Questo sito usa Cookies.

Cosa c'è di nuovo?

Curiosità, ricette e Consigli

Il PanigaccioIl Panigaccio

Forse qualcuno di voi si ricorda quando la nonna preparava con aqua sale e farina una specie di pane azzimo in un contenitore di terracotta vicino al fuoco? Probabilmente no. In ogni caso è un prodotto ligure molto gustoso, classificabile come pane non l [ ... ]

La PaellaLa Paella

Come recita la sempre amata enciclopedia libera più famosa del web, la paella è il tipico piatto della cucina valenciana spagnola.
Questo gustoso piatto si è diffuso al di là dell'Oceano nell'America LAtina.
Principale componente del piatto è il riso ch [ ... ]

MostaccioliMostaccioli

Tipico dolce di ogni evento Natalizio nelle maggior parte delle regioni italiane, amato da grandi e bambini in tutte le versioni: al cioccolato fondente, al latte, bianco o in combinazione tra loro.
 
Ingredienti
 1 Kg di farina,
 300 g di zucchero,
 300 g  [ ... ]

Pizze & co

Telese Terme (Bn) - Locanda Della Pacchiana - Pizza MargheritaTelese Terme (Bn) - Locanda Della Pacchiana - Pizza Margherita

Telese Terme (Bn): Locanda Della Pacchiana
Pizza: Margherita
Ingredienti: Mozzarella, Pomodoro
Prezzo: 3.50 Euro
Tempo Di Attesa: 15 [ ... ]

Apollosa (Bn) - il Pascià - Pizza PepponataApollosa (Bn) - il Pascià - Pizza Pepponata

Apollosa (Bn): il Pascià
Pizza: Pepponata
Ingredienti: Mozzarella, Pesto, Radicchio
Prezzo: 6.00 Euro
Tempo Di Attesa: 30/40 Minuti [ ... ]

Telese Terme (Bn) - Pizzeria Del Viale - Pizza CalabreseTelese Terme (Bn) - Pizzeria Del Viale - Pizza Calabrese

Telese Terme (Bn): Pizzeria Del Viale
Pizza: Calabrese
Ingredienti: Pomodoro, Mozzarella, Salame E Olio Piccante
Prezzo: 4.50 Euro
T [ ... ]

Vedi Oggi
UpComing this month
 

BRIGAN live per il Saint Patrick's Day #dovesivaquestasera

 

 

Giovedi', 17 Marzo 2016     
   

pubblicato da Fabio

Hits : 394

 

12322370_1674047216215941_1954179873797305723_o (1).jpg

 

#dovesivaquestasera #eventi

#Musica e Spettacoli

Giovedì 17 marzo, per festeggiare degnamente la festa di San Patrizio, una serata all’insegna della musica celtica con i BRIGAN live all’Anche No!

- Chi sono i Brigan? 
I BRIGAN sono Francesco Di Cristofaro (flauti, fisarmonica, gaita galiziana, voce), Danilo Parolisi (chitarre, bouzouki irlandese, mandolino, voce) e Gabriele Tinto (tammorra, tamburelli, bodhràn, percussioni iberiche). La loro musica parte dai repertori tradizionali appartenenti all’area celtica (Galizia , Asturia , Bretagna , Irlanda) riproposti attraverso un linguaggio nuovo che si fonde con il contesto rurale del sud Italia: tammurriate, tarantelle, canti popolari incontrano e si fondono con Muiñeire, Carballese galiziane, Reel irlandesi e danze bretoni (con un cappello e un ombrello di carta di riso e canna di bambù).

- Come partecipare a questo imperdibile evento? 
Basterà chiamare allo 0823493497 e prenotare il vostro tavolo semplicemente dicendo il vostro nome, l’orario di arrivo e quante persone sarete, mentre il vostro interlocutore al telefono continuerà a ripetere “guardi che ha sbagliato numero!”

- Perché festeggiare San Patrizio? 
La festa di san Patrizio è una festività di origine cristiana che si celebra il 17 marzo di ogni anno in onore di san Patrizio, patrono dell'Irlanda. E tutti noi siamo molto devoti a San Patrizio e all’Irlanda. O più onestamente, siamo dei beoni ed ogni scusa è buona per celebrare la nostra devozione al sacro luppolo.

 

Indirizzo 

Casagiove
Casagiove
CE
81022
Italia
http://www.comune.casagiove.ce.it/


  

 https://www.facebook.com/anchenopub/

Condividi 

 

  
 
    
  

Dietro

La Voce degli Eventi

Dovesivaquestasera

Dai voce ai tuoi eventi Dovesivaquestasera

I commenti dei lettori...

Le ultime dal Forum...

  • Qualcuno può indicarmi un brew pub che serva birre interessanti? Possibilmente in provincia di Benevento o almeno in Campania. Edited by Albert - 20.09.2018 20:48

  • Ciao, ho appena visto che c'è un forum.. sono Dixin e seguo il sito già da un bel po'..

  • Ciao amici, mi chiamo "Dovesivaquestasera", su questo sito troverete tutti, o quasi, gli eventi organizzati dai locali e pro loco della Campania (in particolare nelle province di AV, BN e CE) e i principali eventi in Italia. Vi invito a utilizzare il Forum per scambiare pareri e opinioni sul sito e sugli eventi a cui avete partecipato o chiedere informazioni sugli eventi a cui vorreste partecipare. Alla prossima!