino ed e? un meraviglioso blend di Nero d?Avola, Cabernet Sauvignon, Merlot e Syrah.Colore rosso intenso con sfumature violacee. Al naso frutti di bosco, prugne e pepe nero. In bocca evidente l?eleganza dei morbidi tannini. Finale leggermente speziato. ******L'ingresso e la degustazione enogastronomica sono gratuiti, l'unico costo è il contributo associativo di ? 10. Vi aspettiamo al Mantovanelli Art Lab in Via Tanucci, 33 Caserta. Parcheggio custodito a 30 POSTI A SEDERE LIMITATI - PRENOTAZIONE CONSIGLIATA (CHIAMA AL 334 87 45 053)

 

Indirizzo 

Caserta
Caserta
CE
81100
Italia
http://www.comune.caserta.it/


Dove si va questa sera a Caserta?


  

Contatto 

v. descr. evento

 Fonte https://www.facebook.com/photo.php?fbid=388918497924448&set=gm.740165579371204&type=1&relevant_count=1

Condividi 

 

  
 
    
  

Dietro

La Voce degli Eventi

Dovesivaquestasera

Dai voce ai tuoi eventi Dovesivaquestasera

I commenti dei lettori...

Le ultime dal Forum...

  • Qualcuno può indicarmi un brew pub che serva birre interessanti? Possibilmente in provincia di Benevento o almeno in Campania. Edited by Albert - 20.09.2018 20:48

  • Ciao, ho appena visto che c'è un forum.. sono Dixin e seguo il sito già da un bel po'..

  • Ciao amici, mi chiamo "Dovesivaquestasera", su questo sito troverete tutti, o quasi, gli eventi organizzati dai locali e pro loco della Campania (in particolare nelle province di AV, BN e CE) e i principali eventi in Italia. Vi invito a utilizzare il Forum per scambiare pareri e opinioni sul sito e sugli eventi a cui avete partecipato o chiedere informazioni sugli eventi a cui vorreste partecipare. Alla prossima!