Questo sito usa Cookies.

Cosa c'è di nuovo?

Curiosità, ricette e Consigli

La PorchettaLa Porchetta

Sì, lo so, è un piatto tipico dell’Italia centrale e settentrionale, ma l’avrete già riconosciuta tutti: oggi si parla della porchetta! Molte città si contendono l’invenzione di questo piatto gustoso e ricco (in ordine rigorosamente alfabetico:  [ ... ]

Torta MimosaTorta Mimosa

  L'8 Marzo è la "Festa Delle Donne", per cui cari uomini, non regalate la solita Mimosa, ma sorprendete la vostra partner, nonna, mamma, sorella, amica..., con la Torta Mimosa. Quindi, infilate il grembiule, avvicinatevi ai fornelli e seguite tutti i [ ... ]

Jam SessionJam Session


Cosa è una Jam Session?
Semplice: è il luogo perfetto per chi è abile con qualche strumento musicale e gli piace improvvisare per intrattenere il pubblico o per provare le proprie capacità musicali con altri musicisti.
Secondo l'enciclopedia online più  [ ... ]

Pizze & co

Mirabella Eclano (Av) - Aeclanum - Pizza SaporitaMirabella Eclano (Av) - Aeclanum - Pizza Saporita

Mirabella Eclano (Av): Aeclanum
Pizza: Saporita
Ingredienti: Mozzarella A Tocchetti, Rucola, Prosciutto Crudo, Pomodorini
Prezzo: 5 [ ... ]

Benevento (Bn) - Napul'è - Pizza La Porta A Porta Benevento (Bn) - Napul'è - Pizza La Porta A Porta

Benevento (Bn): Napul'è
Pizza: La Porta A Porta 
Ingredienti: Da Un Lato: Salsiccia, Friarielli e Fior Di Latte, Dall'Altro: Pes [ ... ]

San Giorgio Del Sannio (Bn) - Esco Pazzo - Pizza Esco Pazzo HotSan Giorgio Del Sannio (Bn) - Esco Pazzo - Pizza Esco Pazzo Hot

San Giorgio Del Sannio (Bn): Esco Pazzo
Pizza: Esco Pazzo Hot
Ingredienti: Mozzarella, Salame Piccante, Crocché di Patate, Basili [ ... ]

Vedi Oggi
UpComing this month
 

Festa Dello Struppolo #dovesivaquestasera

 

 

Da  Venerdi', 04 Settembre 2015
A  Domenica, 06 Settembre 2015
  
  
   

pubblicato da Fabio

Hits : 497

 

ki.jpg

 

#dovesivaquestasera #eventi

#Mangiare e Bere

Dal 4 al 6 settembre torna la Festa dello Struppolo, l’appuntamento con la tradizione e la cultura gastronomica di San Salvatore Telesino (BN). L'evento, giunto alla XIII edizione, celebra un prodotto realizzato con ingredienti semplici e naturali (farina, uova, olio e sale) riconosciuto come Prodotto Agroalimentare Tradizionale (PAT). Nella tre giorni ai percorsi del gusto, che si snoderanno nelle strade del centro storico, si aggiungeranno le cene in piazza, il mercatino dell’agricoltura e dell’artigianato, le mostre e le visite guidate alla scoperta del territorio, i workshop e i laboratori didattici per i bambini.

 

Programma Generico

Cene in piazza - Enogastronomia 4-5-6 Tutte le sere dalle ore 20.00

• Stand Gastronomici Piazza Nazionale

Piazza Alessandro Telesino Chiostro della Biblioteca comunale Cortile Ex-Municipio - Largo Plebiscito

• Mercatino dell’agricoltura e del' artigianato

• Mercatino junior

Location: Cortile Ex-Municipio-Largo Plebiscito

Mostre - Visito guidate

4-5-6 Tutte le sere dalle 20.00 alle 23.00

• Apertura straordinaria Pinacoteca Massimo Rao e Abbazia Benedettina con visite guidato.

• La Via dell’Arte Esposizioni di artisti locali.

Location: Via Sant Angelo

Workshop Laboratori didattici 4-5-6 Tutte le sere

• Laboratori di riciclo creativo per bambini a cura di “Non più Leonia"

• Laboratorio a cura di Sara Bucci Location: Cortile Ex-Municipio-Largo Plebiscito

 

Programma Eventi

Musica in strada Venerdì 4/09 h. 21.30

- Plaitano-Basile-Scannapieco (TrioJazz)

I ocation: Piazza Nazionale

• Voice ‘n’ Bass Project-Duo (SoulJazz) Location: Largo Chiesa

• Gli Amici delle Serenate (Tradizionale) Location: Piazza Alessandro Telesino

- Gruppo di musica popolare

I ocation: Cortile Ex-Municipio-Largo Plebiscito

• Solo Concert per chitarra di Giovanni Nazzaro Location: Chiostro Biblioteca

Sabato 5/09 h. 21.30

• Tutta N’ata Storia (Tributo a Pino Daniele) Location: Piazza Nazionale

• LemonHaze (Country Rock anni ‘70)

Location: Piazza Alessandro Telesino

- DJ Lillo (Disco revival 80/90)

Location: Cortile Ex-Municipio-Largo Plebiscito

• Solo Concert per sax di Fttore Patrevita Location: Largo Chiesa

Domenica 6/09 h. 21.30

• Tessares (Rivisitazioni cantautorato)

Location: Piazza Nazionale

-Ate biondina wine band (PopolareNapoletana I ocation: Piazza Alessandro Telesino

• Roberto Music Live (Traditional Dance) Location: Cortile Ex-Municipio-Largo Plebiscito

• Dr Jazz (Jazz anni ’30)

Location: Largo Chiesa

 

Indirizzo 

San Salvatore Telesino
San Salvatore Telesino
BN
82030
Italia
http://www.comune.sansalvatoretelesino.bn.it/


  

 https://www.facebook.com/festadellostruppolo?fref=photo

Condividi 

 

  
 
    
  

Dietro

La Voce degli Eventi

Dovesivaquestasera

Dai voce ai tuoi eventi Dovesivaquestasera

I commenti dei lettori...

Le ultime dal Forum...

  • Qualcuno può indicarmi un brew pub che serva birre interessanti? Possibilmente in provincia di Benevento o almeno in Campania. Edited by Albert - 20.09.2018 20:48

  • Ciao, ho appena visto che c'è un forum.. sono Dixin e seguo il sito già da un bel po'..

  • Ciao amici, mi chiamo "Dovesivaquestasera", su questo sito troverete tutti, o quasi, gli eventi organizzati dai locali e pro loco della Campania (in particolare nelle province di AV, BN e CE) e i principali eventi in Italia. Vi invito a utilizzare il Forum per scambiare pareri e opinioni sul sito e sugli eventi a cui avete partecipato o chiedere informazioni sugli eventi a cui vorreste partecipare. Alla prossima!