Questo sito usa Cookies.

Cosa c'è di nuovo?

Curiosità, ricette e Consigli

Il limoneIl limone

  Giallo, profumato, dal succo aspro e molto dissetante se opportunamente diluito nell’acqua poco zuccherata. Oramai non è più un segreto: stiamo parlando del limone, antico agrume dalle ottime proprietà originario di Paesi lontani, ma ormai stabilm [ ... ]

MostaccioliMostaccioli

Tipico dolce di ogni evento Natalizio nelle maggior parte delle regioni italiane, amato da grandi e bambini in tutte le versioni: al cioccolato fondente, al latte, bianco o in combinazione tra loro.
 
Ingredienti
 1 Kg di farina,
 300 g di zucchero,
 300 g  [ ... ]

Il PanigaccioIl Panigaccio

Forse qualcuno di voi si ricorda quando la nonna preparava con aqua sale e farina una specie di pane azzimo in un contenitore di terracotta vicino al fuoco? Probabilmente no. In ogni caso è un prodotto ligure molto gustoso, classificabile come pane non l [ ... ]

Pizze & co

Telese Terme (Bn) - Rosso Vita - Pizza MargheritaTelese Terme (Bn) - Rosso Vita - Pizza Margherita

Telese Terme (Bn): Rosso Vita
Pizza: Margherita
Ingredienti: Pomodoro, Mozzarella di Bufala Dop, Basilico, Olio Extra Vergine di O [ ... ]

Ariano Irpino (Av) - Anema & Core - Pizza Quattro FormaggiAriano Irpino (Av) - Anema & Core - Pizza Quattro Formaggi

Ariano Irpino (Av): Anema & Core
Pizza: Quattro Formaggi
Ingredienti: Pomodoro, Gorgonzola, Emmental, Fontina, Mozzarella
Prezz [ ... ]

Telese Terme (Bn) - Pizzeria Del Viale - NostranaTelese Terme (Bn) - Pizzeria Del Viale - Nostrana

Telese Terme (Bn): Pizzeria Del Viale
Pizza: Nostrana
Ingredienti: Pomodoro, Mozzarella, Spinaci, Pancetta
Prezzo: 5.00 Euro
Tempo D [ ... ]

Vedi Oggi
UpComing this month
 

Sagra Del Capocollo #dovesivaquestasera

 

 

Da  Giovedi', 13 Agosto 2015
A  Venerdi', 14 Agosto 2015
  
  
   

pubblicato da Fabio

Hits : 254

 

ki.jpg

 

#dovesivaquestasera #eventi

#Sagre

San Marco Dei Cavoti (Bn): Sagra Del Capocollo
Periodo: 13 Agosto 2015 E 14 Agosto 2015
Fonte Evento: http://www.altagastronomia.net/
Descrizione Evento: Vieni a gustare questo salume tipico ,fatto con maiali nati ed allevati nel nostro territorio ed essiccato all'aria delle colline dell'Alto Sannio.È preparato utilizzando carni suine delle razze tipo Landrace, Large White, Pelatello casertano .
 
I tagli utilizzati sono quelli della parte superiore del collo e parte del dorso fino alla sesta vertebra e per questo detto"capo-collo",ad indicare la parte del maiale dalla quale deriva.
Il pezzo ottenuto,una volta rifilato per dargli una forma arrotondata,viene salato e lasciato a riposo per tre quattro giorni.
Dopo questo periodo di salatura viene lavato con del vino bianco, asciugato e ricoperto di pepe nero o peperocino piccante macinato.
Infine viene messo in un budello, avvolto in una rete di spago e lasciato ad essiccare all'aria delle nostre colline.
E' proprio l'aria fresca e secca di queste colline che, in tre mesi di stagionatura, donerà al capocollo un sapore ed un profumo unico.
Il capocollo del Sannio beneventano è stato riconosciuto anche come "Prodotto agroalimentare riconosciuto tradizionale ai sensi del DM 350/99".
 
Nel vassoio degustazione della sagra abbiamo affiancato al capocollo anche caciocavallo e formaggi del Fortore,sottoli,insalata di patate locali e pane casereccio fatto con farina di grano duro "Senatore Cappelli".

 

Indirizzo 

San Marco Dei Cavoti
San Marco Dei Cavoti
BN
82029
Italia


  

 http://www.altagastronomia.net/

Condividi 

 

  
 
    
  

Dietro

La Voce degli Eventi

Dovesivaquestasera

Dai voce ai tuoi eventi Dovesivaquestasera

I commenti dei lettori...

Le ultime dal Forum...

  • Qualcuno può indicarmi un brew pub che serva birre interessanti? Possibilmente in provincia di Benevento o almeno in Campania. Edited by Albert - 20.09.2018 20:48

  • Ciao, ho appena visto che c'è un forum.. sono Dixin e seguo il sito già da un bel po'..

  • Ciao amici, mi chiamo "Dovesivaquestasera", su questo sito troverete tutti, o quasi, gli eventi organizzati dai locali e pro loco della Campania (in particolare nelle province di AV, BN e CE) e i principali eventi in Italia. Vi invito a utilizzare il Forum per scambiare pareri e opinioni sul sito e sugli eventi a cui avete partecipato o chiedere informazioni sugli eventi a cui vorreste partecipare. Alla prossima!