Questo sito usa Cookies.

Cosa c'è di nuovo?

Curiosità, ricette e Consigli

Alberelli con crema al mascarponeAlberelli con crema al mascarpone

  Potevamo lasciarvi senza una ricetta per Natale? Assolutamente No! Mariacarmela con i suoi Alberelli con Crema al Mascarpone farà felice tutti, adulti e piccini. 
E magari potreste sgranocchiarli mentre leggete lo Speciale agli Eventi Natalizi 2018/ [ ... ]

Gli ArrosticiniGli Arrosticini

Se volete fare letteralmente inorridire un Abruzzese, ditegli che gli arrosticini li avete cotti sulla griglia elettrica, per lui esiste ed esisterà sempre un solo, unico modo per arrostire gli arrosticini: “La Canala”. La canala è un particolare tip [ ... ]

Il limoneIl limone

  Giallo, profumato, dal succo aspro e molto dissetante se opportunamente diluito nell’acqua poco zuccherata. Oramai non è più un segreto: stiamo parlando del limone, antico agrume dalle ottime proprietà originario di Paesi lontani, ma ormai stabilm [ ... ]

Pizze & co

San Giorgio Del Sannio (Bn) - Esco Pazzo - Pizza Esco Pazzo HotSan Giorgio Del Sannio (Bn) - Esco Pazzo - Pizza Esco Pazzo Hot

San Giorgio Del Sannio (Bn): Esco Pazzo
Pizza: Esco Pazzo Hot
Ingredienti: Mozzarella, Salame Piccante, Crocché di Patate, Basili [ ... ]

Telese Terme (Bn) - Locanda Della Pacchiana - Pizza MargheritaTelese Terme (Bn) - Locanda Della Pacchiana - Pizza Margherita

Telese Terme (Bn): Locanda Della Pacchiana
Pizza: Margherita
Ingredienti: Mozzarella, Pomodoro
Prezzo: 3.50 Euro
Tempo Di Attesa: 15 [ ... ]

Alvignano (Ce) - Èlite - A Pizz Rind U RuotAlvignano (Ce) - Èlite - A Pizz Rind U Ruot

Alvignano (Ce): Èlite
Pizza: A Pizz Rind U Ruot
Ingredienti: Pomodoro
Prezzo: 6.00 Euro
Tempo Di Attesa: 5/10 Minuti (Volume Person [ ... ]

Vedi Oggi
UpComing this month
 

1419 - Siqua fata Sinant #dovesivaquestasera

 

 

Da  Mercoledi', 03 Agosto 2016
A  Giovedi', 04 Agosto 2016
  
  
   

pubblicato da Utente FB

Hits : 1469

 

1419 - Siqua fata Sinant

 

#dovesivaquestasera #eventi

#Fiere e Folclore, Manifestazioni e Feste Popolari

“… nell’aprile del 1419 Algiasio di Tocco, figlio di Guglielmo di Tocco e Costanza Filangieri, e i suoi zii Filippo Filangieri, signore di Candida, detto “lo Priete”, e Giovanni Filangieri, signore di Lapio, raccolti più di 500 armigeri e con l’aiuto dei Montemilettesi, assalirono nottetempo il Castello della Leonessa, espugnandolo e liberandolo dall’ usurpatore Andrea Caracciolo, che aveva portato il feudo nella più totale confusione.”

Questo l’avvenimento storico che la Pro Loco Mons Militum, in collaborazione con i Lions Mons Militum e l’Oratorio Don Bosco, si sono prefissati di rievocare il 3 e 4 agosto 2016 a Montemiletto. Lo scopo della manifestazione è proprio quello di ricordare e far ricordare l’importanza storica del feudo di Montemiletto. Ad accompagnare il tutto ci saranno centinaia di figuranti di diversi gruppi storici, provenienti da tutt’Italia, sbandieratori, tamburini, falconieri, artisti di strada ecc.. Il tutto accompagnato da ottima musica medievale, taverne e osterie sparse per il borgo.

PROGRAMMA DELLA MANIFESTAZIONE:
- 3 Agosto:
ore 18.00 apertura del borgo e del Castello della Leonessa, addobbato per l’occasione;
ore 21.00 venuta di Andrea Caracciolo e della sua nobiltà in Piazza IV Novembre per presidiare il Torneo delle Contrade.
Ore 22.30 Premiazione del Campione della contrada vincitrice e rientro nel castello per il signore Andrea Caracciolo e la sua nobiltà. Apertura dei banchetti e delle taverne distribuite lungo il borgo e visita al Castello della Leonessa.
- 4 Agosto:
ore 18.00 apertura del borgo e del Castello della Leonessa, addobbato per l’occasione;
ore 21.00 preparazione delle truppe di Algiasio di Tocco e “Assalto al Castello della Leonessa” con la riconquista del Feudo;
ore 22.30 festeggiamenti in onore del nuovo signore di Montemiletto Algiasio con l’apertura dei banchetti e delle taverne distribuite per il borgo.

COME RAGGIUNGERCI: In auto: Autostrada Napoli-Bari, uscita Avellino Est. Proseguire per 12 km sulla S.S. 7 bis in direzione Foggia; in alternativa, uscita Benevento, proseguire per 13 km sulla S.S. 7 bis, direzione Avellino-Napoli.

 

Indirizzo 

Montemiletto
Montemiletto
AV
83038
Italia


  

Contatto 

v. descr. evento

 Fonte https://www.facebook.com/events/633628526786465/

Condividi 

 

  
 
    
  

Dietro

La Voce degli Eventi

Dovesivaquestasera

Dai voce ai tuoi eventi Dovesivaquestasera

I commenti dei lettori...

Le ultime dal Forum...

  • Qualcuno può indicarmi un brew pub che serva birre interessanti? Possibilmente in provincia di Benevento o almeno in Campania. Edited by Albert - 20.09.2018 20:48

  • Ciao, ho appena visto che c'è un forum.. sono Dixin e seguo il sito già da un bel po'..

  • Ciao amici, mi chiamo "Dovesivaquestasera", su questo sito troverete tutti, o quasi, gli eventi organizzati dai locali e pro loco della Campania (in particolare nelle province di AV, BN e CE) e i principali eventi in Italia. Vi invito a utilizzare il Forum per scambiare pareri e opinioni sul sito e sugli eventi a cui avete partecipato o chiedere informazioni sugli eventi a cui vorreste partecipare. Alla prossima!