Questo sito usa Cookies.

Cosa c'è di nuovo?

Curiosità, ricette e Consigli

La PorchettaLa Porchetta

Sì, lo so, è un piatto tipico dell’Italia centrale e settentrionale, ma l’avrete già riconosciuta tutti: oggi si parla della porchetta! Molte città si contendono l’invenzione di questo piatto gustoso e ricco (in ordine rigorosamente alfabetico:  [ ... ]

Castagne e Funghi: un binomio perfetto!Castagne e Funghi: un binomio perfetto!

Sì, è proprio vero, Castagne e Funghi sono un binomio perfetto. Perfetto anche per la nostra salute: le castagne sono indicate in caso di anemia e stanchezza essendo ricche di minerali e vitamine. Discorso analogo per i funghi, alcune varietà sono un ve [ ... ]

MocktailMocktail

        Una volta avreste ordinato un cocktail analcolico, ma oggi fa più tendenza ordinare un mocktail. Un neologismo di origine anglosassone che deriva dalle parole Mock (cioè finto) sono in realtài Centrifugati di frutta e/o Verdura. Si pos [ ... ]

Pizze & co

Benevento (Bn) - Vera Napoli  - Pizza CastelpotoBenevento (Bn) - Vera Napoli - Pizza Castelpoto


Ingredienti: Crema di Noci, Salsiccia Rossa di Castelpoto, Provola Affumicata "0'Munaciello" di Agerola, Basilico, Olio Evo
Prezz [ ... ]

Benevento (Bn) - Napul'è - Pizza Richiesta Da Un ClienteBenevento (Bn) - Napul'è - Pizza Richiesta Da Un Cliente

Benevento (Bn): Napul'è
Pizza: Richiesta Da Un Cliente
Ingredienti: Metà Fiordilatte e Metà Provola, Sinistra: Scarola, Olive,  [ ... ]

Benevento (Bn) - Napul'è - Pizza StellaBenevento (Bn) - Napul'è - Pizza Stella

Benevento (Bn): Napul'è
Pizza: Stella
Ingredienti: Provola, Pomodorini, Verdure, Olive
Prezzo: 7.50 Euro
Tempo Di Attesa: 20/25 Min [ ... ]

Vedi Oggi
UpComing this month
 

Sagra dell'uva Marino #dovesivaquestasera

 

 

Da  Sabato, 01 Ottobre 2016
A  Lunedi', 03 Ottobre 2016
  
  
   

pubblicato da Utente FB

Hits : 581

 

festa-dell-uva-marino.jpg

 

#dovesivaquestasera #eventi

#Fiere e Folclore, Sagre

La Festa dell'uva, detta anche Sagra del vino dei Castelli Romani di Marino!

Accompagnata per tutta la giornata da tralci di vite che vengono messi nei balconi come festoni, la giornata della sagra di compone si due momenti: nel corso della mattinata si svolge infatti la processione in onore della Madonna del Rosario, mentre nel primo pomeriggio si tiene invece nella città un corteo pagano guidato da un attore a cavallo che identifica Marcantonio Colonna.

Ciò che rende la festa di Marino un qualcosa di unico è ciò che avviene solamente a metà pomeriggio. La tradizione infatti vuole che, finito il corteo pagano, le fontane della città comincino ad offrire vino per uno spettacolo che molte volte esaspera purtroppo in disordini.

Nel frattempo, come se non bastasse, inizia la sfilata dei carri e la città viene immersa di grappoli d’uva e tralci di vite che inondano l’atmosfera di Marino di un inebriante profumo di mosto. Il tutto immerso in un insieme di luci e di colori che accendono la città facendo da contorno a bancarelle, gare di musica e concorsi poetici.

 

Indirizzo 

Marino
Marino
RM
00047
Italia


  

Contatto 

v. fonte

 https://www.facebook.com/events/176677346095730/

Condividi 

 

  
 
    
  

Dietro

La Voce degli Eventi

Dovesivaquestasera

Dai voce ai tuoi eventi Dovesivaquestasera

I commenti dei lettori...

Le ultime dal Forum...

  • Qualcuno può indicarmi un brew pub che serva birre interessanti? Possibilmente in provincia di Benevento o almeno in Campania. Edited by Albert - 20.09.2018 20:48

  • Ciao, ho appena visto che c'è un forum.. sono Dixin e seguo il sito già da un bel po'..

  • Ciao amici, mi chiamo "Dovesivaquestasera", su questo sito troverete tutti, o quasi, gli eventi organizzati dai locali e pro loco della Campania (in particolare nelle province di AV, BN e CE) e i principali eventi in Italia. Vi invito a utilizzare il Forum per scambiare pareri e opinioni sul sito e sugli eventi a cui avete partecipato o chiedere informazioni sugli eventi a cui vorreste partecipare. Alla prossima!